Ricerca
Voci trovate: 15
Quotidiano
27 dicembre 2024
Magistrati onorari a esaurimento confermati
Con la Circolare n. 104/2024, l’Inps ha fornito indicazioni in materia di indennità di malattia, degenza ospedaliera, maternità/paternità e congedo parentale per i magistrati onorari del contingente a esaurimento confermati ai sensi dell'articolo 29 del D.lgs. n. 116/2017, che esercitano le funzioni
L’Esperto
16 dicembre 2024
Lavoratore iscritto alla gestione separata: riconoscimento indennità per malattia
Domanda - Un lavoratore iscritto alla gestione separata, è stato colpito da una malattia che determina una temporanea incapacità lavorativa. Si chiede di sapere se lo stesso, abbia diritto all’indennità per malattia. Risposta - La risposta è affermativa. L’indennità di malattia è riconosciuta ai
L’Esperto
21 ottobre 2024
Permesso nella giornata di smart-working
Domanda - Si chiede di sapere se ad una lavoratrice possa essere riconosciuto dall’INAIL il versamento dell’indennizzo per l’infortunio in itinere occorsole durante una giornata in cui effettuava una prestazione in smart-working. Durante la fruizione del permesso richiesto, per recarsi a prendere l
Quotidiano
4 ottobre 2024
Comunicazione della malattia: le diverse modalità previste dal regolamento aziendale
La Cassazione con ordinanza del 25 settembre 2024 n. 25661, sezione lavoro, ha dichiarato illegittimo il licenziamento per assenza ingiustificata intimato ad un lavoratore che aveva comunicato al datore di lavoro l’assenza per malattia, inviando il certificato medico a mezzo fax al numero aziendale.
Quotidiano
22 agosto 2025
Indennità INAIL per infortunio in caso di rapporti di lavoro plurimi part time
Il sistema dell’assicurazione obbligatoria INAIL prevede che l’indennità per infortunio venga determinata sulla base della retribuzione media giornaliera (RMG) percepita dal lavoratore nel periodo immediatamente precedente l’evento. In presenza di più rapporti di lavoro part-time, la normativa preve
Quotidiano
14 gennaio 2025
Indennità antitubercolari: aggiornati dall’Inps gli importi per il 2025
Con la Circolare n. 2 del 10 gennaio 2025, l’Inps ha provveduto ad aggiornare gli importi delle indennità antitubercolari in funzione della percentuale indicata dal decreto interministeriale (Economia e Lavoro) del 15 novembre 2024. Giova, infatti, ricordare che gli importi della misura fissa de
L’Esperto
14 gennaio 2025
Assenza dal lavoro per malattia: riservatezza anche per dati indiretti sulla salute
Domanda - Si chiede di sapere se le certificazioni che attestano la presenza in Ospedale, per giustificare un’assenza dal lavoro, debbano riportare le indicazioni della struttura presso la quale è stata erogata la prestazione sanitaria, il timbro con la specializzazione del medico o informazioni ch
L’Esperto
13 gennaio 2025
Assenza dal lavoro per malattia
Domanda - Si chiede di sapere se le certificazioni che attestano la presenza in ospedale, per giustificare un’assenza dal lavoro, non debbano riportare le indicazioni della struttura presso la quale è stata erogata la prestazione sanitaria, il timbro con la specializzazione del medico o informazion
L’Esperto
29 aprile 2025
Malattia nel part-time verticale: criteri di indennizzo
Domanda - Come viene indennizzata la malattia nel part-time di tipo verticale? Risposta - Nell’ambito del rapporto di lavoro subordinato, gli eventi di malattia possono contemplare casi del tutto particolari come ad esempio quello del contratto con orario part-time di tipo verticale caratterizzat
L’Esperto
23 aprile 2025
Infortunio o malattia professionale, come funziona il rimborso spese sanitarie
Domanda - In casi di un infortunio sul lavoro a chi richiedere il rimborso di un farmaco o di una particolare terapia e in particolare a chi inoltrare tale richiesta? Risposta - Cerchiamo di chiarire alcuni aspetti. Anzitutto, il diritto dei lavoratori infortunati o che hanno contratto una malatt
Voci trovate: 15