Ricerca
Voci trovate: 288
Quotidiano
30 novembre 2022
IVA: l’operazione giuridicamente (ma non oggettivamente) inesistente non può precludere il diritto della detrazione
Per la Corte di Cassazione con sentenza n. 45114 del 28 novembre 2022 qualora il contratto di appalto non sia genuino e mascheri una illecita somministrazione di personale interdice il diritto della detrazione Iva. La qualificazione di “operazioni giuridicamente inesistenti”, che viene fatta deri
Quotidiano
29 novembre 2022
Condizioni applicative del call-off stock in caso di sostituzione dell’originario destinatario dei beni
Con la Risposta all’interpello n. 574 del 25 novembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito al regime del call-off stock, disciplinato dall’art. 17-bis della Direttiva n. 2006/112/CE e, in Italia, dall’art. 41-bis del D.L. n. 331/1993. Il caso è stato proposto da u
Quotidiano
26 novembre 2022
IVA sospesa se l’identità del locatore è rimessa alla decisione del giudice
Con la risposta all’interpello n. 567 del 22 novembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione dell’IVA relativa ai canoni di locazione di un bene immobile nell’ipotesi in cui sia sopravvenuta l’incertezza sul soggetto titolare del diritto proprietà del bene.
Quotidiano
26 novembre 2022
Non imponibili IVA le cessioni indirette di dotazioni e provviste di bordo
Con la risposta all’interpello n. 568 del 22 novembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’ambito applicativo del regime di non imponibilità IVA previsto dall’art. 8-bis, comma 1, lett. d), del D.P.R. n. 633/1972 per le cessioni di dotazioni e provviste di bordo. Nel caso considerato, la c
Fisco
25 novembre 2022
Luogo impositivo del leasing di imbarcazioni da diporto in costruzione
Il luogo impositivo delle prestazioni dei servizi di locazione, noleggio e simili di imbarcazioni da diporto non “a breve termine” si considera situato al di fuori della UE qualora, attraverso adeguati mezzi di prova, sia dimostrata l’effettiva utilizzazione e l’effettiva fruizione del servizio al d
L’Esperto
25 novembre 2022
L’addebito errato di una maggiore Iva: la Cassazione rende la norma priva di qualsiasi efficacia
La Cassazione conferma l’interpretazione restrittiva ritenendo indetraibile l’Iva erroneamente addebitata relativa ad un’operazione fuori campo Iva e non imponibile. L’art. 6, comma 6, del D.lgs. n. 471/1997 è applicabile unicamente nell’ipotesi in cui la maggiore Iva addebitata sia dovuta ad un err
L’Esperto
21 novembre 2022
Compensazione Credito IVA
Domanda - Qual è il termine entro il quale posso utilizzare in compensazione orizzontale il credito IVA da modello TR per importo superiore a euro 5.000,00? Risposta - In merito al quesito posto si ricorda che, il modello IVA TR deve essere utilizzato dai contribuenti che hanno realizzato nel tr
Quotidiano
19 novembre 2022
Soggetta a IVA la rinuncia al credito
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 32598 del 4 novembre 2022, accogliendo il ricorso dell’Agenzia delle Entrate contro la decisione dei giudici d’appello, ha affermato che la rinuncia al credito concordata nell’ambito di una cessione di beni integra la base imponibile IVA dell’operazione.
Quotidiano
17 novembre 2022
Contratto orale. Sì al reverse charge
Il regime del “reverse charge” può essere applicato a un contratto di subappalto stipulato in forma orale. A precisarlo è l’ordinanza n. 33702/2022 della Corte di cassazione (Sez. V civ.), depositata il 16 novembre. Il caso - Il giudizio nasce dall’impugnazione di un avviso di accertamento per IR
Quotidiano
17 novembre 2022
Responsabilità solidale del cessionario in caso di trasferimento immobiliare
Come esposto in un precedente contributo (Responsabilità solidale del cessionario per il mancato versamento dell’IVA), l’art. 60-bis del D.P.R. n. 633/1972 stabilisce che, in caso di mancato versamento dell’imposta da parte del cedente relativa a cessioni effettuate a prezzi inferiori al valore norm
Voci trovate: 288