Ricerca
Voci trovate: 35
Quotidiano
3 dicembre 2024
Distacco di personale tra società con limitazioni alla detrazione IVA
L’abrogazione dell’art. 8, comma 35, della L. n. 67/1988, disposta dall’art. 16-ter del D.L. n. 131/2024 (decreto “Salva-infrazioni”), si riflette sulle società che, in qualità di distaccanti e/o di distaccatarie, subiscono limitazioni all’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA. L’art. 8,
L’Esperto
28 novembre 2024
Detrazione IVA per splafonamento esportatore abituale
Domanda - Con la riqualificazione dell’IVA all’importazione come diritto di confine, operata dalle disposizioni nazionali complementari al Codice doganale dell’Unione, in caso di accertamento dello splafonamento, resta sempre possibile esercitare il diritto alla detrazione a seguito del pagamento d
L’Esperto
19 novembre 2024
Detrazione IVA liquidata in sede di accertamento di revisione dell’Ufficio doganale
Domanda - Con la riqualificazione dell’IVA all’importazione come diritto di confine, operata dalle disposizioni nazionali complementari al Codice doganale dell’Unione, nei casi di revisione dell’accertamento doganale, l’imposta suppletiva chiesta dall’Ufficio doganale continua ad essere detraibile
L’Esperto
18 novembre 2024
Detrazione IVA su immobile abitativo destinato a locazione turistica
Domanda - Una società immobiliare intende acquistare, da un’impresa costruttrice, un fabbricato di civile abitazione da destinare a locazione turistica. Si chiede se l'IVA pagata in sede di acquisto sia ammessa in detrazione. Risposta - L’art. 19-bis 1 del D.P.R. n. 633/1972, in materia di escl
Quotidiano
9 novembre 2024
Detraibilità IVA su beni forniti gratuitamente al subappaltatore
Con la sentenza 4 ottobre 2024, causa C-475/23, la Corte di giustizia UE si è pronunciata sull’ambito applicativo del diritto di detrazione dell’IVA nell’ambito di una controversia relativa all’acquisto di un bene da parte di una società, messo gratuitamente a disposizione di un subappaltatore ai fi
Quotidiano
1 aprile 2025
Detrazione IVA e fallimento del venditore, la pronuncia della Cassazione
Con l’ordinanza n. 5421/2025, la Corte di Cassazione ha esaminato il caso in cui, a seguito del preliminare di compravendita avente per oggetto un fabbricato strumentale, sia stato pagato l’intero prezzo pattuito senza, tuttavia, stipulare l’atto di trasferimento a causa dell’intervenuto fallimento
Quotidiano
26 marzo 2025
IVA, non si può beneficiare della detrazione del tributo in misura forfettaria
L’Iva non ammette la possibilità di beneficiare della detrazione del tributo in misura forfettaria. L’unica eccezione è prevista espressamente per l’acquisto, il noleggio o la locazione finanziaria delle c.d. autovetture aziendali, oltre ai relativi costi di gestione del mezzo di trasporto. In quest
L’Esperto
20 marzo 2025
Operazioni attive non soggette a imposta e pro-rata
Domanda - Una società effettua esclusivamente prestazioni di servizi verso clienti esteri UE e extra UE; emette quindi fatture non soggette ad imposta ex art. 7 dpr 633. Può detrarre l'iva assolta sugli acquisti oppure ha un pro-rata di indetraibilità del 100%? Risposta - La problematica della de
Quotidiano
28 febbraio 2025
Dichiarazione nulla. Diritto alla detrazione
La Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), con l’ordinanza n. 5129 depositata il 27 febbraio, ha precisato che, in tema di IVA, l’eccedenza d’imposta può essere portata in detrazione anche in assenza della dichiarazione annuale, purché essa risulti dalle dichiarazioni periodiche e siano rispettati i requ
Quotidiano
30 agosto 2024
È detraibile l’IVA delle operazioni di MLBO
Con la recente sentenza 9 agosto 2024 n. 22608, la Corte di Cassazione ha emesso un'importante pronuncia in materia di detraibilità dell'IVA nelle operazioni di merger leveraged buy out (MLBO). Com’è noto il merger leveraged buy out (MLBO) configura un’operazione volta all’acquisizione delle quot
Voci trovate: 35