Ricerca
Voci trovate: 28
Quotidiano
6 novembre 2024
Rimborso IVA. Interessi legali in caso di fermo
In tema di rimborso IVA, in presenza di un provvedimento di fermo amministrativo, la decorrenza degli interessi legali moratori di cui all’art. 38 bis del D.P.R. n. 633 del 1972 nel corso del periodo di vigenza della misura cautelare, è condizionata dalla legittimità o meno del fermo: gli interessi
Quotidiano
31 ottobre 2024
Casi particolari di cessione del credito IVA chiesto a rimborso
Dal 1° gennaio 2020, l’art. 5, comma 4-ter, del D.L. n. 70/1988 prevede la possibilità di cedere i crediti IVA emergenti dalle liquidazioni trimestrali, sempreché sussistano i requisiti previsti per la richiesta di rimborso. Prima della modifica normativa, l’Agenzia delle Entrate negava la cessione
Quotidiano
12 giugno 2025
Il Fisco apre al rimborso IVA per impianti fotovoltaici su beni di terzi
La svolta dopo l'interpello sollevato nel settore energie rinnovabili: ammesso il rimborso dell'IVA per impianti fotovoltaici anche se costruiti su beni non propri, purché usati come beni strumentali per un lungo periodo. Il Gruppo “IVA BETA”, attivo nel settore delle energie rinnovabili e compos
L’Esperto
30 maggio 2025
Rimborso IVA, niente modifica della garanzia se l’importo è già stato liquidato
È possibile modificare il tipo di garanzia già prestata sui rimborsi IVA annuali tramite dichiarazione integrativa, dopo che il rimborso è già stato liquidato dall’Ufficio? Quali sono le alternative nel caso in cui la società garante venga meno a seguito di una fusione?
Quotidiano
29 maggio 2025
Regime IVA della remunerazione per le farmacie per rimborso medicinali
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta alla consulenza giuridica n. 956/33/2025, ha fornito chiarimenti il merito trattamento IVA applicabile alle singole voci che compongono il nuovo sistema di remunerazione dell’assistenza farmaceutica convenzionata erogata dalle farmacie in regime di Servizio S
Fisco
13 maggio 2025
Quando il cliente può chiedere al Fisco il rimborso dell’IVA non dovuta
In presenza di un’IVA erroneamente addebita in rivalsa, se il recupero dell’imposta nei confronti del cedente/prestatore risulta impossibile o eccessivamente difficile, il cessionario/committente può chiedere il rimborso direttamente all’Erario. Si tratta, pertanto, di valutare in quali casi può rie
Quotidiano
8 maggio 2025
Rimborso IVA 2024, i documenti da presentare all'Agenzia delle Entrate
In base a quanto previsto dall’articolo 30 del Decreto IVA n. 633/1972, se dalla dichiarazione annuale risulta un’eccedenza IVA a credito, è possibile richiedere tale importo a rimborso qualora ricorrano i presupposti espressamente indicati nel medesimo articolo. Una volta trasmessa telematicamen
Quotidiano
7 maggio 2025
Rimborso dell’IVA erroneamente versata in Italia per vendite intracomunitarie “a distanza” di beni
L’art. 11-quater, comma 2, del D.L. n. 35/2005, con riferimento alle vendite intracomunitarie “a distanza” di beni, prevedeva che, se lo Stato membro di destinazione del bene richiede il pagamento dell’IVA applicabile sul corrispettivo dell’operazione già assoggettata ad imposta nel territorio dello
Voci trovate: 28