Ricerca
Voci trovate: 38
Fisco
22 luglio 2025
Esclusione dal pro rata di detrazione IVA delle cessioni di beni ammortizzabili
Secondo l’Agenzia delle Entrate, ai fini del calcolo della percentuale di detrazione, deve farsi riferimento alla definizione di “beni ammortizzabili” rilevante ai fini delle imposte dirette. Tuttavia, alla luce della posizione espressa dalle Sezioni Unite della Cassazione, il concetto di bene ammo
Quotidiano
18 luglio 2025
Detraibilità IVA nelle operazioni di MLBO
Sulla base dell’interpretazione fornita dall’Agenzia delle Entrate agli artt. 4 e 19 del D.P.R. n. 633/1972, l’AIDC ha denunciato alla Commissione europea il mancato riconoscimento del diritto di detrazione dell’IVA applicata ai costi di transazione (cd. “transaction cost”) sostenuti nelle operazion
Quotidiano
8 luglio 2025
IVA e pro rata, escluse le cessioni dei beni d’investimento, anche non ammortizzabili: svolta della Cassazione
Il pro rata di detrazione è la percentuale di detrazione applicata dai soggetti che svolgono, allo stesso tempo, un’attività imponibile e un’attività esente da IVA e che, quindi, esercitano il diritto alla detrazione in proporzione all’ammontare delle operazioni imponibili o ad esse assimilate ai fi
Quotidiano
4 ottobre 2024
Rettifica detrazione IVA anche per lavori relativi ai beni immobili
La rettifica della detrazione IVA è disciplinata, sul piano comunitario, dagli artt. 184 e ss. della Direttiva n. 2006/112/CE. Il meccanismo di rettifica della detrazione, secondo il costante orientamento dalla giurisprudenza della Corte di giustizia UE, è parte integrante del sistema di detrazio
Quotidiano
17 settembre 2024
Rettifica della detrazione: lavori di ristrutturazione immobiliare assimilabili all’investimento in beni
I lavori immobiliari, aventi ad oggetto l’ampliamento e la ristrutturazione immobiliare in quanto servizi non dovrebbero rientrare nella nozione di beni di investimento. Tuttavia, l’art. 190 della direttiva n. 2006/112/CE ne consente l’assimilazione laddove abbiano caratteristiche analoghe. Conse
Quotidiano
14 settembre 2024
Detrazione Iva al 100% per i pedaggi autostradali
L’Agenzia delle Entrate, tramite la risposta ad un interpello inedito, chiarisce quando è possibile detrarre integralmente le spese per il pedaggio autostradale. Sul punto è doveroso ricordare che il regime di detraibilità IVA delle automobili è disciplinato dalla lett. c) dell’art. 19-bis1 del D
Quotidiano
21 ottobre 2024
Indetraibilità dell’IVA addebita nella triangolazione all’esportazione
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 34957/2021, ha affermato che il promotore della triangolazione non può esercitare il diritto di detrazione dell’IVA erroneamente addebitata dal primo cedente in relazione ai beni trasportati/spediti in un Paese extra-UE, soggetti al regime di non imponibili
Quotidiano
30 agosto 2024
È detraibile l’IVA delle operazioni di MLBO
Con la recente sentenza 9 agosto 2024 n. 22608, la Corte di Cassazione ha emesso un'importante pronuncia in materia di detraibilità dell'IVA nelle operazioni di merger leveraged buy out (MLBO). Com’è noto il merger leveraged buy out (MLBO) configura un’operazione volta all’acquisizione delle quot
Voci trovate: 38