Ricerca
Voci trovate: 44
Quotidiano
22 agosto 2025
Scissione con scorporo, niente neutralità fiscale per le beneficiarie già esistenti
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 225/2025, interviene su un tema di grande interesse per gruppi societari e professionisti: il regime fiscale applicabile alle operazioni di scissione con scorporo. La pronuncia chiarisce che la neutralità fiscale prevista dall’art. 173, comma 15-ter, d
Quotidiano
21 agosto 2025
Concordato preventivo e branch exemption, l’Agenzia delle Entrate definisce le regole fiscali per le scissioni societarie
Con la risposta n. 221/2025, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta per chiarire i riflessi fiscali legati al concordato preventivo in continuità aziendale di una società scissa con branch estere in regime di branch exemption (BEX). Il caso, di grande interesse per le imprese che operano a livell
Quotidiano
18 agosto 2025
Trasformazioni agevolate entro il prossimo 30 settembre
I commi da 31 a 36 dell’articolo 1 della Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di bilancio 2025), prevedono la possibilità della trasformazione agevolata delle società commerciali in società semplice. Il termine per il perfezionamento dell’operazione, fissato al prossimo 30 settembre, si sta app
Quotidiano
12 agosto 2025
Trasformazione agevolata per le immobiliari miste da valutare caso per caso
Per poter procedere alla trasformazione agevolata prevista dalla Legge di bilancio 2025, le società devono avere per oggetto esclusivo o principale la gestione dei beni immobili o beni iscritti nei pubblici registri. Tale limite, va evidenziato, non è previsto per le operazioni di assegnazione e ce
L’Esperto
22 luglio 2025
Effetti del superamento del triennio di liquidazione sulla tassazione separata in SAS
Domanda - Nel caso di una società in accomandita semplice posta in liquidazione a seguito della morte dell’accomandatario, con procedura durata più di tre esercizi, è applicabile la tassazione separata ex art. 17, lett. l) TUIR (versione vigente fino al 31.12.2024) per le somme distribuite con il p
L’Esperto
24 luglio 2025
Affrancamento straordinario: effetti fiscali sugli utili dopo la trasformazione societaria
Domanda - Se la società, nella dichiarazione dei redditi SP relativa al 2024 (quindi ancora s.a.s.), opta per l’affrancamento totale della riserva di rivalutazione ex art. 14 D.Lgs. 192/2024, tale riserva affrancata, in caso di futura distribuzione da parte della nuova s.r.l. ai soci persone fisich
Quotidiano
28 luglio 2025
Imposta di registro, cessione di azienda con meno dubbi e più certezze
L’articolo 2, comma 1, lettera t), del Decreto Legislativo n. 139 del 2024 riformula i criteri di determinazione della base imponibile e le modalità di calcolo dell’imposta di registro in caso di cessione di aziende o diritti reali su di esse. Vengono superate le incertezze normative che hanno alim
Quotidiano
11 luglio 2025
Imprese e società in liquidazione ordinaria, nuove regole per la determinazione del reddito d’impresa
A partire dalle liquidazioni che hanno avuto inizio a decorrere dal 31 dicembre 2024 cambiano profondamente le modalità di determinazione del reddito d’impresa dei soggetti in stato di liquidazione ordinaria (imprese individuali e società). L’articolo 18 del Decreto Legislativo n. 192 del 2024, ris
L’Esperto
10 luglio 2025
Socio unico di SRL artigiana, obblighi contributivi INPS dopo fusione societaria
Domanda - Una SRL artigiana a socio unico ha effettuato una fusione a dicembre 2024, perdendo così i requisiti per essere qualificata come impresa artigiana. Ai fini della determinazione dei contributi previdenziali dovuti dal socio unico per l’anno 2024, questi deve comunque versare i contributi s
Quotidiano
7 luglio 2025
Liquidazione controllata, niente regime agevolato: lo stop dell’Agenzia delle Entrate
Una s.n.c., sottoposta a procedura di liquidazione controllata da sovraindebitamento, ha richiesto all’Agenzia delle Entrate un parere sull'applicabilità del regime fiscale previsto dall’art. 183 del TUIR, tradizionalmente associato alla liquidazione giudiziale. Nel quesito, la Società chiedeva
Voci trovate: 44

