Ricerca
Voci trovate: 95
NEWS
Quotidiano
16 maggio 2020
Riporto delle perdite fiscali e carry back
Vista la prevedibile situazione di difficoltà economiche di molte imprese, si potrebbe anche rivedere l’attuale sistema di riporto delle perdite fiscali, introducendo magari anche il meccanismo del riporto delle perdite all'indietro, peraltro già operante in altri Paesi europei, come Francia, German
NEWS
Quotidiano
25 febbraio 2020
Perdite scomputabili integralmente per le imprese semplificate per cassa che cessano l’attività
Attraverso la risposta all’interpello n. 45/2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito interessanti chiarimenti e precisazioni in merito al regime transitorio introdotto dal legislatore con riferimento al riporto delle perdite d’impresa per i contribuenti in contabilità semplificata. I primi chiariment
NEWS
Quotidiano
11 febbraio 2020
Semplificato: trattamento fiscale delle perdite in caso di cessazione dell'attività
Cosa accade quando un contribuente in contabilità semplificata - che abbia maturato una consistente perdita nel 2017 a causa del passaggio dal criterio di determinazione reddituale di competenza a quello di cassa - cessa la partita IVA prima di poter assorbire quella perdita nei redditi futuri? È
NEWS
Quotidiano
20 luglio 2020
Le criticità insite nella gestione delle imposte anticipate
La fase economica che stiamo attraversando, verosimilmente, renderà di particolare attualità l’argomento dell’iscrizione delle imposte anticipate, e della relativa posta attiva di bilancio, collegate ad una voce contabile che rischia di comparire prepotentemente nei bilanci 2020, ovvero le perdite d
NEWS
Quotidiano
1 ottobre 2021
La sospensione delle perdite: nuovi pronunciamenti dai Notai del Triveneto
La tematica, assai dibattuta in dottrina, della sospensione delle perdite Covid, a norma dell’art. 6 del DL 23/2020, come modificato (radicalmente) ad opera della Legge di Bilancio 2021 (art. 1 c. 266 L. 178/2020); si arricchisce di tre nuovi pronunciamenti recentemente emanati dal Comitato Interreg
NEWS
Fisco
28 settembre 2020
Gestione perdite d'impresa
La legge di Bilancio 2019 ha introdotto incisive modifiche alla normativa del riporto delle perdite da parte dei soggetti IRPEF nell’ambito della determinazione del reddito d’impresa, prevedendo una disciplina più uniforme per le varie categorie di soggetti.
NEWS
Fisco
15 settembre 2020
Riporto perdite fiscali per le società di capitali
Spesso capita che una società di capitali o una cooperativa generino, nel corso dell’esercizio una perdita fiscale alla quale la normativa riconosce il diritto, entro certi limiti, di essere riportata nel futuro. In particolare, il riporto delle perdite può avvenire in misura piena o in misura limi
NEWS
L’Esperto
25 novembre 2019
Perdite in semplificata sempre deducibili in misura ridotta anche in caso di cessazione dell’attività
Domanda - Perdita in semplificata: nel 2017 chiudo l’attività; cosa succede alla perdita residua, la posso compensare tutta? Risposta - La legge di bilancio 2019, ha apportato sostanziali modifiche all’articolo 8 del TUIR per effetto delle quali è stato parificato il trattamento fiscale delle per
NEWS
Fisco
11 maggio 2018
Aspetti civilistici delle perdite
Per le società di capitali che hanno chiuso l’esercizio 2017 in perdita, si rende necessario valutare l’impatto delle perdite sul bilancio, nonché gli opportuni comportamenti da adottare in osservanza delle norme civilistiche.
NEWS
Fisco
8 maggio 2018
Riduzione del capitale sociale a seguito di perdita
Come noto quando le perdite di esercizio sono sofferte in misura rilevante, l’organo amministrativo deve valutarne l’incidenza sulla normale gestione e sul capitale sociale. Nel caso in cui per l’effetto delle perdite sofferte superiori al terzo del capitale sociale questo si riduca al di sotto del
Voci trovate: 95