Ricerca

Voci trovate:  36
Quotidiano
9 gennaio 2023

Fusione per incorporazione tra società: come dichiarare le accise sull’energia elettrica

In caso di fusione per incorporazione tra società che vendono energia elettrica e gas naturale ai consumatori finali, l’incorporata dovrà indicare nel quadro della dichiarazione annuale i dati sull’attività svolta fino alla data della fusione. Visto che la dichiarazione della società incorporata è r
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 gennaio 2023

Autodichiarazione Aiuti di Stato: conferimento d’azienda dell’impresa individuale

L’Agenzia delle Entrate ha implementato ulteriormente le FAQ relative all’autodichiarazione aiuti di Stato da inviare telematicamente entro il 31 gennaio p.v.. In particolare, l’Amministrazione Finanziaria chiarisce che in caso di conferimento di un’impresa individuale il soggetto tenuto all’invio d
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 gennaio 2023

Trasferimento del credito IVA nel conferimento d’azienda

Il conferimento d’azienda o di ramo d’azienda è escluso da IVA ai sensi dell’art. 2, comma 3, lett. b), del D.P.R. n. 633/1972 a condizione che l’operazione abbia per oggetto un’azienda o un suo ramo, così come definita dall’art. 2555 c.c., secondo cui, per azienda, s’intende il complesso dei beni o
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 dicembre 2022

Solidarietà nella cessione d’azienda: all’intimazione vanno allegate le prove di una frode per una specifica motivazione

In caso di notifica di una intimazione di pagamento al coobbligato, successivamente ad una cessione di azienda, l’Agenzia Entrate-Riscossione non può sic et simpliciter riportarsi al contenuto del ruolo trasmessole dall’ente impositore, ma deve attingere una maggiore e completa motivazione, indicand
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 dicembre 2022

Fusioni, scissioni e trasformazioni: calcolo dell’acconto Iva

Fusioni - La disciplina dell’acconto iva in ipotesi di operazioni di fusione è contenuta nella circolare n. 52 del 3 dicembre 1991 del Ministero delle Finanze. Innanzitutto, va precisato che ai fini dell’imposta sul valore aggiunto non è possibile procedere alla retrodatazione degli effetti fisca
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 dicembre 2022

Autoliquidazione 2022/2023: disponibile dal 6 dicembre il servizio per la Comunicazione delle Basi di Calcolo

Disponibile dallo scorso 6 dicembre 2022 il servizio online relativo alla Comunicazione delle Basi di Calcolo per l’autoliquidazione 2022/2023. Lo ha reso noto l’Inail con l’Istruzione operativa n. 11093/2022, in cui è specificato che il predetto servizio è disponibile nella sezione “Fascicolo Azien
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 dicembre 2022

L’acconto Iva in ipotesi di conferimento o cessione di azienda

Come di consueto, entro il prossimo 27 dicembre, i soggetti passivi Iva obbligati alla liquidazione periodica dell’imposta in parola sono tenuti al versamento dell’acconto. Il versamento può essere determinato in applicazione di tre metodi: storico, vale a dire in misura pari all’88% del deb
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 febbraio 2023

Trasformazione di società di capitali in semplice: il regime impositivo delle riserve di reddito ante trasformazione

In ordine alla cd trasformazione agevolata l’Amministrazione Finanziaria nella circolare 26/E/2016, in modo del tutto acritico sul piano dello scrutinio di diritto, testualmente espone: “Con particolare riferimento alle riserve costituite prima della trasformazione, si ritiene che le stesse siano da
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 febbraio 2023

Fusione: il passaggio dei crediti dalla incorporata alla incorporante non costituisce una nuova cessione

La società risultante dalla fusione o incorporante può utilizzare in compensazione, post fusione, i crediti risultanti nel cassetto fiscale dell'incorporata. Il passaggio dei crediti dalla incorporata alla incorporante non costituisce, infatti, una nuova cessione dei crediti, subentrando l'incorpora
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 febbraio 2023

L’avviamento derivato trova riconoscimento fiscale nel calcolo della plusvalenza da cessione onerosa dell’azienda

Nella risposta all’istanza di interpello n. 109/2023 relativa alla determinazione della plusvalenza causalmente connessa alla cessione di un’azienda il cui complesso patrimoniale era stato in precedenza acquistato dall’istante in occasione della costituzione di una succursale con il pagamento di un
Leggi l'articolo
Voci trovate:  36