Ricerca
Voci trovate: 4
Quotidiano
23 giugno 2025
Conferimenti d’azienda e riporto perdite, il nuovo regime antielusivo
Il Decreto Legge 17 giugno 2025, n. 84 è intervenuto nuovamente in materia di operazioni straordinarie, proseguendo sulla scia tracciata dal D.Lgs. 192/2024 nell’ambito della riforma fiscale complessiva. Tra le modifiche più significative, spicca quella operata all’articolo 176 del TUIR, che discipl
Quotidiano
13 dicembre 2024
L’acconto Iva in ipotesi di conferimento o cessione di azienda
Entro il prossimo 27 dicembre i contribuenti sono tenuti a versare l’acconto IVA. Il versamento può essere determinato in applicazione di tre metodi: storico, vale a dire in misura pari all’88% del debito relativo al mese di dicembre 2023 per i contribuenti mensili, dovuto per il quarto trimes
Quotidiano
5 aprile 2025
Il nuovo regime fiscale dell’avviamento nei conferimenti d’azienda
L’introduzione del D.Lgs. 3 dicembre 2024, n. 192 (c.d. “”Decreto Irpef-Ires”) ha portato con sé una serie di modifiche di rilievo in ambito fiscale, tra cui una disciplina innovativa in merito al trattamento dell’avviamento nei conferimenti d’azienda o di rami d’azienda. Questa novità risolve un’an
Quotidiano
18 febbraio 2025
Conferimento a “realizzo controllato” e scambio di partecipazioni, la minusvalenza assume valore fiscale
Con la revisione del regime impositivo dei redditi cambia anche il profilo tributario delle operazioni di conferimento di partecipazioni. L’articolo 17 del Decreto Legislativo n. 192 del 2024, con due interventi peculiari, modifica gli articoli 175 e 177 del TUIR, rispettivamente in tema di conferim
Voci trovate: 4