Ricerca
Voci trovate: 66
L’Esperto
13 novembre 2024
Detraibilità contributi INPS e INAIL: coadiuvante impresa familiare iscritto all'AIRE
Domanda - Studente all'estero, iscritto all'AIRE, coadiuvante nell'impresa familiare, per il quale il titolare paga i contributi Inps - Inail, gli stessi sono deducibili dal reddito del titolare? Risposta - Rispetto a quanto domandato occorre in primo luogo rilevare che la disciplina circa la d
Quotidiano
18 novembre 2024
Inail: modifiche al modello OT23 anno 2025
Con l’Istruzione operativa n. 11050/2024 del 12 novembre, l’Inail ha reso noto di aver apportato alcune modifiche al modello OT23 2025, per la riduzione del tasso medio per prevenzione, allegato alla nota n. 4182 del 18 aprile 2024. A tal proposito, l’Istituto fa presente che la nuova versione d
Quotidiano
9 novembre 2024
Riduzione premi Inail 2024 per imprese artigiane senza infortuni
Pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Decreto interministeriale (Lavoro Economia) del 9 ottobre 2024, con cui viene disposta la riduzione percentuale dei premi Inail spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2022/20
Quotidiano
2 novembre 2024
Inail: servizio “Gestione eventi lesivi” disponibile anche agli intermediari dei datori di lavoro e loro delegati
Con una nota stampa pubblicata sul proprio sito istituzionale, l’Inail ha reso noto che dal 23 ottobre 2024 il servizio “Gestione eventi lesivi” e i servizi dispositivi ad esso associati sono disponibili anche agli intermediari dei datori di lavoro in gestione ordinaria IASPA, compreso il settore n
Quotidiano
30 aprile 2025
Inail, diaria per accertamenti fuori residenza più alta
Diaria Inail per accertamenti fuori residenza più alta dal 1° aprile 2025. Lo rende noto lo stesso Istituto assicuratore con la Circolare n. 28/2025, in cui sono riportati i nuovi importi da corrispondere agli assicurati. Giova, infatti, ricordare che la disciplina generale del trattamento econo
Quotidiano
23 aprile 2025
Inail, rateazione dei premi assicurativi meno onerosa
Con la Circolare n. 27/2025 del 22 aprile scorso, a seguito della decisione della Banca Centrale Europea (BCE) del 17 aprile 2025, l’Inail ha modificato il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e la misura delle sanzioni civili. La BCE, infatti, ha ridot
Quotidiano
17 aprile 2025
Inail, aggiornamento degli applicativi per la Comunicazione e la Denuncia di infortunio
Dal 16 maggio 2025 sarà disponibile la versione aggiornata degli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio. A renderlo noto è l’Inail, con un avviso pubblicato in data 16 aprile 2025 sul proprio portale istituzionale, precisando che la versione aggiornata contie
Lavoro
16 aprile 2025
Prescrizione premi Inail, nuove indicazioni
Con la Circolare n. 26/2025, l’Inail, riepilogando la disciplina sulla prescrizione dei crediti per premi e accessori, ha confermato il termine di 5 anni, decorrente dal momento in cui il credito è legalmente esigibile. L’Istituto ha, altresì, specificato che, a differenza del verbale di primo acce
Quotidiano
11 aprile 2025
Premi Inail, verbale di primo accesso non idoneo a interrompere la prescrizione
Sul tema della prescrizione applicabile ai premi di competenza dell’Inail, con la recente Circolare n. 26 del 7 aprile 2025, l’Istituto ha fornito importanti chiarimenti in merito alla disciplina di riferimento, soffermandosi, in particolare, sulla decorrenza dei termini e sull’efficacia interrutti
Quotidiano
9 aprile 2025
Inail, il verbale di primo accesso non interrompe la prescrizione
Con la Circolare n. 26 del 7 aprile 2025, l’Inail ha riepilogato la disciplina in materia di prescrizione dei crediti per premi e accessori di propria competenza, anche alla luce degli orientamenti giurisprudenziali consolidati, ed in particolare della pronuncia n. 916/1996 delle Sezioni Unite dell
Voci trovate: 66