Ricerca
Voci trovate: 5
Quotidiano
7 agosto 2024
Affitto d'azienda e società di comodo: per la Cassazione si applicano le presunzioni della Legge n. 724/1994
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 16600 del 14 giugno 2024 si è pronunciata in ordine all’operatività del regime fiscale previsto alle società di comodo in caso di affitto a terzi dell’unica azienda senza il conseguimento dei ricavi minimi e dei redditi presunti dalla legge. Lapidario lo
L’Esperto
1 aprile 2025
Canoni di affitto d’azienda non rientranti nel regime forfettario
Domanda – Una ditta individuale, in regime forfettario, svolge l’attività in due settori diversi, per uno dei quali si sta valutando la possibilità di concedere in affitto l’azienda. Qualora simile ipotesi vada in porto è possibile continuare ad applicare il coefficiente di redditività relativo a qu
Quotidiano
29 maggio 2025
Modifiche al contratto di affitto di azienda, quale forma adottare?
Nel suo corso naturale il contratto di affitto di azienda potrebbe subire delle modifiche di varia natura, ad esempio relative al canone di affitto concordato originariamente. Pur essendo prevista una determinata forma, e specifici adempimenti pubblicitari, le modifiche apportate al canone di affitt
Quotidiano
5 luglio 2025
Affitto dell’unica azienda e trattamento reddituale
È noto che, tramite l’affitto d’azienda, un soggetto imprenditore concede in locazione il complesso di beni per l’esercizio dell’attività d’impresa, spogliandosene e diventando dunque un “fruitore passivo” della stessa azienda. In simile contesto si può notare come la tassazione dei canoni di aff
L’Esperto
23 maggio 2025
Rimanenze di magazzino: sono tassate per la ditta individuale che affitta l’azienda?
Domanda - Ditta individuale di vendite on line in contabilità semplificata, affitta l'unica azienda ad una SRL includendo nel contratto di affitto oltre ai beni anche le merci in magazzino; si chiede se le rimanenze per la ditta individuale sono un ricavo da tassare oppure il valore è neutro ai fini
Voci trovate: 5