Ricerca

Voci trovate:  143
Quotidiano
16 gennaio 2025

Lavoratori dello spettacolo: più tempo per la domanda di Indennità di discontinuità

Facendo seguito al Messaggio n. 112/2025 del 13 gennaio, l’Inps, con il Messaggio n. 149/2025 del 15 gennaio, ha reso noto che il servizio per la presentazione della domanda di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo rimarrà disponibile fino alla data del 30 aprile 2025.
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 gennaio 2025

Bonus nido 2025: importo maggiorato ad una platea più ampia

L’articolo 1, commi da 209 a 211 della Legge n. 207/2024 (legge di Bilancio 2025) ha disposto alcune importanti modifiche in relazione al c.d. Bonus Nido. In primo luogo, si segnala l’estensione della platea dei beneficiari che potranno avere accesso al Bonus Nido maggiorato di 3.600 euro annui,
Leggi l'articolo
Agricoltura
10 gennaio 2025

Fruibile l’esonero contributivo per i datori di lavoro agricolo colpiti dall’alluvione del 2023

Con la Circolare n. 114/2024 del 31 dicembre scorso, l’Inps ha fornito le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’agevolazione contributiva prevista dall’articolo 2 del D.L. n. 63/2024, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 101/2024, riconosciuta, per i period
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 gennaio 2025

Nuova prestazione universale per gli anziani

Arriva la nuova Prestazione Universale destinata agli anziani non autosufficienti. Questa misura, introdotta dall’articolo 34 del Decreto Legislativo 15 marzo 2024, n. 29, sarà attiva in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026. L’obiettivo è potenziare le prestazioni assistenziali a
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 gennaio 2025

Gestione del credito residuo di welfare

Domanda - Nell’ipotesi in cui i dipendenti non spendano tutto il loro credito welfare, cosa succede alla somma residua? Quali alternative di gestione possono risultare utili? Risposta - Innanzitutto, occorre precisare che non vi è una normativa specificamente dedicata alla gestione dei crediti
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 gennaio 2025

Fruibile l’esonero contributivo per i datori di lavoro agricolo colpiti dall’alluvione del 2023

Con la Circolare n. 114/2024 del 31 dicembre scorso, l’Inps ha fornito le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’agevolazione contributiva prevista dall’articolo 2 del D.L. n. 63/2024, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 101/2024, riconosciuta, per i period
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 dicembre 2024

Bonus nuove nascite: assegno di mille euro dal 1° gennaio 2025

Lo scorso 28 dicembre, l’aula del Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l'approvazione dell'articolo 1 del disegno di legge di bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (A.S. 1330), approvato dall'Assemblea in via definiti
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 dicembre 2024

Bando Isi 2024: crescono le risorse per le imprese che investono in sicurezza

Lo scorso 18 dicembre è stato presentato il Bando Isi 2024, che rispetto alla precedente edizione mette più fondi a disposizione delle aziende che investono in sicurezza. Sono, infatti, previsti 600 milioni di euro (508 milioni la scorsa edizione) per il miglioramento dei livelli di salute e sicurez
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 dicembre 2024

Calcolo tredicesima part-time con variazioni orarie in corso d’anno

Con le festività natalizie si avvicina, dunque, la corresponsione, a tutti i lavoratori dipendenti, della tredicesima mensilità, quest’anno con l’aggiunta - previa sussistenza di specifici requisiti - di una peculiare indennità ai sensi del D.L. 113/2024, notoriamente conosciuta come “bonus natalizi
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 dicembre 2024

Esonero assunzione beneficiari di ADI E SFL: modifiche per la ricostruzione dei codici conguaglio

Con riferimento all’esonero contributivo per l’assunzione di soggetti beneficiari dell’ ADI e del SFL ex articoli 10 e 12, comma 10, del D.L. n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 85/2023, l’Inps, a parziale rettifica di quanto indicato nel Messaggio n. 3888 del 20 novembre 2024,
Leggi l'articolo
Voci trovate:  143