Ricerca

Voci trovate:  33
Fisco
15 aprile 2025

Segnalazione Operazioni Sospette

Nei giorni scorsi l’UIF ha pubblicato il secondo numero della collana dei Quaderni dell’antiriciclaggio dedicata alla “Rassegna normativa” del 2024. Il documento offre un quadro dei principali sviluppi della disciplina internazionale e nazionale in tema di prevenzione del riciclaggio nonché alcuni
Leggi l'articolo
Fisco
7 aprile 2025

Riciclaggio e compliance nel D.Lgs. 231/01

Come più volte analizzato in diversi contributi editoriali a cura della scrivente, gli adempimenti antiriciclaggio trovano una loro trasposizione anche nell’ambito della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche con l’introduzione dell’art. 25-octies D.lgs. 231/2001. In tale prospettiv
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 aprile 2025

Registro operatori professionali in oro, via libera alle iscrizioni dal 17 aprile

Il 17 aprile prossimo, l’Organismo Agenti e Mediatori avvierà il nuovo Registro degli Operatori Professionali in Oro (OPO) a cui i soggetti che svolgono e/o intendono svolgere il commercio di oro ai sensi della Legge n° 7/2000 devono iscriversi, pena esercizio abusivo dell’attività specifica. Lo re
Leggi l'articolo
Fisco
31 marzo 2025

Denaro contante e riciclaggio

A partire dal 17 gennaio 2025 è in vigore il decreto legislativo 211/2024 riguardante i controlli del denaro contante e sull’argomento si è espressa anche l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con la Circolare 1/2025, fornendo alcuni importanti chiarimenti sulle novità apportate alla normativa valu
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 marzo 2025

Commercio di oro: blocco di Banca d’Italia sulle iscrizioni all’elenco OPO

Dal 17 gennaio 2025, la legge non attribuisce più alla Banca d’Italia i poteri di verifica dei requisiti in capo ai soggetti che trasmettono la comunicazione per l’avvio del commercio di oro ai sensi della Legge n° 7/2000, né la facoltà di apportare alcuna modifica (iscrizione, cancellazione, varia
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 marzo 2025

Antiriciclaggio, aggiornamenti UIF sui Rischi del PNRR

A distanza di poco più di un anno dalla conclusione del processo di attuazione del PNRR, prevista per giugno 2026, l’UIF pubblica la Newsletter n.2/2025 al fine di condividere i dati aggiornati sulle operazioni sospette ricevute con riferimento all’attuazione del meccanismo di solidarietà economico
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 marzo 2025

Riciclaggio e incauto acquisto

Il presente contributo editoriale vuole condividere, con l’amato lettore, alcune riflessioni circa le interconnessioni esistenti tra la condotta delittuosa del riciclaggio di denaro e quella dell’incauto acquisto alla luce degli orientamenti forniti dalla Cassazione. Il reato dell’incauto acquis
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 luglio 2025

Nuove istruzioni UIF per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette

La Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF), il 3 luglio 2025, ha pubblicato, in consultazione pubblica fino al 1° settembre 2025 le nuove Istruzioni per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette, destinate a sostituire il Provvedimento emanato dall’Unità il 4 maggio 20
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 luglio 2025

Antiriciclaggio, delega al governo per il recepimento dell’AML package

Riordino e aggiornamento della normativa nazionale e potenziamento delle attribuzioni affidate alla Autorità competenti. Sono questi, alcuni dei principi e criteri direttivi specifici previsti all’articolo 14 della Legge 13 giugno 2025, n° 91 che attribuisce la delega al Governo per il recepimento
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 luglio 2025

Decreto Economia 2025, proroghe per le cripto e stretta sull’antiriciclaggio

Il 30 giugno 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 95/2025 (Decreto Economia), contenente disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. Il D.L.
Leggi l'articolo
Voci trovate:  33