Ricerca
Voci trovate: 170
Quotidiano
3 giugno 2024
IVA. Base di calcolo quando la contabilità è presso terzi
La Corte di cassazione (Sez. 5 civ., ord. 6 maggio 2024, n. 12255) ha affermato che «l'affidamento a terzi della contabilità comporta una diversa base di calcolo dell'imposta da versare, la quale tiene conto delle annotazioni relative al secondo mese precedente, anziché al mese precedente, stante la
Quotidiano
1 giugno 2024
Le variazioni in diminuzione dell’IVA nelle procedure concorsuali
È ormai noto che l'art. 18 del DL 25.5.2021 n. 73, c.d. DL "Sostegni-bis" (conv. L. 23.7.2021 n. 106), in vigore dal 26.5.2021, ha apportato modifiche all'art. 26 del DPR 633/72 in materia di variazione in diminuzione dell'imponibile e dell'IVA. L'elemento innovativo consiste nell'anticipazione dei
Quotidiano
31 maggio 2024
Novità in tema di sanzioni per l’indebita detrazione dell’IVA
Il decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri del 24 maggio 2024, nel riordinare il sistema sanzionatorio tributario, modifica la disciplina sanzionatoria applicabile all’indebita detrazione dell’IVA, con effetto dalle violazioni commesse a decorrere dal 1° settembre 2024. Nell’attual
L’Esperto
29 maggio 2024
Regime IVA della cessione del bene lavorato in Italia
Domanda - Una società tedesca, identificata direttamente ai fini IVA in Italia, vende un semilavorato ad un cliente italiano consegnato dal terzista incaricato della società tedesca dopo l’effettuazione di una lavorazione. Si chiede se sia corretto che la cessione del bene sia fatturata dalla posi
Fisco
27 maggio 2024
Regolarizzazione delle fatture da parte del cliente
Nel caso in cui le parti non trovino una soluzione condivisa per rimediare agli errori di fatturazione, il cessionario/committente è tenuto a regolarizzazione le fatture ricevute o non ricevute al fine di non incorrere in sanzioni.
Obbligo di regolarizzazione della fattura da parte del cessionari
L’Esperto
27 maggio 2024
Pulizia dell’immobile con IVA dovuta dalla società non residente
Domanda - Si chiede quale sia la modalità di fatturazione della prestazione di pulizia di un immobile situato in Italia, di proprietà di una società svizzera. Risposta - Le prestazioni di pulizia di un immobile ubicato in Italia sono ivi territorialmente rilevanti ai fini dell’applicazione dell
Quotidiano
22 maggio 2024
IVA: in scadenza la comunicazione dei dati relativi al I trimestre 2024
È ormai prossimo il termine di scadenza per la predisposizione e l'invio telematico dei dati relativi alle liquidazioni periodiche Iva del primo trimestre del 2024. Come di consueto, il termine per l'invio dei dati è stabilito alla fine del secondo mese successivo al trimestre di riferimento ovve
Fisco
15 maggio 2024
Aspetti contabili e fiscali delle autovetture
La gestione fiscale e contabile delle autovetture aziendali fa sempre sorgere difficoltà e dubbi applicativi in quanto la normativa presenta diverse tipologie di deducibilità fiscale e di detraibilità IVA. Lo scopo del presente contributo è quello di fornire una disamina puntuale ed operativa del t
Quotidiano
13 maggio 2024
Imponibile IVA: la commissione per la vendita all’asta dei beni dati in pegno
La concessione di un prestito su pegno e la vendita all’asta dei beni impegnati a garanzia del pagamento costituiscono, ai fini IVA, operazioni distinte e indipendenti, con la conseguenza che l’esenzione prevista per il prestito non è estendibile alla commissione dovuta dal mutuatario sul prezzo di
Quotidiano
10 maggio 2024
Società di comodo. Via libera al rimborso IVA
La Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Lazio - sentenza n. 2403/17/24 – ha annullato un diniego di rimborso IVA recependo la recente pronuncia della Corte di giustizia dell’Unione europea in materia di società di comodo. Nel caso di specie – molto in breve -, i giudici di primo gra
Voci trovate: 170