Ricerca

Voci trovate:  48
Quotidiano
30 aprile 2025

IVA e operazioni straordinarie, requisiti e impatti sulla liquidazione IVA di gruppo

Il decreto IVA regola la procedura di liquidazione dell’IVA di gruppo, una modalità che consente alle società appartenenti a un medesimo gruppo, legate da rapporti di controllo, di effettuare la liquidazione periodica dell’IVA in modo unificato. Con la risposta all’interpello n. 121 del 29 april
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 aprile 2025

Il nuovo regime fiscale dell’avviamento nei conferimenti d’azienda

L’introduzione del D.Lgs. 3 dicembre 2024, n. 192 (c.d. “”Decreto Irpef-Ires”) ha portato con sé una serie di modifiche di rilievo in ambito fiscale, tra cui una disciplina innovativa in merito al trattamento dell’avviamento nei conferimenti d’azienda o di rami d’azienda. Questa novità risolve un’an
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 aprile 2025

Canoni di affitto d’azienda non rientranti nel regime forfettario

Domanda – Una ditta individuale, in regime forfettario, svolge l’attività in due settori diversi, per uno dei quali si sta valutando la possibilità di concedere in affitto l’azienda. Qualora simile ipotesi vada in porto è possibile continuare ad applicare il coefficiente di redditività relativo a qu
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 marzo 2025

Ecobonus e Superbonus ripartibili in sede di scissione su volontà delle parti

In sede di scissione, in merito ai crediti “Ecobonus” e “Superbonus”, con riguardo alla ripartizione delle “posizioni soggettive”, occorrerà verificare se, nel progetto stesso di scissione stessa, sia stata manifestata la volontà di trasferire i citati crediti. È quanto chiarito dall’Agenzia dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 febbraio 2025

Conferimento a “realizzo controllato” e scambio di partecipazioni, la minusvalenza assume valore fiscale

Con la revisione del regime impositivo dei redditi cambia anche il profilo tributario delle operazioni di conferimento di partecipazioni. L’articolo 17 del Decreto Legislativo n. 192 del 2024, con due interventi peculiari, modifica gli articoli 175 e 177 del TUIR, rispettivamente in tema di conferim
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 febbraio 2025

Trasformazioni agevolate e abuso del diritto

I commi da 31 a 36 dell’articolo 1 della Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di bilancio 2025), prevedono la possibilità della trasformazione agevolata delle società commerciali in società semplice. L’operazione agevolata deve essere formalizzata entro il 30 settembre 2025. Ragioni di prudenza
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 gennaio 2025

Srl in liquidazione: tempistiche invio dichiarazione

Domanda - Una S.r.l. in liquidazione dal 16 novembre 2024 che modello redditi deve utilizzare per la dichiarazione della società e quando scade l'invio? Risposta - Per la dichiarazione dei redditi di una S.r.l. in liquidazione dal 16 novembre 2024 occorre utilizzare il modello redditi SC. La so
Leggi l'articolo
Fisco
23 gennaio 2025

Legge di bilancio 2025: trasformazione agevolata in società semplice

La Legge di bilancio 2025, in modo analogo a quella del 2023, ha concesso la possibilità della trasformazione agevolata delle società commerciali in società semplici. Si tratta di una disposizione che ricalca quella prevista dall’articolo 1, commi da 115 a 120, della L. 208/2015, pertanto, salvo div
Leggi l'articolo
Fisco
21 gennaio 2025

Scissioni con scorporo: chiarita la disciplina fiscale

Il D.Lgs. 13 dicembre 2024 n. 192 (pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 16 dicembre 2024) ha introdotto, attraverso la modifica dell’articolo 173 del TUIR, il trattamento fiscale applicabile all’operazione di scissione con scorporo.
La disciplina civilistica La disciplina fiscale D
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 gennaio 2025

Fusione per incorporazione: impossibile proseguire l’attività con la P. IVA dell’incorporata estinta

L’Agenzia delle Entrate con il principio di diritto n. 1/2025 chiarisce che, per tutti i soggetti, residenti o non, la fusione per incorporazione che comporta l’estinzione della società incorporata implica l'impossibilità di proseguire l'attività con la partita IVA di tale soggetto, sia che si tratt
Leggi l'articolo
Voci trovate:  48