Ricerca

Voci trovate:  145
Informa+
12 giugno 2025

INPS e Inail, scende all’8,15% il tasso di interesse per rate e sanzioni

Dall’11 giugno 2025 sono entrati in vigore nuovi tassi di interesse per le rateazioni e i differimenti dei debiti contributivi INPS e Inail. La riduzione segue la decisione della Banca Centrale Europea di abbassare il tasso di riferimento al 2,15%, influenzando direttamente gli importi dovuti da az
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 giugno 2025

Contributi INPS, tasso di interesse più basso: dall'11 giugno 2025 scende all’8,15%. Cosa cambia

Facendo seguito alla decisione Banca Centrale Europea (BCE) del 5 giugno 2025, con cui è stato ridotto di ulteriori 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, l’Inps, con la Circolare n. 100/2025, ha comunicato la variazione della misura del
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 giugno 2025

Fondo per le attività professionali, indicazioni Inps per l’assegno di integrazione salariale

Con la Circolare n. 99/2025, l’Inps ha fornito indicazioni in merito alle prestazioni di assegno di integrazione salariale erogate dal Fondo bilaterale di solidarietà per le attività professionali, a seguito del riordino dell’impianto normativo relativo agli ammortizzatori sociali in costanza di ra
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 giugno 2025

Contratti di solidarietà accompagnati da CIGS, imprese ammesse all’esonero contributivo

Facendo seguito alla Circolare n. 97/2024 del 15 novembre - con cui sono state fornite le istruzioni operative per la fruizione dello sgravio contributivo connesso ai contratti di solidarietà (CdS) difensivi accompagnati da CIGS, in favore delle imprese destinatarie dei decreti direttoriali di auto
Leggi l'articolo
Informa+
5 giugno 2025

Riforma dell’accertamento della condizione di disabilità, indennità di frequenza

Forniti chiarimenti in merito alla riforma dell’accertamento della condizione di disabilità introdotta dal D.lgs n.62/2024; in particolare relativamente al procedimento per la valutazione di base per le Province in sperimentazione e all’indennità di frequenza. Le specifiche sono state rese note
Leggi l'articolo
Lavoro
4 giugno 2025

Rimborso per retribuzioni corrisposte ai lavoratori donatori di sangue

Con la Circolare n. 96/2025, l’Inps ha fornito le istruzioni operative per il rimborso ai datori di lavoro privati delle retribuzioni corrisposte per le giornate o le ore di riposo fruite dai lavoratori dipendenti donatori di sangue o giudicati non idonei alla donazione stessa. Il rimborso può esse
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 maggio 2025

Congedo parentale, istruzioni per la denuncia e il conguaglio dei 3 mesi all’80%: come procedere

Lo scorso 26 maggio, l’Inps ha pubblicato la Circolare n. 95/2025, con cui ha recepito le novità in materia di congedo parentale introdotte dalla legge di Bilancio 2025, ossia l’elevazione dal 60% all’80% dell’indennità per il mese di congedo introdotto dalla legge di Bilancio 2024 (il secondo), no
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 aprile 2025

SRL trasparente con socio unico: utili e contribuzione INPS oltre il minimale

Domanda - In caso di srl con socio unico (paga contributi come commerciante) soggetta a regime di trasparenza fiscale, gli utili andrebbero assoggettati a Inps per la quota superante il minimale? Stiamo valutando se far passare la srl al regime di trasparenza, ma essendo socio unico, ed avendo un
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 maggio 2025

Congedo parentale 2025, 3 mesi all’80%: come fare domanda

Con la Circolare n. 95/2025, l’Inps è intervenuto per fornire indicazioni in merito alle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2025 in materia di congedo parentale, che, come noto, ha elevato, dal 60% all’80%, l’indennità per il mese di congedo introdotto dalla legge di Bilancio 2024 e dispo
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 maggio 2025

Ferie collettive, entro il 31 maggio la richiesta di differimento contributivo

Il prossimo 31 maggio scade il termine per la presentazione dell’istanza di autorizzazione al differimento degli obblighi contributivi per consentire la fruizione delle ferie collettive. Ai datori di lavoro, infatti, è data facoltà di presentare una richiesta telematica all’Inps per chiedere il
Leggi l'articolo
Voci trovate:  145