Ricerca
Voci trovate: 96
Quotidiano
27 giugno 2025
Regime di libera circolazione delle perdite infragruppo, pubblicato il decreto attuativo
Con la pubblicazione del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025, trova attuazione l’articolo 117 – ter, comma 2, del TUIR e vengono definiti i criteri per la determinazione del periodo di appartenenza al gruppo di ciascuna società e per il coordinamento delle disposiz
NEWS
Quotidiano
22 settembre 2018
Perdite su crediti su errori contabili: il corretto comportamento secondo l’Agenzia
È stata pubblicata ieri, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la risposta n. 12, in merito ad un interpello relativo a un errore contabile riguardante una perdita su crediti. Preme ricordare che, in base all’OIC 29, rubricato “cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, co
NEWS
Quotidiano
28 maggio 2019
Riporto delle perdite: per le perdite di periodo non vige il limite dell’80%
L’art. 1, co. 23 – 26, della Legge di bilancio 2019 ha modificato il regime fiscale delle perdite dei soggetti IRPEF, uniformando, in sostanza, il trattamento fiscale delle perdite dei soggetti in contabilità semplificata ed ordinaria ed introducendo per entrambi il limite quantitativo dell’80% già
NEWS
Fisco
27 maggio 2019
Regime semplificato e riporto delle perdite
Le modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2019 alla disciplina del riporto delle perdite, da parte dei soggetti IRPEF nell’ambito della determinazione del reddito d’impresa, mirano ad equiparare il trattamento fiscale delle perdite dei soggetti in contabilità semplificata a quelle conseguite d
NEWS
Quotidiano
23 maggio 2019
Riporto a nuovo ed utilizzo delle perdite d’impresa
La legge di Bilancio 2019 ha modificato le regole di riporto a nuovo delle perdite di impresa non solo per ciò che riguarda i contribuenti in regime di contabilità semplificata, ma anche per gli enti non commerciali. La modifica normativa è una conseguenza diretta dell’intervento sull’articolo 8 de
NEWS
Quotidiano
3 maggio 2019
Lo scomputo delle perdite pregresse nell’ambito dell’attività di accertamento
L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 4/E, pubblicata il 21 marzo 2019, ha fornito i chiarimenti necessari nell’ambito dell’attività di accertamento. Nel documento di prassi, sono state prese in considerazione due fattispecie di rilievo, ossia: la possibilità di scomputo delle perdite p
NEWS
Fisco
29 aprile 2019
Perdite precedenti riportabili senza limiti
Le perdite di impresa maturate prima dell’entrata in vigore delle disposizioni previste dall’articolo 1, comma 23, della Legge n. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019), per ditte individuali e società di persone in contabilità ordinaria possono essere riportate senza limiti. È quanto chiarisce l’Agenzi
NEWS
Quotidiano
12 aprile 2019
Perdite precedenti al 2018, riportabili senza limiti
Le perdite di impresa maturate prima dell’entrata in vigore delle disposizioni previste dall’articolo 1, comma 23, della legge n. 145/2018 (legge di bilancio 2019), per ditte individuali e società di persone in contabilità ordinaria possono essere riportate senza limiti. È quanto chiarisce l’Agenzi
NEWS
Quotidiano
27 dicembre 2018
Non sussiste l’indebito utilizzo delle perdite fiscali in caso di MLBO
La Risposta n. 127 dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata il 24 dicembre 2018, ha fornito chiarimenti in merito alla disapplicazione dell’articolo 172, comma 7, del TUIR, in caso di Merger Leveraged buy out (MLBO) con posizioni soggettive da riportare per entrambe le società. Il quesito – In sos
NEWS
Quotidiano
18 dicembre 2018
Contrasto a compensazione intersoggettiva delle perdite fiscali: il Fisco chiarisce
Con la Risposta n. 109, pubblicata il 17 dicembre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disapplicazione dell’articolo 172, comma 7, del TUIR (perdite delle società che partecipano alla fusione), in caso di patrimonio netto incapiente e test di vitalità rispettato. I
Voci trovate: 96