Ricerca

Voci trovate:  73
Quotidiano
7 marzo 2023

Con la pace fiscale in arrivo anche le compliance per la tardiva trasmissione di fatture e corrispettivi elettronici

In vista della pace fiscale, di recente abbiamo avuto modo di riprendere gli aspetti sanzionatori relativi al cd. “fisco elettronico”; nel farlo, talora, ci è stato fatto notare che nessuna sanzione, di fatto, era mai stata sino ad ora elevata in caso di trasmissione oltre i termini di fatture elett
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 marzo 2023

Corrispettivi elettronici trasmessi in ritardo. Sanzioni e riflessi IVA

Domanda – Un contribuente che consegue corrispettivi si è accorto che il registratore telematico nel mese di dicembre 2022 non ha trasmesso nulla. Tutti i dati sono stati inviati il 16 gennaio 2023. Consultando la piattaforma Fatture e Corrispettivi, i rispettivi totali giornalieri risultano trasme
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
6 giugno 2022

Nuovi obblighi di e-fattura: la verifica delle soglie per chi esercita professioni sanitarie

Domanda – Dal 1° luglio 2022 anche per i contribuenti in regime di vantaggio e forfettario vige l’obbligo di e-fattura, se nell’anno precedente si è superata la soglia dei 25.000 euro. Viene quindi meno lo specifico esonero in precedenza stabilito a favore di queste tipologie di contribuenti. Ci si
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 dicembre 2022

Fatturazione elettronica prestazioni sanitarie: necessaria la conferma dell'esonero per il 2023

Dal 1° gennaio 2023 scatta anche per le prestazioni sanitarie l’obbligo della fatturazione elettronica dopo che il Decreto Fisco-lavoro 2022 in sede di conversione in legge (L. 215/2021) ha prorogato per l’anno 2022 l’esonero per i soggetti tenuti alla trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanita
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 dicembre 2022

Dichiarazione d’intento e fattura elettronica per gli esportatori abituali

Gli operatori in possesso dello status di esportatore abituale che intendono effettuare, anche nell’anno 2023, acquisti di beni e servizi e importazioni di beni senza applicazione dell’IVA dovranno trasmettere per via telematica all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione d’intento, da redigere utili
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 dicembre 2022

Cessioni di smart box fuori dall’esterometro

I dati relativi agli acquisti fuori campo Iva (art. 2 c. 3 lett. a del decreto Iva), che hanno per oggetto denaro o crediti in denaro, cui sono assimilati i buoni corrispettivo multiuso di cui all’articolo 6 quater del Decreto Iva, acquistati da soggetti esteri non vanno comunicati con l’esterometro
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 novembre 2022

Professioni sanitarie: quale destino per le e-fatture nel 2023?

Il 31 dicembre 2022 è dietro l’angolo, e ancora nessuna notizia né previsione normativa è trapelata in ordine alla proroga del divieto di emissione di fattura elettronica a carico dei soggetti che esercitano professioni sanitarie. Tuttavia, il contenuto del recentissimo Provvedimento AdE prot. 43360
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 novembre 2022

Definite le regole di consultazione delle e-fatture da parte delle Entrate e della GdF

In data 24 novembre 2022, con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate nr. 433608/2022, è stato riscritto l’intero impianto della fatturazione elettronica. Il provvedimento di seguito esaminato, infatti, va a sostituire integralmente quello che, fino ad ora, era stato il punto di rifer
Leggi l'articolo
Fisco
23 novembre 2022

Termini e condizione per l’emissione di note di variazione in diminuzione

Le note di variazione in diminuzione sono uno strumento di rettifica di ricavi a disposizione del ceden-te/prestatore, utilizzabili nei casi in cui un'operazione per la quale sia stata emessa fattura, successiva-mente alla registrazione, venga meno in tutto o in parte, o ne si riduca l'ammontare imp
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 novembre 2022

Rappresentante fiscale, non è obbligatoria la fattura elettronica per cessioni verso San Marino

Tramite la risposta n. 557 del 17 novembre 2022 l’Agenzia delle Entrate ribadisce il perimetro applicativo dell’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni di beni verso San Marino specificando che per le cessioni di beni “effettuate da un soggetto identificato ai fini IVA in Italia, ma ivi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  73