Ricerca
Voci trovate: 150
Quotidiano
6 novembre 2025
Esonero contributivo per nuove imprese nate da aggregazioni, indicazioni INPS
Due anni di esonero contributivo (più ulteriori dodici mesi ridotti) per le nuove imprese nate da fusioni, cessioni, conferimenti o acquisizioni che portino a un organico di almeno 1.000 lavoratori. Lo prevede l’INPS con il Messaggio n. 3344 del 6 novembre 2025, che fornisce istruzioni operative e
Quotidiano
6 novembre 2025
Congedo di paternità obbligatorio anche alla madre intenzionale
Facendo seguito al Messaggio n. 2450 del 7 agosto 2025, l’Inps, con il Messaggio n. 3322/2025 ha fornito ulteriori indicazioni in merito al congedo di paternità obbligatorio della lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile. Sull
Agricoltura
28 ottobre 2025
Sospensione contributiva per le aziende agricole situate nei Campi Flegrei: adempimenti, termini e modalità operative
Un’azienda agricola con sede operativa a Pozzuoli (Campi Flegrei), il cui immobile è stato danneggiato e sgomberato a marzo 2025, iscritta alla Gestione contributiva agricola e con personale OTI/OTD, chiede se possa sospendere adempimenti e versamenti: quali scadenze rientrano, come presentare l
Quotidiano
28 ottobre 2025
INPS, pubblicato il manuale di classificazione previdenziale aggiornato
L’INPS con il Messaggio n. 3206 del 27 ottobre 2025 annuncia la pubblicazione del nuovo Manuale di classificazione previdenziale, che definisce la classificazione dei datori di lavoro in base al codice ATECO 2025 e che sostituisce il procedente Manuale riferito al codice ATECO 2007. Con lo stess
Quotidiano
24 ottobre 2025
Isopensione, gestione Uniemens per imponibili eccedenti il massimale contributivo
Con il Messaggio n. 3166/2025, l’Inps ha fornito nuove precisazioni in merito alla gestione, nel flusso Uniemens, dei lavoratori coinvolti negli accordi di esodo incentivato disciplinati dall’articolo 4, commi da 1 a 7-ter, della legge n. 92/2012 e ss.mm.ii. (cosiddetta isopensione). Le indicazi
Quotidiano
1 aprile 2025
Inps, dismissione del Cassetto previdenziale per le aziende agricole dal 1° aprile 2025
Dal 1° aprile 2025, il Cassetto previdenziale per le aziende agricole non è più operativo e le relative funzionalità sono trasferite nel Cassetto Previdenziale del Contribuente, disponibile nella sezione “Servizi per le aziende ed i consulenti” del sito internet dell’Inps. A comunicarlo è lo ste
Quotidiano
27 marzo 2025
Fondo di Tesoreria INPS, dichiarazione media annuale dei lavoratori in forza entro il 31 marzo
Entro il prossimo 31 marzo, le aziende che al 31 dicembre 2024 hanno raggiunto il limite dei 50 addetti, devono trasmettere la dichiarazione attestante la media annuale dei lavoratori in forza ai fini del trasferimento del contributo di finanziamento TFR al Fondo di Tesoreria INPS. Come ricordat
Lavoro
25 marzo 2025
Aggiornati dall’Inps gli importi dei contributi volontari per il 2025
L’Inps ha pubblicato la Circolare n. 58/2025, con cui ha comunicato gli importi dei contributi dovuti dai prosecutori volontari per l’anno 2025, sulla base della variazione dell’indice dei prezzi al consumo, rilevata dall’Istat tra il periodo gennaio - dicembre 2023 e il periodo gennaio - dicembre
Quotidiano
21 marzo 2025
Bonus nido, l’Inps detta le istruzioni per il 2025
Con la Circolare n. 60/2025, l’Inps ha fornito le indicazioni per la domanda del Bonus nido, alla luce delle novità introdotte dalla legge n. 207/2024 (legge di Bilancio 2025), che ha, da un lato previsto la neutralizzazione della quota percepita a titolo di Assegno Unico e Universale per i figli
Lavoro
24 marzo 2025
Lavoratori extra settore turismo
Con il Messaggio n. 913/2025, l’Inps ha fornito indicazioni in merito al recupero del contributo addizionale NASpI, versato dal 1° gennaio 2020, per i contratti di lavoro stipulati con i lavoratori extra dei settori del turismo e dei c.d. “pubblici esercizi”. Il recupero potrà essere effettuato sol
Voci trovate: 150

