Ricerca

Voci trovate:  19
Quotidiano
28 aprile 2025

Le ipotesi di correzione del modello IVA TR

A fine mese scade il termine per la presentazione del modello IVA TR del primo trimestre 2025 per la richiesta dell’utilizzo in compensazione orizzontale, ovvero per il rimborso del credito iva formatosi nel citato periodo. La dichiarazione in parola può essere presentata dai contribuenti che han
Leggi l'articolo
L’Esperto
15 aprile 2025

Dichiarazione IVA 2025

Entro il 30 aprile 2025 occorrerà presentare la dichiarazione IVA 2025, relativa all’anno 2024. Il presente dossier è rivolto a chiarire i dubbi che con maggiore frequenza emergono in sede di dichiarazione IVA annuale. Per quanto riguarda la compensazione e il visto di conformità, tali temi sono
Leggi l'articolo
Fisco
14 aprile 2025

Modello IVA TR

Entro il 30 aprile 2025 i soggetti Iva che intendono chiedere l’utilizzo in compensazione o il rimborso del credito IVA maturato nel I° trimestre 2025 dovranno presentare il modello TR, utilizzando il modello aggiornato dall’Agenzia delle Entrate il 21 marzo scorso. L’istanza può essere presentata
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 aprile 2025

Dichiarazione IVA 2025, compilazione in caso di operazioni straordinarie

Nell’ipotesi di scissione con estinzione del soggetto dante causa, su chi grava l’obbligo dichiarativo ai fini IVA? E come dovrà essere compilata la dichiarazione?
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 aprile 2025

Dichiarazione Iva, le novità del quadro VO

Con il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2025, protocollo n. 9491/2025, sono stati approvati i modelli di dichiarazione IVA/2025 da presentare nell’anno 2025 per il periodo d’imposta 2024, mentre con il Provvedimento protocollo n. 21479/2025, sono state approvate le specifiche
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 gennaio 2025

Diniego rimborso IVA: la corretta compilazione della dichiarazione annuale

Preliminarmente è doveroso ricordare che il rimborso IVA di cui all’articolo 30 del D.P.R. n. 633/72 spetta al contribuente esclusivamente in determinate situazioni, ovvero: quando esercita esclusivamente o prevalentemente attività che comportano l'effettuazione di operazioni soggette a imposta c
Leggi l'articolo
L’Esperto
31 gennaio 2025

Holding statiche: esonerate da dichiarazione IVA

Domanda - Si chiede se una holding finanziaria con codice ATECO 64.20.00, titolare di partita IVA, sia tenuta a presentare la dichiarazione IVA annuale. Risposta - Il codice ATECO 64.20.00 identifica l’attività delle società di partecipazione, vale a dire delle holding che detengono le attività
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 gennaio 2025

La dichiarazione IVA del forfettario estromesso nel 2024

Entro il 30 aprile 2025 deve essere trasmessa telematicamente la dichiarazione IVA 2025 anno di imposta 2024. Tra i contribuenti esonerati dall’adempimento vi sono gli aderenti al regime forfettario di cui all’art. 1, c. 54 e seguenti L. 190/2014. L’esonero, tuttavia, vale solo se il regime agevolat
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 marzo 2025

I controlli per l’apposizione del visto al modello IVA 2025

I soggetti che possono rilasciare il rilascio visto di conformità sono gli iscritti: nell’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili; nell’albo dei consulenti del lavoro; nei ruoli di periti ed esperti tenuti dalle Camere di Commercio per la sub-categoria tributi alla data de
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 marzo 2025

Dichiarazione annuale IVA 2025: mancata compilazione del quadro VN

Entro il 30 aprile prossimo scadono i termini per la presentazione della dichiarazione annuale Iva 2025. I contribuenti dovranno però prestare attenzione nella gestione nella determinazione e gestione dell’eventuale credito che derivasse dal modello dichiarativo. Nel corso degli ultimi anni sono int
Leggi l'articolo
Voci trovate:  19