Ricerca

Voci trovate:  36
Quotidiano
8 agosto 2025

Alla S.r.l. non basta lo statuto per provare l’inerenza dei costi sostenuti

In tema di IVA, la detrazione dei costi richiede la loro inerenza all'attività di impresa, da intendersi come necessità di riferire i costi sostenuti all'esercizio dell'attività imprenditoriale, escludendo quelli che si collocano in una sfera estranea a essa, secondo una valutazione qualitativa e n
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 luglio 2025

Rettifica della detrazione IVA con regole uniformi

Tra le novità in materia di IVA contenute nello schema di decreto legislativo approvato, in via preliminare, dal Consiglio dei ministri del 22 luglio 2025 figura la modifica della disciplina della rettifica della detrazione di cui all’art. 19-bis2 del D.P.R. n. 633/1972. La normativa distingue l
Leggi l'articolo
Fisco
22 luglio 2025

Esclusione dal pro rata di detrazione IVA delle cessioni di beni ammortizzabili

Secondo l’Agenzia delle Entrate, ai fini del calcolo della percentuale di detrazione, deve farsi riferimento alla definizione di “beni ammortizzabili” rilevante ai fini delle imposte dirette. Tuttavia, alla luce della posizione espressa dalle Sezioni Unite della Cassazione, il concetto di bene amm
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 luglio 2025

Detraibilità IVA nelle operazioni di MLBO

Sulla base dell’interpretazione fornita dall’Agenzia delle Entrate agli artt. 4 e 19 del D.P.R. n. 633/1972, l’AIDC ha denunciato alla Commissione europea il mancato riconoscimento del diritto di detrazione dell’IVA applicata ai costi di transazione (cd. “transaction cost”) sostenuti nelle operazio
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 luglio 2025

IVA e pro rata, escluse le cessioni dei beni d’investimento, anche non ammortizzabili: svolta della Cassazione

Il pro rata di detrazione è la percentuale di detrazione applicata dai soggetti che svolgono, allo stesso tempo, un’attività imponibile e un’attività esente da IVA e che, quindi, esercitano il diritto alla detrazione in proporzione all’ammontare delle operazioni imponibili o ad esse assimilate ai f
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2025

Credito IVA: valido anche senza dichiarazione annuale, in presenza dei requisiti sostanziali

In materia di IVA, la neutralità dell’imposta comporta che, anche in caso di omissione o tardività della dichiarazione annuale, il diritto alla detrazione dell’eccedenza risultante dalle liquidazioni periodiche e dai versamenti regolari va riconosciuto dal giudice tributario, purché il contribuente
Leggi l'articolo
Voci trovate:  36