Ricerca

Voci trovate:  508
Quotidiano
20 agosto 2025

Regime del margine vietato per la rivendita dei telefonini ricondizionati al di fuori della UE

Con l’ordinanza n. 19102 dell’11 luglio 2025, la Corte di Cassazione ha esaminato il caso avente per oggetto telefonini usati inviati in Cina per essere ricondizionati e successivamente importati attraverso il Belgio con applicazione del cd. “regime 42”. L’esercente, a seguito dell’acquisto intraco
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 agosto 2025

Cessioni di beni verso San Marino con fattura elettronica (salve eccezioni)

Per quanto riguarda, in generale, i traffici economici con la Repubblica di San Marino bisogna in primo luogo tenere a mente come si tratti di uno Stato che non rientra nel territorio dell’Unione europea. Quanto detto, nel dettaglio, rispetto alla disciplina IVA di cui all’art. 7 del D.P.R. 633/197
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 luglio 2025

Regime IOSS: ambito applicativo da luglio 2028

Il Consiglio europeo, nella riunione del 18 luglio 2025, ha adottato la proposta di Direttiva che, a decorrere dal 1° luglio 2028, introduce nuove regole per incentivare l’utilizzo del regime IOSS (Import One Stop Shop), al fine specifico di rendere più efficace la riscossione dell’IVA sulle vendit
Leggi l'articolo
L’Esperto
31 luglio 2025

Soggetti obbligati alla presentazione dei modelli INTRASTAT

Domanda - Si chiede se, ai fini della presentazione dei modelli INTRASTAT, assuma rilevanza il luogo di stabilimento o il luogo di identificazione della controparte. Risposta - L’art. 50, comma 6, del D.L. n. 331/1993 prevede, tra l’altro, l’obbligo di dichiarare le prestazioni di servizi “gener
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 luglio 2025

Detrazione IVA nelle operazioni di MLBO: archiviata la denuncia AIDC

La Commissione europea, a seguito della denuncia presentata dall’AIDC contro la posizione dell’Agenzia delle Entrate relativa al mancato riconoscimento del diritto di detrazione dell’IVA applicata ai costi di transazione (cd. “transaction cost”) sostenuti nelle operazioni di Merger Leveraged Buy Ou
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 luglio 2025

Luogo impositivo dei beni di provenienza intracomunitaria acquistati dall’agricoltore in regime speciale

Domanda - Un agricoltore in regime speciale ha acquistato prodotti agricoli in Spagna per un importo di 5.000 euro. Si chiede se l’IVA sia dovuta in Italia come acquisto intracomunitario. Risposta - L’art. 38, comma 5, lett. c), del D.L. n. 331/1993 stabilisce che non costituiscono acquisti int
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 agosto 2025

Aliquota IVA ordinaria per le prestazioni di conferimento dei rifiuti in discarica e di incenerimento dei rifiuti

L’art. 1, comma 49, della L. n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025), al fine del raggiungimento degli obiettivi di transizione ecologica ed energetica, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, nonché per favorire il rispetto della gerarchia nella gestione dei rifiuti in un’ottica di econom
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 agosto 2025

L’imponibilità IVA delle prestazioni di formazione rese a soggetti autorizzati alla somministrazione di lavoro illustrate da Assonime

L’art. 1, commi da 38 a 44, della L. n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) ha risolto il nodo interpretativo che si era creato sul regime IVA delle prestazioni di formazione per i lavoratori in somministrazione rese ai soggetti autorizzati alla somministrazione del lavoro (le agenzie per il lavoro),
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 agosto 2025

Alla S.r.l. non basta lo statuto per provare l’inerenza dei costi sostenuti

In tema di IVA, la detrazione dei costi richiede la loro inerenza all'attività di impresa, da intendersi come necessità di riferire i costi sostenuti all'esercizio dell'attività imprenditoriale, escludendo quelli che si collocano in una sfera estranea a essa, secondo una valutazione qualitativa e n
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 luglio 2025

Rettifica della detrazione IVA con regole uniformi

Tra le novità in materia di IVA contenute nello schema di decreto legislativo approvato, in via preliminare, dal Consiglio dei ministri del 22 luglio 2025 figura la modifica della disciplina della rettifica della detrazione di cui all’art. 19-bis2 del D.P.R. n. 633/1972. La normativa distingue l
Leggi l'articolo
Voci trovate:  508