Ricerca
Voci trovate: 66
Quotidiano
15 luglio 2025
Danno biologico, prestazioni Inail rivalutate dal 1° luglio 2025: come cambiano
Con il DM n. 85/2025 del 20 giugno, pubblicato in data 15 luglio sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sono stati rivalutati gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico erogate dall’Inail. In particolare, a seguito della delibera adottata dal Consiglio di
Quotidiano
15 luglio 2025
Rimborsi Inail agli armatori, esteso lo sgravio contributivo alle navi UE e SEE dal 2024: come chiederlo
Facendo seguito alla Circolare n. 43/2025, l’Inail, con l’Istruzione operativa n. 6636/2025, ha fornito le istruzioni operative per la gestione delle richieste di rimborso degli armatori a seguito dell’estensione dello sgravio previsto dall’articolo 6 del D.L. n. 457/1997, convertito, con modificaz
Quotidiano
9 luglio 2025
INAIL, estensione delle agevolazioni alle navi UE/SEE: istruzioni operative e nuovi benefici per le imprese di navigazione
Con la Circolare n. 43/2025, l’Inail ha fornito le istruzioni per l’applicazione dei benefici di cui al D.L. n. 457/1997, alle navi iscritte nei registri degli Stati dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo e per le navi battenti bandiera di Stati dell’Unione europea o dello Spazio econ
Lavoro
9 luglio 2025
Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione, disponibile il nuovo Modello OT23 per l’anno 2026
Con l’Istruzione operativa n. 6436/2025, l’Inail ha reso disponibili la versione aggiornata del modulo OT23, la relativa guida alla compilazione e le istruzioni operative per inoltrare la domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2026. La riduzione si applica al
Quotidiano
8 luglio 2025
Medici radiologi, prestazioni economiche per malattie e lesioni da radiazioni rivalutate con decorrenza 1° luglio
Con la Circolare n. 41/2025, l’Inail ha determinato la retribuzione convenzionale e la rivalutazione delle prestazioni economiche dei medici per le malattie e le lesioni causate dall'azione dei raggi X e delle sostanze radioattive. In particolare, a seguito della variazione percentuale dello 0,8
Quotidiano
7 luglio 2025
Malattie professionali in Italia, l'Inail segnala aumento e rischi: ecco chi è più colpito adesso
Presentata lo scorso 3 luglio 2025 la Relazione annuale Inail sull’andamento infortunistico e delle malattie professionali in relazione all’anno 2024. Alla presenza del Capo dello Stato, in particolare, il presidente Fabrizio D’Ascenzo ha illustrato i dati sull’andamento infortunistico e le prin
Quotidiano
5 luglio 2025
Inail, rivalutate le retribuzioni convenzionali per i tecnici di radiologia e allievi esposti a radiazioni
Con la Circolare n. 42/2025 del 4 luglio, l’Inail informa che sono state determinate le retribuzioni convenzionali per la liquidazione delle prestazioni economiche a favore dei tecnici sanitari di radiologia medica autonomi e degli allievi dei corsi per le malattie e le lesioni causate dall'azione
Quotidiano
4 luglio 2025
Riders, l’Inail fornisce chiarimenti sui profili assicurativi
Facendo seguito alla pubblicazione della Circolare n. 9/2025 del MLPS, con cui è stata effettuata la ricognizione delle effettive modalità attraverso le quali è resa l’attività dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali e le tipologie di lavoro adottabili, l’Inail, con la Circolare n. 40/2025,
Quotidiano
1 luglio 2025
Bando Isi 2024, disponibili online gli elenchi cronologici provvisori delle domande di finanziamento
Disponibili online gli elenchi cronologici provvisori delle domande di finanziamento relative al Bando Isi 2024, presentate delle aziende che hanno partecipato al Click Day del 19 giugno 2025, ossia i titolari delle domande presentate per gli assi 5.1 (micro e piccole imprese agricole) e 5.2 (giova
Lavoro
5 febbraio 2025
Autoliquidazione Inail 2024/2025: modalità di calcolo
L’Inail con l’Istruzione operativa del 24 dicembre 2024 ha fornito le istruzioni operative per determinare il premio da pagare a saldo per l’anno 2024 e in acconto per l’anno 2025. Fermo restando il termine del 17 febbraio 2025, in quanto il 16 è festivo, per il versamento del premio di autoliquida
Voci trovate: 66