Ricerca

Voci trovate:  189
Quotidiano
4 novembre 2024

Escluse da IVA le misure compensative corrisposte al Comune per realizzare un parco fotovoltaico

In via generale, un contributo assume rilevanza ai fini IVA se erogato a fronte di un’obbligazione di dare, fare, non fare o permettere, ossia quando si è in presenza di un rapporto obbligatorio a prestazioni corrispettive. In altri termini, il contributo assume natura onerosa e configura un’operaz
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 novembre 2024

Condizioni di esenzione IVA delle prestazioni di chirurgia estetica

L’art. 10, comma 1, n. 18), del D.P.R. n. 633/1972 esenta da IVA “le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione rese alla persona nell’esercizio delle professioni e arti sanitarie soggette a vigilanza, ai sensi dell’art. 99 del testo unico delle leggi sanitarie, approvato con regio de
Leggi l'articolo
Fisco
31 ottobre 2024

Variazione in diminuzione dell’IVA preclusa in caso di rinuncia unilaterale al credito verso il fallimento

Con la risposta all’interpello n. 203 del 15 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la rinuncia unilaterale al credito vantato nei confronti del fallimento non è un caso simile a quelli per i quali il cedente/prestatore può attivare la procedura di variazione in diminuzione dell’impo
Leggi l'articolo
Fisco
30 ottobre 2024

Fatture d’acconto rilevanti ai fini del plafond

Con la consulenza giuridica n. 3 del 6 agosto 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la fatturazione e registrazione degli acconti concorre alla formazione del plafond disponibile degli esportatori abituali se l’operazione è preordinata ad una cessione all’esportazione non imponibile ai fini
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 ottobre 2024

Fattori rilevatori dell’esistenza di azienda ai fini IVA

L’art. 19 della Direttiva n. 2006/112/CE prevede che, in caso di trasferimento a titolo oneroso o gratuito o sotto forma di conferimento a una società di una universalità totale o parziale di beni, gli Stati UE possono considerare che non è avvenuta alcuna cessione di beni e che il beneficiario suc
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 ottobre 2024

Split payment: il mancato incasso del corrispettivo legittima la variazione IVA ai fini contabili

Nel regime dello split payment, di cui all’art. 17-ter del D.P.R. n. 633/1972, il mancato incasso del corrispettivo legittima il cedente/prestatore ad emettere la nota di variazione in diminuzione dell’IVA ai soli fini contabili, sempreché il cessionario/committente non abbia optato per l’esigibili
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 maggio 2025

IVA e compensi professionali degli eredi, come gestirli

Domanda – Un mio cliente, in qualità di erede e in quota parte, ha ricevuto a dicembre 2024 un compenso professionale, al netto dell'IVA, spettante al padre deceduto (de cuius) per prestazioni professionali rese nei confronti di una società poi fallita. La partita IVA del padre era stata chiusa pri
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 aprile 2025

Liquidazione IVA di gruppo, operazione straordinaria

L’Agenzia delle Entrate ritorna a fornire chiarimenti in merito alla liquidazione dell’IVA di gruppo che costituisce un particolare metodo di liquidazione dell’imposta sul valore aggiunto; un’operazione straordinaria. È questo il tema affrontato dal Fisco nella risposta ad interpello n.121, pubb
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 aprile 2025

DURF e IVA teorica, esclusione per le operazioni non imponibile

L’Agenzia delle Entrate chiarisce, con la risposta di interpello 123/2025, che l'IVA teorica è rilevante ai fini del calcolo dei versamenti per il DURF (Documento Unico Regolarità Fiscale) solo in specifiche situazioni in cui l'imposta è versata da un soggetto diverso dall'effettivo debitore. Le
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 maggio 2025

Assegnazioni agevolate 2025: l’applicazione IVA mette a rischio i vantaggi fiscali dell’operazione

La legge di Bilancio del 2025 ha riaperto i termini per l’assegnazione agevolata degli immobili. La nuova scadenza entro cui dovrà essere effettuata l’operazione è il 30 settembre 2025. Le agevolazioni riguardano esclusivamente le imposte sui redditi, e le imposte sui trasferimenti immobiliari (imp
Leggi l'articolo
Voci trovate:  189