Ricerca

Voci trovate:  35
L’Esperto
24 luglio 2024

Fattura generica: no deduzione dei costi e conseguente detrazione Iva

Domanda - Fattura di acquisto, con una descrizione generica e senza alcuna indicazione in merito alla natura, qualità e quantità dei beni e dei servizi oggetto dell’operazione. Si chiede di sapere se una fattura generica possa dare diritto alla deduzione dei costi e alla conseguente detrazione dell
Leggi l'articolo
Fisco
19 luglio 2024

Detrazione IVA per i fabbricati abitativi ad utilizzo professionale

Con l’ordinanza n. 15617 del 4 giugno 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che è detraibile l’IVA assolta in relazione agli acconti di prezzo pagati, in sede di contratto preliminare, per l’acquisto, da parte di un avvocato, di un immobile catastalmente classificato come abitativo, ma destinato
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 luglio 2024

Note di variazione, detrazione IVA esclusa oltre il termine di presentazione

Con istanza di interpello n. 153, l’Agenzia delle Entrate si esprime in merito alla corretta individuazione del momento dal quale decorre la possibilità di portare in detrazione l’IVA relativa a fatture emesse nei confronti di un soggetto, successivamente fallito, laddove il decreto di chiusura del
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 aprile 2025

Detrazione IVA entro il 30 aprile 2025

In base all’art. 19 del D.P.R. n. 633/1972, il diritto alla detrazione dell’IVA relativa ai beni e servizi acquistati sorge quando l’imposta diviene esigibile e deve essere esercitato, al più tardi, con la dichiarazione relativa all’anno in cui tale diritto è sorto e alle condizioni esistenti in que
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 aprile 2025

Indebita detrazione IVA post 31 agosto 2024, sanzionabile solo l’infedeltà della dichiarazione

La delega fiscale, ed in particolare il D.Lgs n. 87/2024, che ha dato concreta attuazione alla revisione delle sanzioni fiscali, ha posto maggiore attenzione alle c.d. violazioni prodromiche. Al verificarsi di determinate condizioni il contribuente sarà destinatario di un’unica sanzione che assorbir
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 aprile 2025

Rettifica della detrazione IVA per i beni ammortizzabili, indispensabile la modifica della norma

Con la risoluzione n. 20/2025, l’Agenzia delle Entrate, mutando il proprio orientamento, ha chiarito che il rimborso dell’IVA previsto dall’art. 30, comma 2, lett. c), del D.P.R. n. 633/1972 per l’acquisto o l’importazione di beni ammortizzabili è ammesso per i lavori di miglioramento, trasformazion
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 luglio 2025

IVA e pro rata, escluse le cessioni dei beni d’investimento, anche non ammortizzabili: svolta della Cassazione

Il pro rata di detrazione è la percentuale di detrazione applicata dai soggetti che svolgono, allo stesso tempo, un’attività imponibile e un’attività esente da IVA e che, quindi, esercitano il diritto alla detrazione in proporzione all’ammontare delle operazioni imponibili o ad esse assimilate ai fi
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 giugno 2025

Prospetto di cortesia, valido per la detrazione dell’IVA all’importazione

Domanda - Si chiede se, a seguito dell’obbligo di registrazione del prospetto di riepilogo ai fini contabili della dichiarazione doganale ai fini della detrazione dell’IVA all’importazione, sia possibile ritenere ugualmente idoneo il “prospetto di cortesia” fornito dagli spedizionieri/rappresentanti
Leggi l'articolo
Fisco
12 giugno 2025

Indetraibilità dell’IVA per le operazioni antieconomiche

Il giudizio di congruità, anche se non esclude il diritto alla detrazione dell’IVA, lo condiziona qualora l’antieconomicità dell’operazione sia manifesta e macroscopica e, dunque, tale da esulare dal normale margine di errore di valutazione economica, tanto da assumere rilievo indiziario di non veri
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 giugno 2025

Detrazione IVA per servizio di e-commerce reso da fornitore UE

Domanda - Un’impresa italiana riceve da un fornitore di altro Stato UE una fattura per una prestazione di servizi “generica” di e-commerce nella quale è riportata l’IVA dovuta in Italia. La fattura è stata emessa dalla partita IVA estera del fornitore. È possibile esercitare la detrazione dell’IVA
Leggi l'articolo
Voci trovate:  35