Ricerca

Voci trovate:  28
NEWS
Quotidiano
26 ottobre 2018

Contribuenti soggetti ai parametri: ultimi giorni per adeguarsi ai fini IVA

Tra i vari adempimenti cui occorre prestare attenzione, in relazione alla scadenza dell’invio della dichiarazione dei redditi prevista per il prossimo 31 ottobre, c’è anche quello dell’adeguamento, se dovuto, all’IVA, per i contribuenti soggetti ai parametri. I parametri sono degli strumenti presu
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 ottobre 2024

Registro titolari effettivi: conferma o variazione dei dati a data da destinarsi

In seguito alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 ottobre 2023 del decreto del 29 settembre 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, intitolato “Attestazione dell'operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva”, era stato in
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 settembre 2024

Nulla la cartella del bollo auto senza l’accertamento

La cartella esattoriale relativa alla tassa automobilistica deve essere preceduta dall’avviso di accertamento: così statuisce la Corte di giustizia tributaria di I° grado di Caltanissetta, sezione 1, con la sentenza n. 618/2024 depositata in data 19/09/2024 (Giudice monocratico: Palma). Parte ri
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 maggio 2024

L’invio dei modelli per la fruizione del credito di imposta investimenti 4.0

Domanda - Nel caso di un’impresa che ha effettuato un investimento in un bene materiale 4.0 nel periodo compreso tra il 1° ed il 29 aprile 2024, considerato che i modelli di comunicazione di cui all’articolo 6 del D.L. 39/2024 possono essere trasmessi da tale data, come occorre procedere? Rispo
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 maggio 2024

Comunicazione della cessazione dell’incarico di depositario

L’articolo 4 del c.d. “Decreto Adempimenti”, ha introdotto una rilevante ed attesa novità per i depositari dei libri, registri e scritture contabili. In caso di cessazione dell’incarico, qualora il depositante non provveda a darne comunicazione entro 30 giorni, il depositario potrà informare l’Age
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 aprile 2024

Comunicazione Enea in scadenza al 25 aprile 2024

Come noto, per tutti gli interventi che riguardano l’efficientamento energetico, è prevista apposita comunicazione all’Enea nel termine di 90 giorni dalla fine lavori. Va ricordato che eventuali omissioni o comunicazioni tardive possono portare alla perdita delle detrazioni fiscali per l’interve
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 aprile 2024

Calcoli per l’adeguamento del magazzino ancora in stand by

I commi da 78 a 84 dell’articolo 1 della legge di bilancio 2024 (L. 213, 30/12/2023) prevedono la possibilità di riallineare eventuali difformità tra i valori contabili ed i valori effettivi delle esistenze iniziali dei beni di cui all’articolo 92 del TUIR, relativamente al periodo di imposta in co
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 aprile 2024

Strutture sanitarie private: comunicazione compensi incassati in “riscossione accentrata” entro il 30 aprile 2024

La legge 27 dicembre 2006 n. 296 prevede (art. 1, commi da 38 a 42) che le strutture sanitarie private sono tenute ad incassare i compensi in nome e per conto dei professionisti che esercitano attività medica e paramedica nell’ambito della stessa, annotare tali incassi nella propria contabilità (o
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 dicembre 2024

Tax credit ZLS: pronto il modello di comunicazione

Con il Provvedimento n. 445771/2024 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione per l’utilizzo del contributo sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti effettuati nelle Zone Logistiche Semplificate di cui all’art. 13 del DL n. 60/2024. Il modello deve essere util
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 novembre 2024

Spese superbonus 2024: obbligo di comunicazione all'Enea entro il 30.11

Con un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 ottobre 2024 viene prorogato dal 31 ottobre al 30 novembre 2024 il termine per la presentazione telematica dei dati per il monitoraggio preventivo delle spese relative al superbonus, di cui all’art. 3 del DL 39/2024, già sostenute nel
Leggi l'articolo
Voci trovate:  28