Ricerca

Voci trovate:  24
L’Esperto
19 giugno 2025

Esportazioni a cura del cessionario non residente “privato”

Domanda - Se un ente non commerciale di altro Paese UE, privo di codice identificativo IVA, acquista beni da un’azienda italiana si può applicare l’art. 8, comma 1, lett. b), del D.P.R. n. 633/1972? I beni vengono consegnati in Italia ed esportati immediatamente a cura dell’ente estero. Risposta
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 giugno 2025

VIES, nuove regole dal 13 giugno 2025 per non residenti extra UE o SEE con rappresentante fiscale

Il 13 giugno 2025 rappresenta una data chiave per i soggetti non residenti in Stati extra UE o SEE che operano in Italia tramite rappresentante fiscale. Entro questo termine, infatti, è obbligatorio prestare una garanzia specifica per poter mantenere l’iscrizione nella banca dati VIES. Le regole
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 giugno 2025

Esportazione in triangolazione con spedizione a cura del promotore

Domanda - Impresa ITA1 emette fattura a cliente ITA2 con consegna dei beni in Nigeria a cura di ITA2 (clausola FCA). ITA1 fattura con IVA al 22% o non imponibile art.8 del D.P.R. n. 633/1972? Risposta - Tra le tipologie di cessioni all’esportazione che beneficiano del titolo di non imponibilità
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 maggio 2025

Stampi per produzione extra-UE, le novità: quando si applica la non imponibilità IVA

In un precedente contributo sono state esaminate le conclusioni dell’Avvocato generale UE nella causa C-234/24, avente per oggetto il trattamento IVA degli stampi utilizzati per fabbricare componenti oggetto di cessione intracomunitaria. Nello specifico caso considerato, l’Avvocato UE ha ritenuto
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 maggio 2025

Ricezione di fattura elettronica per acquisto di fiori consegnati nel Regno Unito

Domanda - Un’impresa italiana ha ricevuto da un fornitore, che si occupa della consegna, tramite fioristi locali certificati, di fiori freschi, di una fattura elettronica per la consegna di un mazzo di fiori ad un destinatario residente nel Regno Unito. È corretto che nella fattura sia indicato “
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 maggio 2025

Acquisto e vendita di beni in Turchia

Domanda - Una società italiana acquista merce dalla Cina con destinazione finale alla società controllata negli USA. In dogana, la merce viene sdoganata con la nostra pro forma e sarà emessa anche la fattura di vendita alla nostra controllata. Quale codice IVA deve essere utilizzato e come deve es
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 maggio 2025

Acquisto da fornitore inglese di beni provenienti dalla Turchia

Domanda - I beni partono dalla Turchia con fattura emessa da un fornitore inglese nei confronti dell’azienda italiana che si occupa dello sdoganamento. Premesso che sulla bolletta doganale compare anche il venditore inglese, è corretto registrare la fattura come operazione “fuori campo” perché entr
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 maggio 2025

Acquisto dal fornitore italiano di beni provenienti dalla Cina

Domanda - La merce parte dalla Cina ed è fatturata e spedita all’impresa italiana da un fornitore anch’esso italiano, con sdoganamento a carico del destinatario. La fattura ricevuta dal Sistema di Interscambio è senza IVA. È corretto? Deve essere registrata come fuori campo IVA? Risposta - Nel c
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 febbraio 2025

Gestione delle operazioni con l’estero nel regime forfettario

La Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 (Legge di Bilancio 2025) ha introdotto alcune modifiche al regime forfettario, ma non in tema di operazioni con l’estero. Restano pertanto confermate, anche per il periodo d’imposta 2025, le regole già stabilite per gli obblighi di fatturazione elettronica ai sen
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 gennaio 2025

Importazione di veicoli extra-UE previamente immatricolati in altro Stato UE

Nel modello IVA 2025, approvato dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 9491/2025, il Quadro VM, originariamente denominato “Versamenti immatricolazione auto UE”, è stato rinominato “Versamenti auto F24 elementi indentificativi” a seguito dell’estensione dell’obbligo di versamento dell’IV
Leggi l'articolo
Voci trovate:  24