Ricerca
Voci trovate: 169
Fisco
6 maggio 2024
Prova dell’avvenuta esportazione: recente giurisprudenza
Al fine di poter operare in regime di non imponibilità, senza l’applicazione dell’imposta, il soggetto passivo è obbligato a fornire al Fisco la prova dell’avvenuta esportazione, ovvero occorre dimostrare la materiale fuoriuscita della merce dal territorio nazionale, sulla base di criteri di diligen
Quotidiano
4 maggio 2024
Trattamento fiscale di un “END”
L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risposta n. 99 del 02 maggio 2024, fornisce un chiarimento circa il trattamento fiscale applicabile ad un Esperto Nazionale Distaccato (d.s. “END”) con indennità a carico del bilancio dell’Unione Europea. Entrando nel dettaglio della fattispecie, il soggetto is
Fisco
31 gennaio 2025
Le novità IVA in vigore dal 1° gennaio 2025
Dal 1° gennaio 2025 la disciplina IVA cambia e sono tante le novità previste dall’ultima legge di bilancio, decreto Milleproroghe 2025 e altri provvedimenti del 2024. Tra le tante novità la proroga sino al 2027 dell’obbligatorietà fatturazione elettronica; la fattura semplificata senza limite di imp
L’Esperto
22 gennaio 2025
Prestiti e distacchi di personale: dal 1° gennaio 2025 rilevanti ai fini IVA
Domanda - Si chiede di sapere se dal 1° gennaio 2025 sono cambiate le regole IVA per i prestiti e i distacchi di personale. Risposta - La risposta è affermativa. Ricordiamo che la legge di conversione del decreto “Salva infrazioni” (Dl n. 131/2024), con l’articolo 16-ter, ha di fatto abrogato l
Quotidiano
21 gennaio 2025
Soggetti a IVA i distacchi di personale stipulati o rinnovati dal 1° gennaio 2025
Per i prestiti o i distacchi di personale stipulati o rinnovati a decorrere dal 1° gennaio 2025, l’IVA è dovuta a prescindere dall’importo del corrispettivo, sia esso pari, superiore o inferiore ai costi sostenuti dal distaccante. La novità discende dall’abrogazione dell’art. 8, comma 35, della L
Quotidiano
21 gennaio 2025
Perdita del credito annuale IVA per le società di comodo
Si avvicina l’apertura dei termini per la presentazione del modello IVA 2025 relativo al periodo d’imposta 2024 e, sebbene siano state significative le novità legislative previste per il 2024, nessuna modifica è stata apportata al rigo VA15 relativo alle società di comodo, nonostante la Corte di Giu
L’Esperto
15 gennaio 2025
Escluso da IVA l’indennizzo per rinuncia all’aumento del canone affitto
Domanda - Si chiede quale sia il trattamento IVA della somma, qualificata dalle parti come indennitaria, corrisposta dal conduttore al locatore contestualmente alla nuova stipula del contratto di locazione avente a oggetto un immobile commerciale, per la rinuncia del locatore alla facoltà di disdire
Fisco
14 gennaio 2025
Requisiti e operatività del rappresentante fiscale
Il D.lgs. n. 13/2024, contenente disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale, prevede alcune importanti novità per il rappresentante fiscale, applicabili – a seconda delle specifiche disposizioni – a prescindere dallo Stato di appartenenza del rappresentato
Quotidiano
11 gennaio 2025
Dichiarazione d’alto mare anche per il cambio d’uso dell’imbarcazione
Per beneficiare del titolo di non imponibilità IVA relativo agli acquisti di beni/servizi, di cui all’art. 8-bis del D.P.R. n. 633/1972, l’armatore deve attestare l’effettiva intenzione di adibire l’imbarcazione alla navigazione in alto mare, che deve verificarsi entro l’anno successivo a quello del
Quotidiano
10 gennaio 2025
Soggetta a IVA la concessione in uso e gestione del palasport all’ASD
Con la risposta all’interpello n. 2 dell’8 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha escluso l’applicazione dell’esenzione dall’IVA prevista per le prestazioni di servizi strettamente connesse con la pratica dello sport a un accordo di concessione in uso e gestione di un Palasport da parte di un Comu
Voci trovate: 169