Ricerca
Voci trovate: 17
L’Esperto
11 giugno 2024
Applicazione DAC7: attività di intermediazione tra strutture ricettive e clienti finali
Domanda - Una società che tramite una piattaforma digitale di prenotazioni alberghiere agisce in qualità di intermediario tra cliente e struttura ricettiva, si configura come “gestore di piattaforma con obbligo di comunicazione” e, pertanto, si chiede di sapere se ha l’obbligo di inviare all’Agenzi
Quotidiano
13 marzo 2025
Entro il 17 marzo invio dati per la precompilata 2025
Il 17 marzo 2025 scade il termine per procedere all’invio dei dati di spesa, relativi all’anno 2024, che confluiranno della dichiarazione precompilata 2025. L’adempimento riguarda i seguenti dati: contratti e premi assicurativi; contributi previdenziali e assistenziali; erogazioni liberal
Quotidiano
7 marzo 2025
Terzo settore: comunicazione al Fisco sulle erogazioni liberali ricevute
Entro il 17 marzo, alcuni enti del Terzo settore devono comunicare all'Agenzia delle Entrate le erogazioni liberali ricevute. Questo obbligo si applica a enti con entrate superiori a 220.000 euro. La comunicazione riguarda donazioni tracciabili da donatori identificati tramite codice fiscale. Il dec
L’Esperto
14 maggio 2024
L’invio dei modelli per la fruizione del credito di imposta investimenti 4.0
Domanda - Nel caso di un’impresa che ha effettuato un investimento in un bene materiale 4.0 nel periodo compreso tra il 1° ed il 29 aprile 2024, considerato che i modelli di comunicazione di cui all’articolo 6 del D.L. 39/2024 possono essere trasmessi da tale data, come occorre procedere? Rispos
L’Esperto
7 maggio 2024
Comunicazione della cessazione dell’incarico di depositario
L’articolo 4 del c.d. “Decreto Adempimenti”, ha introdotto una rilevante ed attesa novità per i depositari dei libri, registri e scritture contabili. In caso di cessazione dell’incarico, qualora il depositante non provveda a darne comunicazione entro 30 giorni, il depositario potrà informare l’Age
Quotidiano
15 ottobre 2024
Registro titolari effettivi: conferma o variazione dei dati a data da destinarsi
In seguito alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 ottobre 2023 del decreto del 29 settembre 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, intitolato “Attestazione dell'operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva”, era stato int
Quotidiano
25 settembre 2024
Nulla la cartella del bollo auto senza l’accertamento
La cartella esattoriale relativa alla tassa automobilistica deve essere preceduta dall’avviso di accertamento: così statuisce la Corte di giustizia tributaria di I° grado di Caltanissetta, sezione 1, con la sentenza n. 618/2024 depositata in data 19/09/2024 (Giudice monocratico: Palma). Parte ric
Voci trovate: 17