Ricerca

Voci trovate:  45
Quotidiano
7 marzo 2025

Cruscotto infortuni Inail, dal 4 marzo accesso consentito agli Ispettori INL

Con una news del 3 marzo 2025, l’Inail ha reso noto che a partire dal 4 marzo 2025 gli ispettori dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) possono accedere anche al Cruscotto infortuni dell’Inail, ora denominato Registro infortuni telematico. La novità - si legge nella nota - rientra nell’ambit
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 marzo 2025

Comunicazione di infortunio: aggiornamento tabelle tipologiche Inail

Con un comunicato del 19 febbraio 2025, l’Inail ha reso noto che il prossimo 6 marzo 2025 verranno aggiornate le tabelle di decodifica necessarie agli utenti dei servizi che utilizzano l’inoltro tramite file. Si tratta, nello specifico, delle tabelle tipologiche relative alla comunicazione di in
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 marzo 2025

Inail: copertura assicurativa per i beneficiari di ADI e SFL impegnati nei PUC

Con la Circolare n. 19/2025, l’Inail – facendo seguito al decreto del MLPS n. 68/2024 - ha fornito indicazioni in merito alla copertura assicurativa dei soggetti impegnati nei Progetti utili alla collettività (PUC), beneficiari dell’Assegno di Inclusione (Adi) e del Supporto per la formazione e il l
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 febbraio 2025

Inail: regime assicurativo ordinario per le cooperative di facchinaggio svolto nelle aree portuali

Con la Circolare n. 13 del 5 febbraio 2025, l’Inail ha fornito istruzioni in merito all’imponibile retributivo ai fini assicurativi da applicare alle società cooperative di facchinaggio svolto nelle aree portuali derivanti dalla trasformazione delle compagnie e gruppi portuali di cui alla legge 84/
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 maggio 2024

Fissato per il 2024 il premio unitario contro gli infortuni per i beneficiari dell’ADI e del SFL

Con il Decreto ministeriale n. 68/2024 dello scorso 24 aprile, pubblicato sul portale istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stata approvata la Determina n. 73 del 26 marzo 2024, adottata dal Commissario straordinario dell’INAIL, che stabilisce il premio speciale unitari
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 maggio 2024

Progetti per il reinserimento lavorativo dei disabili

Domanda - Dal 6 maggio (ore 12.00) si apre la procedura informatica per l’inoltro delle domande online per partecipare ai finanziamenti dei progetti di formazione e informazione per il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità, relativi all’anno 2023. Ne dà notizia l’Inail, con un avvis
Leggi l'articolo
Lavoro
2 maggio 2024

Inail: nuovo Modello OT23 per l’anno 2025

L’Inail ha reso disponibile il modulo OT23 anno 2025 per la riduzione del tasso medio spettante alle aziende assicurate che, nell’anno 2024, hanno effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 ottobre 2024

Inail: nuovo regime sanzionatorio per omissioni ed evasioni contributive

Con la Circolare n. 31 del 10 ottobre 2024, l’Inail ha fornito indicazioni in merito al nuovo regime sanzionatorio per omissioni ed evasioni contributive, introdotto dall’articolo 30, commi da 1 a 4, del D.L. n. 19/2024, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 56/2024. La norma, in particol
Leggi l'articolo
Lavoro
8 ottobre 2024

Entro il 15 ottobre rettifica istanze per esonero contributivo parità di genere

L’articolo 5 della legge n. 162/2021 prevede un esonero contributivo dell’1%, nel limite massimo di 50.000 euro annui per beneficiario, a favore dei datori di lavoro privati che siano in possesso della certificazione della parità di genere di cui all’articolo 46-bis del D.lgs. n. 198/2006, introdott
Leggi l'articolo
Lavoro
3 ottobre 2024

Assunzione ex lavoratori Alitalia

Con il Messaggio n. 3172/2024 del 26 settembre l’Inps ha reso disponibile, all’interno del “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)”, il modulo di istanza online per richiedere l’esonero contributivo previsto a favore dei datori di lavoro privato che, nel periodo dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 20
Leggi l'articolo
Voci trovate:  45