Ricerca

Voci trovate:  142
Quotidiano
2 settembre 2025

Resto al Sud 2.0, fino a 200.000 euro per giovani imprenditori nel Mezzogiorno

A più di un anno dall’entrata in vigore del decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito, con modificazioni, in legge n. 95/2024), è stato adottato il decreto attuativo delle misure per incentivare l’autoimprenditorialità dei giovani previste dagli artt. 17 e 18 del medesimo decreto Coesione. In da
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 agosto 2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0, definiti criteri e modalità di accesso: chi può beneficiare degli incentivi

Con il decreto 11 luglio 2025, emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 21 agosto 2025 (Serie Generale n. 193), viene data attuazione alle misure agevolative previste dagli articoli 17 e 18 del Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 agosto 2025

Decreto Economia, ok dal Senato: confermato il Bonus mamme 2025

Lo scorso 31 luglio, il Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del cosiddetto Decreto Economia (D.L. n. 95/2025, in vigore dal 1° luglio 2025), il cui testo è passato all’esame della Camera. Tra le misure in materia di lavoro, si segnala la conferma del cosiddetto bonus mamme, oss
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 agosto 2025

Decontribuzione Sud e PMI, requisiti, esclusioni e controlli per accedere allo sconto contributivo

L’Inps, con il Messaggio n. 2398/2025, è intervenuto per fornire precisazioni in merito alla qualificazione di PMI, in relazione all’agevolazione contributiva concessa ai datori di lavoro che operano nel Mezzogiorno. Si tratta, come noto, dell’esonero contributivo di cui all’articolo 1, commi da
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 luglio 2025

Smartworking e bonus natalità nei piccoli comuni montani

Dopo l’approvazione con modificazioni da parte della Camera, è ora in discussione al Senato il ddl che introduce disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane. Tra le misure contenute, rimangono confermate quelle riguardati l’esonero contributivo per agevolare lo smartworkin
Leggi l'articolo
Infostudio
25 luglio 2025

Decreto flussi settore turistico-alberghiero, precompilazione domande entro il 31 luglio

Gentile Cliente, come previsto dalla Circolare congiunta 9032/2024, fino alle ore 20:00 del 31 luglio 2025 è possibile effettuare la precompilazione delle domande per le richieste di nulla osta al lavoro, in relazione alle restanti quote previste per il lavoro subordinato stagionale nel settore tu
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 luglio 2025

Bonus per l’autoimpiego, firmato il decreto attuativo: cosa prevede e come funzionano gli incentivi

Attualmente al vaglio degli organi di controllo, sarà prossimamente presentato il decreto che dà attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale previsti dagli articoli 17 e 19 del Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 95/2024). Lo
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 luglio 2025

Smartworking e bonus natalità, incentivi nel ddl per le zone montane

All’esame della Camera il ddl che introduce disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, già approvato dal Senato e modificato nel corso dell'esame in sede referente dalla Commissione Bilancio. Tra le misure contenute, si segnalano quelle di cui agli artt. 25 e 28, rigua
Leggi l'articolo
Lavoro
7 luglio 2025

Nuove detrazioni Irpef in busta paga: come gestirle per evitare recuperi a fine anno

Le novità in materia di imposizione fiscale sul reddito da lavoro subordinato, in vigore dal periodo d’imposta 2025, devono essere recepite dai datori di lavoro con la busta paga del mese di giugno 2025, incluse le somme arretrate calcolate a partire da gennaio 2025. La disciplina, come chiarito dal
Leggi l'articolo
Infostudio
4 luglio 2025

Bonus mamme 2025, lavoratrici beneficiarie e modalità di erogazione

Gentile Cliente, il D.L. n. 95/2025, in vigore dal 1° luglio 2025, prevede, per l’anno 2025, un integrazione al reddito da 40 euro mensili in favore delle lavoratrici autonome e dipendenti a tempo determinato in possesso di determinati requisiti. Con la presente informativa, si fornisce un quadro
Leggi l'articolo
Voci trovate:  142