Ricerca
Voci trovate: 78
Quotidiano
26 novembre 2022
Fatturazione nei confronti di rappresentanti fiscali di soggetto non stabiliti in Italia
L’Agenzia delle Entrate fornisce un importante chiarimento sul tema, molto spinoso ed intricato, della fatturazione verso il rappresentante fiscale di soggetti non stabiliti all’interno del territorio dello Stato. Il caso oggetto di interpello vede l’Istante, soggetto con sede legale in un Paese
L’Esperto
22 novembre 2022
Regime IVA della vendita di beni a cliente extra-UE con deposito in altro Paese UE
Un’impresa italiana vende i beni ad un cliente americano, con consegna presso il suo deposito situato in Olanda, dal quale preleverà la merce per spedirla in altri Paesi. Si chiede se sia possibile, per l’impresa italiana, emettere fattura con il titolo di non imponibilità IVA. La cessione in
L’Esperto
22 novembre 2022
Soggetti esteri e plusvalenza: il regime fiscale corretto
Domanda – Una società di cartolarizzazione irlandese nel 2021 ha investito nel mercato italiano. Presenta forma giuridica analoga alle SRL, acquisisce, gestisce, detiene, aliena, finanzia e commercia attività finanziarie e, agisce tramite delegato per tutte le attività di gestione del portafoglio d
L’Esperto
17 novembre 2022
Cessioni di beni all’estero previo deposito in Italia
Domanda - Abbiamo un cliente monegasco al quale abbiamo sempre venduto per esportazione in triangolazione ex art. 8, comma 1, lett. b), del D.P.R. n. 633/1972 con consegna presso deposito italiano e successivo trasporto al di fuori della UE a sua cura. All’impresa italiana viene sottoposta l’esi
Fisco
14 novembre 2022
Non imponibilità IVA dei trasporti internazionali di beni
Dal 1° gennaio 2022, il regime di non imponibilità IVA previsto per i trasporti internazionali di beni non si applica ai servizi resi a soggetti diversi dal mittente o dal destinatario dei beni, avendo il legislatore inteso circoscrivere l’ambito applicativo dell’agevolazione prevista per i trasport
Quotidiano
9 marzo 2023
Regime IVA delle cessioni all’esportazione di beni mediante piattaforma on line
Le vendite a distanza di beni a favore di privati consumatori stabiliti al di fuori dell’Unione europea, effettuate per mezzo di una piattaforma on line che si occupa del trasferimento dei beni dall’Italia con introduzione in un magazzino di consegna situato al di fuori della UE, e che provvede anch
Quotidiano
3 marzo 2023
Soggette a IVA le cessioni intracomunitarie senza iscrizione al VIES
Con la risposta all’interpello n. 230 del 1° marzo 2023, l’Agenzia delle Entrata è ritornata ad occuparsi dei limiti applicativi del regime di non imponibilità IVA previsto per le cessioni intracomunitarie di beni nell’ipotesi in cui il cessionario non residente non sia iscritto nell’archivio VIES (
Quotidiano
2 marzo 2023
Estrazione dei beni dal deposito IVA con trasposto all’estero
Riguardo alla disciplina dei depositi IVA, tra le operazioni che l’art. 50-bis, comma 4, del D.L. n. 331/1993 prevede che siano effettuate “senza pagamento dell’imposta” sono comprese quelle previste dalle lett. f) e g), aventi per oggetto i beni già introdotti nel deposito e che, in sede di estrazi
Quotidiano
1 marzo 2023
Il plafond IVA nelle triangolazioni all’esportazione
Le triangolazioni all’esportazione sono disciplinate dall’art. 8, comma 1, lett. a), del D.P.R. n. 633/1972 e la caratteristica che le contraddistingue è che, a fronte di una doppia cessione, i beni sono trasportati/spediti direttamente dal primo cedente al cessionario finale extracomunitario, mentr
L’Esperto
1 marzo 2023
Regime IVA del subappalto di lavori edili su immobile ubicato all’estero
Domanda - Una società italiana X, titolare del diritto di proprietà di un immobile situato in Portogallo, incarica una società Y, anch’essa italiana, di effettuare alcune specifiche prestazioni decorative aventi per oggetto il predetto immobile. A sua volta, Y subappalta il lavoro alla società itali
Voci trovate: 78