Ricerca

Voci trovate:  71
Lavoro
9 luglio 2025

Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione, disponibile il nuovo Modello OT23 per l’anno 2026

Con l’Istruzione operativa n. 6436/2025, l’Inail ha reso disponibili la versione aggiornata del modulo OT23, la relativa guida alla compilazione e le istruzioni operative per inoltrare la domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2026. La riduzione si applica all
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 luglio 2025

Medici radiologi, prestazioni economiche per malattie e lesioni da radiazioni rivalutate con decorrenza 1° luglio

Con la Circolare n. 41/2025, l’Inail ha determinato la retribuzione convenzionale e la rivalutazione delle prestazioni economiche dei medici per le malattie e le lesioni causate dall'azione dei raggi X e delle sostanze radioattive. In particolare, a seguito della variazione percentuale dello 0,8%
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 luglio 2025

Malattie professionali in Italia, l'Inail segnala aumento e rischi: ecco chi è più colpito adesso

Presentata lo scorso 3 luglio 2025 la Relazione annuale Inail sull’andamento infortunistico e delle malattie professionali in relazione all’anno 2024. Alla presenza del Capo dello Stato, in particolare, il presidente Fabrizio D’Ascenzo ha illustrato i dati sull’andamento infortunistico e le princ
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 luglio 2025

Inail, rivalutate le retribuzioni convenzionali per i tecnici di radiologia e allievi esposti a radiazioni

Con la Circolare n. 42/2025 del 4 luglio, l’Inail informa che sono state determinate le retribuzioni convenzionali per la liquidazione delle prestazioni economiche a favore dei tecnici sanitari di radiologia medica autonomi e degli allievi dei corsi per le malattie e le lesioni causate dall'azione d
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 luglio 2025

Riders, l’Inail fornisce chiarimenti sui profili assicurativi

Facendo seguito alla pubblicazione della Circolare n. 9/2025 del MLPS, con cui è stata effettuata la ricognizione delle effettive modalità attraverso le quali è resa l’attività dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali e le tipologie di lavoro adottabili, l’Inail, con la Circolare n. 40/2025, è
Leggi l'articolo
Lavoro
10 settembre 2024

Limiti di retribuzione imponibile: calcolo premi Inail 2024

Con la Circolare Inail n. 23/2024 sono stati aggiornati i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi sulla base degli importi del minimale e del massimale di rendita stabiliti dal decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 114 del 5 luglio 2024, rispet
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 settembre 2024

Aggiornati dall’Inail i limiti di retribuzione imponibile per il 2024

Con la Circolare n. 23/2024, l’Inail ha aggiornato, con decorrenza 1° luglio 2024, i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi sulla base degli importi del minimale e del massimale di rendita stabiliti con il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n.
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 maggio 2025

Assegno di incollocabilità, rivalutato l’importo annuale: a chi spetta

Pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Decreto Ministeriale del 18 aprile 2025, con cui viene rivalutato l’importo annuale dell’Assegno di incollocabilità previsto dall’articolo 180 del D.P.R. n. 1124/1965 e ss.mm.ii., in favore dei soggetti infortunati che siano
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 maggio 2025

Autoliquidazione Inail 2024/2025, versamento seconda rata entro il 16 maggio

Mancano pochi giorni alla scadenza del termine di versamento della seconda rata del premio di autoliquidazione Inail 2024/2025, per la copertura assicurativa obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Entro il prossimo 16 maggio, infatti, i datori di lavoro che hann
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 aprile 2025

Inail, diaria per accertamenti fuori residenza più alta

Diaria Inail per accertamenti fuori residenza più alta dal 1° aprile 2025. Lo rende noto lo stesso Istituto assicuratore con la Circolare n. 28/2025, in cui sono riportati i nuovi importi da corrispondere agli assicurati. Giova, infatti, ricordare che la disciplina generale del trattamento econom
Leggi l'articolo
Voci trovate:  71