Ricerca
Voci trovate: 45
Quotidiano
2 novembre 2024
Inail: servizio “Gestione eventi lesivi” disponibile anche agli intermediari dei datori di lavoro e loro delegati
Con una nota stampa pubblicata sul proprio sito istituzionale, l’Inail ha reso noto che dal 23 ottobre 2024 il servizio “Gestione eventi lesivi” e i servizi dispositivi ad esso associati sono disponibili anche agli intermediari dei datori di lavoro in gestione ordinaria IASPA, compreso il settore na
Quotidiano
28 ottobre 2024
In discesa la percentuale di riduzione dei premi Inail per il 2025
Con il Decreto interministeriale (Lavoro e Finanze) del 24 settembre 2024, pubblicato nella sezione pubblicità legale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in data 23 ottobre 2024, è stata approvata la deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’INAIL n. 67/2024, concernente la
Quotidiano
10 giugno 2024
DURC: on line il servizio Simulazione Regolarità Contributiva INAIL
Con l’Istruzione operativa n. 5544 del 6 giugno 2024, l’Inail ha comunicato il rilascio del servizio online di verifica della regolarità contributiva, denominato “Simulazione Regolarità Contributiva INAIL”, che permette alle imprese, agli altri soggetti assicuranti e agli intermediari da essi delega
Quotidiano
5 giugno 2024
Bando ISI 2023: disponibili online la tabella temporale e gli elenchi provvisori NCD
Pubblicata dall’Inail la “Tabella temporale” in cui sono elencate le date corrispondenti alle singole azioni da eseguire per la partecipazione allo sportello informatico relativo al Bando Isi 2023, tramite cui imprese e enti del terzo settore potranno ottenere finanziamenti per investimenti in mater
Lavoro
30 maggio 2024
Inail: minimi retributivi per i premi 2024
Comunicati dall’Inail, con la Circolare n. 12/2024, i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno in corso. Per la generalità dei lavoratori dipendenti, il limite minimo di retribuzione giornaliera è uguale a 56,87 euro, pari al 9,5% dell’imp
Quotidiano
29 maggio 2024
Bando Isi 2023: in scadenza la domanda di accesso ai finanziamenti Inail
Prevista per domani la chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda telematica relativa al Bando Isi 2023, tramite cui le imprese e gli enti del terzo settore possono accedere ai finanziamenti concessi dall’Inail per investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Quotidiano
16 maggio 2024
Bando Isi 2023: pubblicate dall’Inail le regole tecniche per l'accesso allo sportello informatico
Pubblicate le regole tecniche per l'accesso allo sportello informatico relativo al Bando Isi 2023, in cui sono descritti il funzionamento dello sportello e le modalità di comportamento dell’utente, con particolare riguardo alla fase di invio della domanda online. A renderlo noto è l’Inail con un com
Quotidiano
15 maggio 2024
Diaria per accertamenti Inail fuori residenza: aggiornati gli importi per il 2024
L’Inail, con la Circolare n. 11/2024 dello scorso 13 maggio, ha comunicato i nuovi importi – in vigore dal 1° giugno 2024 - della diaria da corrispondere agli assicurati per accertamenti fuori residenza. Si tratta, come noto, di una prestazione riconosciuta ai soggetti assicurati, invitati fuori
L’Esperto
15 maggio 2024
Determinazione dell’Indennità INAIL per lavoratore con retribuzione oraria
Domanda - Come si de determina l’indennità a carico INAIL per un infortunio breve nel caso di un operaio retribuito in misura oraria? Risposta - Innanzitutto occorre premettere che nel caso in cui il lavoratore sia interessato da un evento infortunistico il datore di lavoro è tenuto a garantire
Quotidiano
19 marzo 2025
Debiti Inail, rateazione dei premi assicurativi meno cara
Con la Circolare n. 22/2025, l’Inail ha reso noto che la Banca Centrale Europea, con decisione del 6 marzo 2025, ha modificato il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema. Pertanto, dal 12 marzo 2025, sono modificati il tasso di interesse per le rateazioni d
Voci trovate: 45