Ricerca
Voci trovate: 190
Quotidiano
22 novembre 2024
Regime IVA della ricarica di veicoli elettrici per mezzo di una società intermediaria
La ricarica di un veicolo elettrico presso una rete di stazioni di ricarica, cui l’utente ha accesso mediante un abbonamento concluso con una società diversa dall’operatore di rete, implica che, se la società intermedia agisce in nome proprio ma per conto dell’utente nell’ambito di un contratto di
L’Esperto
22 novembre 2024
Somme risarcitorie: non sono soggette ad IVA
Contratto d’appalto, relativo a lavori di ristrutturazione e adeguamento a norma di alcuni edifici, sottoscritto tra Tizio e una società aggiudicataria. Nel corso dell'esecuzione contrattuale, alcune circostanze impreviste e imprevedibili hanno portato la direzione lavori a sospendere le attività e
Fisco
19 novembre 2024
Enti associativi e novità IVA da gennaio 2025
A partire dal 1° gennaio 2025, molti enti associativi saranno tenuti ad aprire la partita IVA per le attività commerciali che svolgono, come la prestazione di servizi o la cessione di beni ai propri associati. Indice argomenti Premessa Principali modifiche Iva per enti associativi dal 2025
Fisco
18 novembre 2024
Esenzione IVA delle prestazioni di chirurgia estetica
Dal 17 dicembre 2023, l’esenzione IVA delle prestazioni sanitarie si applica anche alle prestazioni di chirurgia estetica rese alla persona volte a diagnosticare o curare malattie o problemi di salute ovvero a tutelare, mantenere o ristabilire la salute, anche psico-fisica, a condizione che tali fi
Quotidiano
16 novembre 2024
Distacco del personale soggetto a IVA dal 2025
In sede di conversione del D.L. n. 131/2024 (decreto “Salva-infrazioni) è stata prevista l’abrogazione dell’art. 8, comma 35, della L. n. 67/1988, in base al quale non sono da intendere rilevanti ai fini dell’IVA i prestiti o i distacchi di personale a fronte dei quali è versato solo il rimborso de
Quotidiano
15 novembre 2024
IVA all’importazione: è diritto di confine
Rispetto alla previgente formulazione dell’art. 34 del D.P.R. n. 43/1973 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale), l’art. 27 del D.lgs. n. 141/2024, in vigore dal 4 ottobre 2024, ha stabilito che, tra i diritti di confine, è compresa l’IVA. In particolare, tra i “diritti
Fisco
14 novembre 2024
Sospensione dell’IVA all’importazione
Tra le importazioni soggette a IVA sono comprese le operazioni di immissione in libera pratica, con pagamento dell’imposta in dogana sospeso se i beni di provenienza extracomunitaria sono destinati ad essere trasportati o spediti in altro Stato UE in esecuzione di una cessione intracomunitaria. In
L’Esperto
13 novembre 2024
Variazione in diminuzione IVA in caso di risoluzione contrattuale
Domanda - Si desidera sapere se il verificarsi della condizione contemplata da una clausola risolutiva espressa apposta al contratto, come il mancato pagamento o l’inutile decorso del termine intimato per iscritto alla parte inadempiente, possa costituire il presupposto per l’emissione di una nota
Quotidiano
13 novembre 2024
Quando il cessionario è solidalmente responsabile per il pagamento IVA
L’art. 60-bis del D.P.R. n. 633/1972, al fine di rendere più efficace l’azione di contrasto alle frodi IVA, anche in ambito comunitario, prevede che, in caso di mancato versamento dell’imposta da parte del cedente relativa a cessioni effettuate a prezzi inferiori al valore normale, il cessionario,
Quotidiano
5 novembre 2024
Ripristino garanzia per la sospensione IVA all’importazione nel “regime 42”
L’art. 6, comma 1, lett. b), del DLgs. n. 141/2024, in vigore dal 4 ottobre 2024, ha modificato l’art. 67 del D.P.R. n. 633/1972 al fine di subordinare l’applicazione della sospensione dell’IVA all’importazione nell’ambito del cd. “regime 42”, disciplinato ai fini dell’imposta dai commi 2-bis e 2-t
Voci trovate: 190