Ricerca
Voci trovate: 5
Quotidiano
30 aprile 2025
IVA e operazioni straordinarie, requisiti e impatti sulla liquidazione IVA di gruppo
Il decreto IVA regola la procedura di liquidazione dell’IVA di gruppo, una modalità che consente alle società appartenenti a un medesimo gruppo, legate da rapporti di controllo, di effettuare la liquidazione periodica dell’IVA in modo unificato. Con la risposta all’interpello n. 121 del 29 april
Quotidiano
28 marzo 2025
Ecobonus e Superbonus ripartibili in sede di scissione su volontà delle parti
In sede di scissione, in merito ai crediti “Ecobonus” e “Superbonus”, con riguardo alla ripartizione delle “posizioni soggettive”, occorrerà verificare se, nel progetto stesso di scissione stessa, sia stata manifestata la volontà di trasferire i citati crediti. È quanto chiarito dall’Agenzia dell
Quotidiano
23 giugno 2025
Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere, novità nel decreto correttivo
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 143/2025, il D.lgs. n. 88/2025, correttivo e integrativo delle disposizioni contenute nel decreto attuativo della direttiva (UE) 2019/2121, riguardante le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere. Tra le varie disposizioni, che
Fisco
21 gennaio 2025
Scissioni con scorporo: chiarita la disciplina fiscale
Il D.Lgs. 13 dicembre 2024 n. 192 (pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 16 dicembre 2024) ha introdotto, attraverso la modifica dell’articolo 173 del TUIR, il trattamento fiscale applicabile all’operazione di scissione con scorporo.
La disciplina civilistica La disciplina fiscale D
Fisco
13 dicembre 2024
La scissione a favore di beneficiarie socie della scissa
Una particolare tipologia di scissione riguarda le società beneficiarie che ancor prima dell'operazione partecipano alla società scissa oggetto dell'operazione. Nelle scissioni totali vanno a favore di almeno due società beneficiarie, mentre nelle scissioni parziali la società scissa rimane in vita
Voci trovate: 5