Ricerca

Voci trovate:  147
Quotidiano
31 ottobre 2024

Incentivo assunzione disabili nel Terzo Settore: ultimo giorno per le domande

Oggi ultimo giorno di tempo per l’invio, da parte degli Enti del Terzo Settore, delle domande relative al contributo per l’assunzione di persone con disabilità under 35, ex articolo 28 del D.L. n. 48/2023 e ss.mm.ii.. Lo ha ricordato l’Inps con il Messaggio n. 3588/2024, pubblicato a seguito del
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 ottobre 2024

Manovra 2025: Bonus nido maggiorato ad una platea più ampia

Tra le varie disposizioni contenute nel ddl di Bilancio 2025, importanti novità riguardano l’Assegno unico e il Bonus nido. Per quanto riguarda l’Assegno unico, è previsto che il suo ammontare venga escluso dal computo per la determinazione dell’ISEE ai fini del trattamento relativo al Bonus nid
Leggi l'articolo
Lavoro
28 ottobre 2024

Assunzione percettori di Assegno di inclusione: agevolazioni per il datore

Assumere un soggetto percettore di Assegno di inclusione garantisce al datore di lavoro la possibilità di fruire di uno sgravio contributivo per un periodo massimo di 12 mesi, l'esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali, con esclusione dei premi e dei contributi INAIL
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 ottobre 2024

FNC 2024/2025: in arrivo il decreto attuativo relativo alla terza edizione

Di prossima pubblicazione, entro la fine del mese di ottobre 2024, il nuovo decreto attuativo relativo alla terza edizione del nuovo Fondo Nuove Competenze 2024. Per il 2024, il FNC è stato rifinanziato mediante la Legge di Bilancio 2024 con 1 miliardo di euro, riconducibili alle risorse dell’inizi
Leggi l'articolo
Lavoro
25 ottobre 2024

Agevolazioni per l’assunzione percettori di CIGS e NaspI

Reinserire coloro che hanno perso il posto di lavoro si può: è questa la finalità perseguita dalle agevolazioni contributive per l’instaurazione di nuovi rapporti di lavoro con soggetti disoccupati percettori di NASpI o di CIGS. Entrambi i regimi incentivanti presuppongono l’assunzione del lavorato
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 febbraio 2025

Sgravio ZES unica: quando e come si può cumulare?

Il decreto Coesione del 2024 ha introdotto quattro nuove tipologie di sgravi contributivi che stanno per trovare piena applicazione. Le misure si rivolgono ai datori di lavoro privati per l’assunzione di donne, giovani under 35 o soggetti che hanno compiuto i 35 anni di età purché impiegati nel Mez
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 febbraio 2025

Indennità Estero e Retribuzione Convenzionale: le ultime precisazioni della Cassazione

Con l'ordinanza 3200/2025, la Corte di Cassazione interviene sulla complessa questione della computabilità degli emolumenti riconosciuti a un dipendente in missione all'estero, al fine di determinare la retribuzione nazionale di riferimento e, di conseguenza, la retribuzione convenzionale imponibil
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 febbraio 2025

Sgravio ZES decreto coesione: ecco il decreto attuativo

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il decreto interministeriale del 7 gennaio 2025 che definisce i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo introdotto dal Decreto Coesione (art. 24 del D.L. 7 maggio 2024, n. 60) denominato “Bonus ZES unica per il Mezzog
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 febbraio 2025

Bando Isi 2024: domanda disponibile dal 14 aprile al 30 maggio 2025

Con un comunicato del 17 febbraio 2025, l’Inail ha reso noto che dal 14 aprile al 30 maggio 2025 sarà possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al Bando Isi 2024, tramite il quale l’Istituto mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milioni di euro di i
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 febbraio 2025

Assegno di maternità dei Comuni: rivalutati dall’Inps importo e limite ISEE per il 2025

Con la Circolare n. 45 del 19 febbraio 2025, l’Inps ha comunicato, per il 2025, il valore mensile e la soglia dell’ISEE relativi all’assegno di maternità concesso dai Comuni ex articolo 74 del D.lgs. n. 151/2001, sulla base della variazione nella media 2024 dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo p
Leggi l'articolo
Voci trovate:  147