Ricerca

Voci trovate:  29
Quotidiano
17 marzo 2025

Rimborso IVA non dovuta, quando il cessionario può chiederlo all’erario

Con la sentenza n. 4101 del 17 febbraio 2025, la Corte di Cassazione ha affermato che, in caso di IVA indebitamente fatturata e pagata, non è sufficiente la dichiarazione di fallimento del cedente per giustificare la possibilità del cessionario di presentare la domanda di rimborso dell’imposta diret
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 marzo 2025

Dichiarazione omessa? OK al rimborso IVA

L’omesso dichiarativo IVA non osta al rimborso del credito. Così la Corte di giustizia tributaria di II° grado della Lombardia, sentenza n. 3343/2024 del 27/12/2024 (Presidente e relatore: Targetti Riccardo). In primo grado, il giudizio veniva incardinato e promosso dal commissario liquidatore ch
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 marzo 2025

Rimborso IVA per i non residenti con stabile organizzazione in Italia

Per i soggetti non residenti che hanno assolto l’IVA in Italia in sede di acquisto di beni si pone il problema di stabilire quale sia la modalità di rimborso ammessa dalla normativa. L’art. 30, comma 2, del D.P.R. n. 633/1972, nell’elencare i presupposti che consentono di chiedere il rimborso del c
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 febbraio 2025

Sospensione dei rimborsi IVA addirittura in presenza dei (soli) PVC

Con una risposta, se non altro criticabile, resa a un recente incontro con la stampa specializzata, l’Agenzia delle Entrate ha sostenuto che per bloccare l’erogazione dei rimborsi non è per forza necessario un atto di contestazione/irrogazione delle sanzioni o un provvedimento impositivo, risultando
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 maggio 2024

Rimborso IVA. Bocciata la domanda oltre il biennio

L'Amministrazione finanziaria può legittimamente respingere la domanda di rimborso concernente l’IVA presentata oltre il termine biennale di cui all’art. 21 del D.lgs. n. 546 del 1992, se inizialmente il contribuente ha optato per compensazione/detrazione. È quanto emerge dalla lettura dell’ordin
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 maggio 2024

Rimborsi IVA post Brexit: si applica l’articolo 38-ter del Decreto Iva

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 22/2024 chiarisce che, in seguito alla stipula dell’accordo di reciprocità tra l’Italia e il Regno Unito entrato in vigore il 7 febbraio 2024, alle operazioni effettuate dal 1° gennaio 2021, ai fini dell’erogazione dei rimborsi IVA, si applica l’articolo
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 settembre 2024

Rimborso IVA per i soggetti stabiliti in Stati extra-UE

Entro il 30 settembre 2024, i soggetti stabiliti in Stati extra-UE con i quali sussiste un accordo di reciprocità, privi di stabile organizzazione nel territorio dello Stato, potranno chiedere il rimborso dell’IVA assolta in Italia nell’anno 2023 secondo la procedura di cui all’art. 38-ter del D.P.R
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 settembre 2024

Rimborso IVA per i soggetti residenti in altri Stati UE

Entro il 30 settembre 2024, i soggetti stabiliti in altri Stati UE, privi di stabile organizzazione nel territorio dello Stato, potranno chiedere il rimborso dell’IVA assolta in Italia nell’anno 2023 secondo la procedura del “portale elettronico”, di cui all’art. 38-bis2 del D.P.R. n. 633/1972. A
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 settembre 2024

Limiti rimborso IVA in caso di identificazione tardiva del soggetto non residente

Domanda - Si desidera sapere se e con quale modalità sia possibile recuperare il credito IVA derivante dagli acquisti effettuati in Italia da un operatore non residente nel caso in cui il termine di rimborso previsto dalla procedura del “portale elettronico” sia scaduto e l’identificazione ai fini I
Leggi l'articolo
Voci trovate:  29