Ricerca
Voci trovate: 116
Quotidiano
4 dicembre 2024
Sisma Centro Italia 2016/2017: l’Inail riapre i termini per la definizione agevolata dei premi sospesi
Facendo seguito alla Circolare n. 57/2023 e alla Nota n. 1181/2024, con l’Istruzione operativa n. 11625 del 29 novembre 2024, l’Inail reso noto che dal 5 al 20 dicembre 2024, all’interno della sezione “Comunicazione sospensioni/recuperi agevolati”, è nuovamente disponibile il servizio “Domanda di de
L’Esperto
13 novembre 2024
Detraibilità contributi INPS e INAIL: coadiuvante impresa familiare iscritto all'AIRE
Domanda - Studente all'estero, iscritto all'AIRE, coadiuvante nell'impresa familiare, per il quale il titolare paga i contributi Inps - Inail, gli stessi sono deducibili dal reddito del titolare? Risposta - Rispetto a quanto domandato occorre in primo luogo rilevare che la disciplina circa la de
Lavoro
3 dicembre 2024
Percorsi formativi presso ITS Academy riscattabili ai fini pensionistici
Coloro che abbiano frequentato un corso formativo presso gli ITS Academy (Istituti tecnologici superiori) potranno riscattare gli anni del percorso ordinario di studio ai fini pensionistici in quanto, ai sensi dell’articolo 4, comma 9, della legge n. 99/2022, ai percorsi formativi delle fondazioni I
Informa+
18 marzo 2025
Nuove modalità di adesione alla Gestione delle prestazioni creditizie per dipendenti pubblici e pensionati
Dal 12 gennaio 2025 è possibile aderire alla gestione delle prestazioni creditizie in maniera unitaria per i dipendenti pubblici in pensione o in attività, nel caso in cui non lo abbiano ancora fatto o qualora non siano stati ammessi precedentemente. L’INPS, mediante la circolare del 3 marzo 2025
Quotidiano
17 marzo 2025
Lavoratori extra, chiarimenti Inps sull’esclusione dal versamento del contributo addizionale
Con il Messaggio n. 913 del 14 marzo 2025, l’Inps è intervenuto per fornire indicazioni in merito all'esclusione del contributo addizionale per i contratti di lavoro stipulati con i c.d. "lavoratori extra", ossia quei lavoratori impiegati per servizi di durata non superiore a tre giorni, nel settore
Quotidiano
15 marzo 2025
Contributi volontari, comunicati dall’Inps gli importi per il 2025
A seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, l’Inps, con la Circolare n. 58/2025 del 14 marzo, ha comunicato gli importi dei contributi dovuti, per l’anno 2025, dai prosecutori volontari. Lavoratori dipendenti non agricoli – Co
Quotidiano
13 marzo 2025
Prorogata la riforma sull’accertamento della disabilità, nuove indicazioni INPS
L'INPS, attraverso il messaggio 766/2025 e, in parte, il messaggio 764/2025, ha fornito chiarimenti fondamentali nel processo di assestamento della nuova disciplina in materia di accertamento della condizione di disabilità, introdotta dal decreto legislativo 62/2024 e in vigore dal 30 giugno. La
Quotidiano
10 marzo 2025
Inps, indicazioni sulle novità in materia pensionistica per il 2025
Arrivano dall’Inps, con la Circolare n. 53/2025, le indicazioni, in materia pensionistica, relative alle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024), tra le quali si ricordano la conferma di Quota 103, dell’Opzione donna e dell’Ape sociale. Tra le ulteriori novità, la Circo
Quotidiano
6 marzo 2025
Comunicazioni Bidirezionali. Sito Inps inaccessibile e funzionalità inutilizzabili
Che da tempo l’Inps (e non solo) ci abbia abituato a situazioni a dir poco grottesche nella gestione dei propri canali telematici, è cosa nota; alzi la mano chi non si ricorda della rocambolesca gestione della richiesta dei “600 euro INPS” durante il periodo Covid oppure, appena qualche giorno fa, d
Quotidiano
6 marzo 2025
Inps: assegni familiari e maggiorazione pensione 2025
Con la Circolare n. 50/2025 dello scorso 4 marzo, l’Inps è intervenuto in materia di assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione, fornendo indicazioni per i soggetti esclusi dalla normativa sull'assegno per il nucleo familiare, ossia nei confronti di: coltivatori diretti, coloni, mezza
Voci trovate: 116