Ricerca

Voci trovate:  24
Quotidiano
23 settembre 2025

Fatture elettroniche, scadenza per l'imposta di bollo II° trimestre 2025 entro il 30 settembre

Entro martedì 30 settembre 2025 i contribuenti dovranno versare l’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel II° trimestre 2025. Inoltre, entro la stessa data, dovrà essere corrisposta l’imposta dovuta sulle fatture del I° trimestre 2025, se di importo inferiore a 5.000 euro.
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 dicembre 2024

Divieto di e-fattura per massaggiatori e capi bagnini degli stabilimenti idroterapici

Domanda - Il divieto di fatturazione elettronica fino al 31-03-2025 opera anche per il massoterapista capo bagnino che non trasmette nulla al STS, anche qualora nell’ambito della sua attività svolga prestazioni verso privati senza prescrizione medica? Il divieto vale per qualsiasi prestazione legat
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 ottobre 2025

Fatture elettroniche, arrivano i pignoramenti veloci: cosa prevede la Manovra 2026

L’obbligo di fatturazione elettronica tra soggetti residenti o stabiliti in Italia passa dal Sistema di Interscambio (SdI). I file delle e-fatture acquisiti sono conservati fino al 31 dicembre dell’ottavo anno (o fino alla conclusione dei giudizi) e possono essere utilizzati da Guardia di Finanza,
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 ottobre 2025

Nuove lettere di compliance dal Fisco, nel mirino le fatture elettroniche: così il criterio di cassa scompare

Dopo gli schemi d’atto rivolti a chi nel 2021 ha applicato indebitamente il regime forfettario avendo superato nel 2020 la soglia dei 30.000 euro di redditi da lavoro dipendente e assimilati, stanno arrivando nuove comunicazioni di compliance per il 2022. Come segnala un nostro lettore, in dive
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 novembre 2024

Bollo su e-fatture, versamento entro il 2 dicembre

Scade il prossimo lunedì 2 dicembre (dal momento che il 30 novembre è sabato) il termine ultimo di versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel terzo trimestre, qualsiasi sia l’importo. Entro la medesima data si dovrà provvedere al versamento dell’imposta di bollo cumul
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 novembre 2024

Imposta di bollo e-fatture, il CIVIS entra in piattaforma

Con il Provvedimento Prot. n. 422344 del 21 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato il rilascio di nuove funzionalità relative alla gestione dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche. Tale provvedimento, assunto in osservanza di quanto previsto dall’articolo 22 del decret
Leggi l'articolo
L’Esperto
21 novembre 2024

Fattura elettronica con più dichiarazioni di intento

Domanda - Un contribuente, titolare di una ditta individuale, deve emettere fattura alla Rossi Spa per operazioni non imponibili iva ai sensi art. 8 comma 1 lettera c) del DPR 633/1972. Nel corso del 2024, la Rossi Spa ha trasmesso all’AdE nr. 2 dichiarazioni di intento a favore del contribuente,
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 agosto 2025

Prestazioni di servizi verso San Marino secondo le regole ordinarie

Dopo aver esaminato le cessioni di beni a favore degli operatori di San Marino (si veda l’articolo “Cessioni di beni verso San Marino con fattura elettronica (salve eccezioni)” del 1° agosto 2025), così come gli acquisti dai medesimi (si veda l’articolo “Acquisti di beni da San Marino con o senza a
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 agosto 2025

Acquisti di beni da San Marino con o senza addebito di imposta

Come visto con riguardo alle vendite di beni agli operatori localizzati a San Marino (si veda l’articolo “Cessioni di beni verso San Marino con fattura elettronica (salve eccezioni) del 1 agosto 2025), vige una disciplina particolare anche con riguardo al caso contrario delle cessioni effettuate da
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 agosto 2025

Cessioni di beni verso San Marino con fattura elettronica (salve eccezioni)

Per quanto riguarda, in generale, i traffici economici con la Repubblica di San Marino bisogna in primo luogo tenere a mente come si tratti di uno Stato che non rientra nel territorio dell’Unione europea. Quanto detto, nel dettaglio, rispetto alla disciplina IVA di cui all’art. 7 del D.P.R. 633/197
Leggi l'articolo
Voci trovate:  24