Ricerca

Voci trovate:  185
Quotidiano
24 febbraio 2025

Distacchi di personale imponibili IVA anche senza mark-up

Con la risposta n. 38/2025, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che, a seguito dell’avvenuta abrogazione dell’art. 8, comma 35, della L. n. 67/1988, i distacchi di personale stipulati o rinnovati a decorrere dal 1° gennaio 2025 sono imponibili IVA anche se è stato pattuito il solo rimborso del pur
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 febbraio 2025

Iva a carico del committente per appalti nella logistica

La legge di bilancio 2025 ha introdotto una specifica disciplina IVA per le prestazioni di servizi legate da un rapporto di appalto e subappalto rese nei confronti delle imprese che trasportano merci e di quelle che offrono servizi di logistica. In particolare, con l’inserimento, nell’art. 17 del DP
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 febbraio 2025

Determinazione del plafond IVA nell’ambito delle operazioni triangolari

Nell’ambito delle triangolazioni nazionali, comunitarie oppure all’esportazione, solo il primo cedente nazionale può disporre liberamente del plafond generato. In capo al promotore nazionale, invece, non tutto il plafond risulta essere liberamente disponibile, anzi si viene a creare una parte di pla
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 febbraio 2025

Manutenzioni e riparazioni autoveicoli

Domanda – Un soggetto è un titolare di partita Iva e vuole sapere se la deducibilità delle spese che deve sostenere per il tagliando della propria autovettura ad uso aziendale, sono subordinate al pagamento con mezzi tracciati. Risposta - La risposta è affermativa, ma andando con ordine andiamo
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 febbraio 2025

Soggetti a Iva i distacchi e/o prestiti di personale

I servizi di distacco di personale erogati dall’impresa distaccante a favore dell’azienda distaccataria in adempimento di accordi stipulati a decorrere dal 1° gennaio 2025, assumono rilevanza agli effetti dell'imposta sul valore aggiunto. Gli importi erogati dalla distaccataria a favore dell'impresa
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 febbraio 2025

28 febbraio 2025: presentare o non presentare la LIPE?

Come noto, per la gestione della comunicazione periodica della liquidazione IVA relativa al quarto trimestre dell’anno, i contribuenti hanno a disposizione due alternative: l’ordinaria trasmissione telematica della LIPE entro il 28 febbraio 2025, oppure, entro il medesimo termine, l’invio della dich
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 febbraio 2025

Versamento IVA “ordinario” per i contratti d’appalto per trasporto, movimentazione di merci e servizi di logistica

Domanda - Il regime transitorio introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 per le prestazioni di servizi che, a seguito del rilascio dell’autorizzazione comunitaria, diventeranno soggette a inversione contabile, e che prevede il versamento dell’IVA da parte del committente, ma in nome e per conto del
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 febbraio 2025

Esenzione IVA sul riaddebito costi comuni da AMG ai medici

Il regime di esenzione dall’IVA previsto per i consorzi si applica anche all’associazione di medici, che può pertanto ripartire le spese di gestione della sede di lavoro in esenzione da imposta ex art. 10, comma 2, del D.P.R. n. 633/1972. Il chiarimento, reso dall’Agenzia delle Entrate con la ris
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 febbraio 2025

Dichiarazione IVA suddivisa in due parti in caso di concordato preventivo

L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di Telefisco 2025, ha fornito un chiarimento sulla presentazione della dichiarazione IVA annuale in caso di concordato preventivo. L’art. 155 del D.Lgs. n. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza) stabilisce che i creditori possono opporre in com
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 febbraio 2025

IVA. Prestazioni di servizi regolate mediante il rilascio di cambiali

Ai fini IVA, in caso di prestazioni di servizi regolate mediante il rilascio di cambiali, l’obbligo di emissione della fattura sorge alla scadenza dell’effetto cambiario. Finché la cambiale non è scaduta, il suo semplice rilascio non la equipara al pagamento, poiché la sua natura di mera obbligazion
Leggi l'articolo
Voci trovate:  185