Ricerca
Voci trovate: 165
Quotidiano
9 dicembre 2024
Da gennaio senza sgravio contributivo: cosa cambia in busta paga
La Legge di Bilancio 2025 galoppa verso la sua approvazione definitiva e cambia ancora una volta le regole di applicazione del cuneo fiscale ai redditi di lavoro subordinato. Da gennaio del prossimo anno le buste paga perderanno l'esonero contributivo sulla quota IVS a carico del lavoratore a front
Quotidiano
7 dicembre 2024
L’utilizzo della piattaforma web per la gestione del welfare premiale
Le piattaforme web per la gestione del welfare aziendale rappresentano un'opportunità strategica per migliorare la qualità della vita del personale, semplificare i processi aziendali e ottimizzare l'utilizzo delle risorse economiche. In un mondo sempre più digitalizzato, l'adozione di soluzioni inno
Infostudio
6 dicembre 2024
Esonero assunzione beneficiari di ADI e SLF: modalità di richiesta
Gentile Cliente, L’Inps, con il Messaggio n. 3888/2024, ha reso disponibile il modulo di richiesta dell’esonero contributivo per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato di soggetti beneficiari de
L’Esperto
4 dicembre 2024
Cassa in deroga: opportunità per le PMI della moda
Domanda - Si chiede di sapere se i datori di lavoro, anche artigiani, appartenenti ai settori tessile, dell’abbigliamento e calzaturiero (TAC), nonché conciario, possono accedere a un trattamento di sostegno al reddito, comprensivo di contribuzione figurativa, per un periodo massimo di 9 settimane
Infostudio
14 marzo 2025
Bonus ZES per assunzioni di over 35, pubblicato in GU il decreto attuativo
Gentile Cliente, sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 55 del 7 marzo 2025, è stato pubblicato il decreto interministeriale del 7 gennaio 2025, attuativo del c.d. Bonus Zes di cui all’articolo 24 del D. L. n. 60/2024 (c.d. Decreto Coesione), convertito, con modificazioni, in legge n. 95/2024
Lavoro
13 marzo 2025
Misure a favore dell'Occupazione Femminile
Il mercato del lavoro italiano, pur dinamico, sconta ancora importanti disparità di genere, limitando le opportunità per le donne. Per incentivare l'occupazione femminile e promuovere una maggiore equità, sono previste diverse agevolazioni economiche per i datori di lavoro che investono nel talento
Quotidiano
11 marzo 2025
Bonus giovani under 35: ritirato il decreto attuativo
Non più disponibile, sul sito ufficiale del Dipartimento per il programma di Governo, il decreto attuativo del bonus giovani under 35, di cui all’articolo 22 del D.L. n. 60/2024 (c.d. decreto Coesione) che, in contrasto con la formulazione letterale della norma istitutiva, escludeva dall’esonero le
Quotidiano
8 marzo 2025
Bonus Zes, decreto attuativo pubblicato in GU
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 55 del 7 marzo 2025, il decreto interministeriale del 7 gennaio 2025, attuativo del c.d. Bonus Zes di cui all’articolo 24 del D. L. n. 60/2024 (c.d. Decreto Coesione), convertito, con modificazioni, in legge n. 95/2024. Per la piena operatività, du
Quotidiano
8 marzo 2025
Caos bonus under 35, il CNO chiede l’intervento delle autorità comunitarie
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con una missiva del 6 marzo 2025 indirizzata al Capo di Gabinetto del Ministero del Lavoro, Mauro Nori, ha chiesto di interloquire con le autorità comunitarie affinché l’accesso al bonus giovani under 35 di cui all’articolo 22 del D.L. n.
Quotidiano
6 marzo 2025
Lavori usuranti: domanda entro il 1° maggio 2025
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 801 del 5 marzo 2025 per fornire le istruzioni per la presentazione, da effettuarsi in via telematica, corredata dal modulo “AP45” e dalla documentazione minima richiesta, entro il 1° maggio 2025, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori partic
Voci trovate: 165