Ricerca
Voci trovate: 11
L’Esperto
22 luglio 2025
Effetti del superamento del triennio di liquidazione sulla tassazione separata in SAS
Domanda - Nel caso di una società in accomandita semplice posta in liquidazione a seguito della morte dell’accomandatario, con procedura durata più di tre esercizi, è applicabile la tassazione separata ex art. 17, lett. l) TUIR (versione vigente fino al 31.12.2024) per le somme distribuite con il pi
Quotidiano
11 luglio 2025
Imprese e società in liquidazione ordinaria, nuove regole per la determinazione del reddito d’impresa
A partire dalle liquidazioni che hanno avuto inizio a decorrere dal 31 dicembre 2024 cambiano profondamente le modalità di determinazione del reddito d’impresa dei soggetti in stato di liquidazione ordinaria (imprese individuali e società). L’articolo 18 del Decreto Legislativo n. 192 del 2024, risc
Quotidiano
7 luglio 2025
Liquidazione controllata, niente regime agevolato: lo stop dell’Agenzia delle Entrate
Una s.n.c., sottoposta a procedura di liquidazione controllata da sovraindebitamento, ha richiesto all’Agenzia delle Entrate un parere sull'applicabilità del regime fiscale previsto dall’art. 183 del TUIR, tradizionalmente associato alla liquidazione giudiziale. Nel quesito, la Società chiedeva s
L’Esperto
13 giugno 2025
Liquidazione SNC e Assegnazione Immobile: tassazione plusvalenza e quadro RH
Domanda - Snc composta da 3 soci perone fisiche con quota pari al 33.33%, inattiva, in contabilità ordinaria e che detiene immobile strumentale iscritto in contabilità per euro 57.000; un socio muore e subentrano gli eredi (marito e figlia). Si procede nel corso del 2024 alla liquidazione e contestu
L’Esperto
30 gennaio 2025
Srl in liquidazione: tempistiche invio dichiarazione
Domanda - Una S.r.l. in liquidazione dal 16 novembre 2024 che modello redditi deve utilizzare per la dichiarazione della società e quando scade l'invio? Risposta - Per la dichiarazione dei redditi di una S.r.l. in liquidazione dal 16 novembre 2024 occorre utilizzare il modello redditi SC. La so
Quotidiano
19 dicembre 2024
Liquidazione dei compensi per la professione di consulente in proprietà industriale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 295 del 17-12-2024), il decreto n. 194 del 4 novembre 2024 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), riguardante il Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione
Quotidiano
3 dicembre 2024
Diritti doganali e diritti di confine: accertamento e liquidazione
Come è noto, il nuovo decreto legislativo n. 141/2024 ha incluso l’IVA all'importazione tra i diritti di confine. Questo comporta l’applicazione della normativa unionale in materia di individuazione del debitore e di estinzione dell'obbligazione doganale anche in relazione all’IVA all'importazione.
Quotidiano
30 novembre 2024
Compensazione per crediti edilizi in caso di liquidazione giudiziale
In caso di liquidazione giudiziale di una società e in caso di compensazione dei crediti edilizi, si applica l'articolo 155 del Dlgs 12 gennaio 2019 n. 14 – Codice della Crisi d'Impresa, secondo cui «i creditori possono opporre in compensazione dei loro debiti verso il debitore il cui patrimonio è s
Quotidiano
14 novembre 2024
La riforma modifica la disciplina fiscale della liquidazione
Lo “Schema di decreto legislativo recante revisione del regime impositivo dei Redditi” (atto n. 218 Camera dei Deputati), ieri sottoposto al voto delle Commissioni “Finanze” e “Bilancio e Tesoro”, interviene sulla disciplina fiscale della liquidazione. Come emerge dagli atti parlamentari, l’inten
Quotidiano
16 ottobre 2024
Liquidazione IVA di gruppo in caso di fusione per incorporazione
Con la Risposta n. 202 del 15 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla liquidazione IVA di gruppo, nell’ambito di una fusione per incorporazione (articolo 73, comma 3, D.P.R. n. 633/1972). Una società, infatti, ha presentato istanza d’interpello, essendo parte
Voci trovate: 11