Ricerca

Voci trovate:  96
Quotidiano
14 maggio 2024

Nuova disciplina di riporto delle perdite fiscali

In un’ottica di semplificazione, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 6, c. 1, lett. e), n. 2) e 3) della legge delega per la riforma fiscale (Legge 9 agosto 2023 n. 111), l’articolo 16 del Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri in data 30 aprile 2024 prevede delle modifi
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 giugno 2025

Regime di libera circolazione delle perdite infragruppo, pubblicato il decreto attuativo

Con la pubblicazione del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025, trova attuazione l’articolo 117 – ter, comma 2, del TUIR e vengono definiti i criteri per la determinazione del periodo di appartenenza al gruppo di ciascuna società e per il coordinamento delle disposizi
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
25 novembre 2019

Perdite in semplificata sempre deducibili in misura ridotta anche in caso di cessazione dell’attività

Domanda - Perdita in semplificata: nel 2017 chiudo l’attività; cosa succede alla perdita residua, la posso compensare tutta? Risposta - La legge di bilancio 2019, ha apportato sostanziali modifiche all’articolo 8 del TUIR per effetto delle quali è stato parificato il trattamento fiscale delle per
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
31 ottobre 2019

Riporto fiscale perdite per soggetti IRES

Nell’attuale contesto economico molte società di capitali ed, in generale, soggetti IRES si trovano a conseguire perdite di esercizio. L’articolo 84 del TUIR consente la possibilità di utilizzare le perdite fiscali conseguite, al fine di diminuire il reddito imponibile degli esercizi futuri, senza a
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
20 luglio 2020

Le criticità insite nella gestione delle imposte anticipate

La fase economica che stiamo attraversando, verosimilmente, renderà di particolare attualità l’argomento dell’iscrizione delle imposte anticipate, e della relativa posta attiva di bilancio, collegate ad una voce contabile che rischia di comparire prepotentemente nei bilanci 2020, ovvero le perdite d
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
28 settembre 2020

Gestione perdite d'impresa

La legge di Bilancio 2019 ha introdotto incisive modifiche alla normativa del riporto delle perdite da parte dei soggetti IRPEF nell’ambito della determinazione del reddito d’impresa, prevedendo una disciplina più uniforme per le varie categorie di soggetti.
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
15 settembre 2020

Riporto perdite fiscali per le società di capitali

Spesso capita che una società di capitali o una cooperativa generino, nel corso dell’esercizio una perdita fiscale alla quale la normativa riconosce il diritto, entro certi limiti, di essere riportata nel futuro. In particolare, il riporto delle perdite può avvenire in misura piena o in misura limi
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
28 ottobre 2019

Perdite e società di persone

Secondo le nuove disposizioni introdotte dalla legge di bilancio 2019 (art. 1, commi 23 e ss., L. 30.12.2018, n. 145), applicabili con riferimento ai periodi di imposta dal 2018 in poi, le perdite di tutte le imprese IRPEF, semplificate e ordinarie, sono compensabili con i redditi di impresa del per
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
7 settembre 2019

Riporto perdite: vietate se la maggioranza delle partecipazioni venga trasferita

L’articolo 84 del TUIR regola le perdite fiscali. Nello specifico, la perdita di un periodo d'imposta, determinata con le stesse norme valevoli per la determinazione del reddito, può essere computata in diminuzione del reddito dei periodi d'imposta successivi in misura non superiore all'80% del redd
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
16 maggio 2020

Riporto delle perdite fiscali e carry back

Vista la prevedibile situazione di difficoltà economiche di molte imprese, si potrebbe anche rivedere l’attuale sistema di riporto delle perdite fiscali, introducendo magari anche il meccanismo del riporto delle perdite all'indietro, peraltro già operante in altri Paesi europei, come Francia, German
Leggi l'articolo
Voci trovate:  96