Ricerca
Voci trovate: 140
Informa+
16 aprile 2025
Pensioni, Inps nega buco da 6,6 miliardi: come stanno le cose
L'Inps ha smentito il buco nel bilancio dell’ente chiarendo le recenti operazioni contabili. Questo chiarimento si è reso necessario per garantire massima trasparenza e spiegare che la cancellazione di alcuni crediti segue regole contabili precise, senza impatto negativo sui conti.
L’INPS specifi
Informa+
16 aprile 2025
Assegno Unico Universale, erogati 3,3 miliardi di euro nei primi due mesi del 2025
Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro. È quanto emerge dai dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato dall’Inps oggi, mercoledì 16 aprile, con riferimento al periodo marzo 2022
Quotidiano
15 aprile 2025
Pensioni, debito futuro di 6,6 miliardi di euro
Approvato il riaccertamento dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2023 e l’eliminazione di altri importi non aventi natura di residui; questa la decisione del Consiglio d’Indirizzo e Vigilanza dell’INPS che avuto luogo oggi, martedì 15 aprile. Dai primi dati emerge che quest’anno il riacce
Lavoro
15 aprile 2025
Fondo telecomunicazioni: modalità di accesso alle prestazioni integrative CIGS, CIGO e AIS
Con il Messaggio n. 1185/2025, l’Inps ha fornito le istruzioni per la piena operatività delle prestazioni integrative dei trattamenti ordinari e straordinari di integrazione salariale (CIGO e CIGS) e dell’assegno di integrazione salariale (AIS), per i lavoratori appartenenti al Fondo di solidarietà
Quotidiano
9 aprile 2025
Mobilità dei lavoratori, ispezioni Inps in collaborazione con le autorità europee per il contrasto delle frodi
Con una nota stampa dello scorso 8 aprile 2025, l’Inps ha comunicato la conclusione un'importante attività ispettiva intrapresa in collaborazione con diverse autorità europee e finalizzata a contrastare le frodi nel contesto della mobilità dei lavoratori subordinati all'interno dell'Unione Europea.
Quotidiano
11 settembre 2025
Comparto moda, richiesta CIG entro domani: chi deve fare domanda
Domani ultimo giorno per accedere all’ulteriore proroga dell’integrazione salariale concessa per i lavoratori della moda. Si tratta, in particolare, delle 12 settimane aggiuntive concedibili a decorrere dal 1° febbraio 2025 e fino al 31 dicembre 2025, ai sensi dell’articolo 10 del D.L. n. 92/2025 (d
Lavoro
10 settembre 2025
CIGO e CISOA per eventi non evitabili: istruzioni Inps per i conguagli contributivi
Il decreto Comparti produttivi (D.L. n. 92/2025, convertito, con modificazioni, in legge n. 113/2025), ha introdotto ulteriori disposizioni in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, relativamente ai trattamenti di integrazione salariale ordinaria (CIGO) e di cassa integ
Quotidiano
9 settembre 2025
CISOA per intemperie stagionali, domande entro il 12 settembre per eventi compresi tra il 1° luglio 2025 e il 31 dicembre 2025
Scade il prossimo 12 settembre il termine per presentare le domande di CISOA ex articolo 10-bis, comma 2, del D.L. n. 92/2025, riferite a sospensioni o riduzioni dell’attività lavorativa per intemperie stagionali verificatisi dal 1° luglio 2025 13 agosto 2025, così come specificato dall’Inps nella C
Quotidiano
6 settembre 2025
Distacco lavoratori tra Italia e Albania, istruzioni Inps per assolvere gli obblighi contributivi
Facendo seguito alla Circolare n. 106/2025, con cui l’Inps ha illustrato le disposizioni applicative dell’Accordo tra Italia e Albania in materia di sicurezza sociale, l’Istituto, con il Messaggio n. 2602/2025, ha fornito le istruzioni operative per l’assolvimento degli obblighi contributivi e per l
Informa+
8 settembre 2025
Riforma della disabilità, fornite le istruzioni operative per l’avvio della seconda fase sperimentale
L’INPS con il messaggio n.2600, pubblicato il 5 settembre, fornisce le prime istruzioni operative per l’avvio della seconda fase sperimentale relativamente alla riforma della disabilità; di cui al decreto legislativo n.62/2024. Il menzionato decreto ha fornito i criteri e le modalità di accertam
Voci trovate: 140