Ricerca

Voci trovate:  42
L’Esperto
19 settembre 2024

Società consolidata: no cessione al consolidato fiscale dei crediti nel modello IVA TR

Domanda - Una società consolidata effettua in via prevalente cessioni all'esportazione intracomunitaria. Si chiede di sapere se può trasferire, alla consolidante, il proprio credito Iva trimestrale; inoltre, si chiede di delineare le modalità operative di tale cessione. Risposta - Una società ch
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 settembre 2024

Profili IVA del trasferimento IC di materiale da cantiere di lavoro

Domanda - Dall’Italia è stata inviata una cassa di attrezzatura per svolgere attività di montaggio ed installazione in un cantiere in Polonia. Dato che quella stessa cassa di attrezzatura è necessaria per un prossimo cantiere in Germania, è possibile l’invio diretto dalla Polonia, oppure il material
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 agosto 2024

Servizi internazionali di ristorazione e catering

Ai fini IVA, i servizi di ristorazione e catering solo se effettuati all’interno del territorio nazionale sono territorialmente rilevanti in Italia. Inoltre, nel caso in cui tali servizi siano eseguiti a bordo di una nave, di un aereo o di un treno, nell’ambito di una tratta all’interno della Comuni
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 agosto 2024

Servizi di trasporto passeggeri nelle tratte internazionali

Nelle tratte internazionali, ai fini IVA, il servizio di trasporto passeggeri rileva solo per la tratta percorsa all’interno del territorio dello Stato ed è in regime di non imponibilità, mentre per la restante tratta l’operazione risulta fuori dal campo di applicazione dell’IVA. Le prestazioni d
Leggi l'articolo
L’Esperto
25 novembre 2024

Regime IVA pezzi di ricambio spediti in Italia da altro Stato UE

Domanda - Una società è tenuta a riparare gratuitamente i prodotti difettosi oggetto di vendita o a sostituirli. I costi degli interventi sono inclusi nel prezzo iniziale di vendita del prodotto acquistato e nessun costo aggiuntivo è addebitato ai clienti. I pezzi di ricambio sono spediti da un ce
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 novembre 2024

Registro carico e scarico per trasferimenti intracomunitari non traslativi

Domanda - Un’impresa italiana è destinataria di beni provenienti da un altro Stato UE a titolo non traslativo della proprietà. Si chiede se, per tali beni, per i quali non opera la sospensione d’imposta, debba essere tenuto il registro di carico e scarico. Risposta - L’art. 38, comma 3, lett.
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 novembre 2024

Regime OSS escluso per cessioni di beni intra-UE per mezzo di un commissionario

Domanda - Una società italiana intende avvalersi, in qualità di commissionaria alla vendita, di una società tedesca per vendere beni in Germania con spedizione dall’Italia a favore degli acquirenti, privati consumatori. È possibile applicare il regime OSS per gestire le vendite intracomunitarie di
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 ottobre 2024

Esportazione dei beni a cura del cliente estero con consegna in Francia

Domanda - Un’impresa italiana vende beni ad un cliente di Réunion con il quale è stato concordato lo stoccaggio temporaneo della merce presso una logistica francese con successiva spedizione a destinazione a cura del cliente stesso. Si chiede se la cessione debba essere fatturata come cessione all
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 ottobre 2024

Momento di effettuazione delle cessione intracomunitarie

Domanda - Un’impresa italiana ha venduto un impianto ad un cliente di altro Paese UE e, al momento del trasporto, emette fattura per l’intero importo del prezzo di vendita, indipendentemente dai termini di pagamento concordati. Il cliente vorrebbe, invece, che la fattura fosse emessa solo per l’im
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 ottobre 2024

Acconti per forniture intracomunitarie non rilevanti ai fini IVA

Domanda - Un’impresa tedesca, nell’ambito di una commessa, fornisce un cespite e, nel relativo ordine di acquisto, sono riportati i relativi acconti per gli avanzamenti lavori. Il fornitore, ogni volta che si arriva allo step del pagamento degli acconti, si limita ad emettere un documento prettame
Leggi l'articolo
Voci trovate:  42