Ricerca

Voci trovate:  401
Quotidiano
30 aprile 2025

IVA e operazioni straordinarie, requisiti e impatti sulla liquidazione IVA di gruppo

Il decreto IVA regola la procedura di liquidazione dell’IVA di gruppo, una modalità che consente alle società appartenenti a un medesimo gruppo, legate da rapporti di controllo, di effettuare la liquidazione periodica dell’IVA in modo unificato. Con la risposta all’interpello n. 121 del 29 april
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 aprile 2025

Il nuovo regime fiscale dell’avviamento nei conferimenti d’azienda

L’introduzione del D.Lgs. 3 dicembre 2024, n. 192 (c.d. “”Decreto Irpef-Ires”) ha portato con sé una serie di modifiche di rilievo in ambito fiscale, tra cui una disciplina innovativa in merito al trattamento dell’avviamento nei conferimenti d’azienda o di rami d’azienda. Questa novità risolve un’an
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 aprile 2025

Canoni di affitto d’azienda non rientranti nel regime forfettario

Domanda – Una ditta individuale, in regime forfettario, svolge l’attività in due settori diversi, per uno dei quali si sta valutando la possibilità di concedere in affitto l’azienda. Qualora simile ipotesi vada in porto è possibile continuare ad applicare il coefficiente di redditività relativo a qu
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 marzo 2025

Ecobonus e Superbonus ripartibili in sede di scissione su volontà delle parti

In sede di scissione, in merito ai crediti “Ecobonus” e “Superbonus”, con riguardo alla ripartizione delle “posizioni soggettive”, occorrerà verificare se, nel progetto stesso di scissione stessa, sia stata manifestata la volontà di trasferire i citati crediti. È quanto chiarito dall’Agenzia dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 giugno 2024

Affitto di un ramo di azienda tra società con basi sociali similari: è elusivo

La Corte di Cassazione ha considerato elusiva un’operazione di affitto di azienda tra due società a motivo della comune compagine sociale e delle modalità di pagamento dei canoni in difformità alle previsioni contrattuali. La Corte di Cassazione, relativamente ad un affitto di un ramo di azienda
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 giugno 2024

Riparto delle posizioni fiscali nell’operazione di scissione con scorporo

In ordine alla trasmissione delle posizioni soggettive della scissa alla beneficiaria lo schema di decreto legislativo approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri in data 30 aprile 2024 e commentato nel documento di ricerca della Fondazione Nazionale dei Commercialisti del 30 maggio 20
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 maggio 2024

Scissione con scorporo: aspetti fiscali

ll decreto approvato dal Consiglio dei Ministri in data 30 aprile 2024 in tema di revisione del regime impositivo delle imposte sui redditi prevede, mediante l’inserimento dei nuovi commi 15-ter, 15-quater e 15-quinques all’art. 173 del TUIR, l’introduzione di un trattamento fiscale specifico per l’
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 maggio 2024

Scissione con scorporo: aspetti civilistici (parte 1)

Il nuovo articolo 2506.1 del codice civile (inserito dal D.lgs. 2 marzo 2023 n. 19 attuativo della direttiva Ue 2019/2121 del 27 novembre 2019 che modifica la direttiva UE 2017/1132 in materia di trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere) ha introdotto la possibilità di effettuare l’opera
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 maggio 2024

Ulteriore esame della Cassazione in tema di conferimento e cessione della partecipazione in regime PEX

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 8235/2023 si è pronunciata, come noto, in ordine alla possibilità di fruire del regime PEX nel caso di conferimento di un’azienda seguito dalla cessione della partecipazione ricevuta dal soggetto conferitario. Specificamente in ordine al presupposto tempor
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 maggio 2024

Le novità nel riallineamento delle operazioni straordinarie previste dal decreto IRES/IRPEF

In un’ottica di semplificazione, il decreto legislativo dal Consiglio dei Ministri del 30 aprile 2024 in tema di revisione del regime impositivo delle imposte sui redditi prevede, in materia di reddito d’impresa, l’obiettivo di avvicinare i valori contabili a quelli fiscali, allo scopo di eliminare
Leggi l'articolo
Voci trovate:  401