Ricerca

Voci trovate:  145
Quotidiano
28 ottobre 2025

INPS, pubblicato il manuale di classificazione previdenziale aggiornato

L’INPS con il Messaggio n. 3206 del 27 ottobre 2025 annuncia la pubblicazione del nuovo Manuale di classificazione previdenziale, che definisce la classificazione dei datori di lavoro in base al codice ATECO 2025 e che sostituisce il procedente Manuale riferito al codice ATECO 2007. Con lo stess
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2025

Isopensione, gestione Uniemens per imponibili eccedenti il massimale contributivo

Con il Messaggio n. 3166/2025, l’Inps ha fornito nuove precisazioni in merito alla gestione, nel flusso Uniemens, dei lavoratori coinvolti negli accordi di esodo incentivato disciplinati dall’articolo 4, commi da 1 a 7-ter, della legge n. 92/2012 e ss.mm.ii. (cosiddetta isopensione). Le indicazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 ottobre 2025

Sgravi INPS negati, il consulente paga: la Cassazione chiarisce quando scatta la colpa professionale

Il consulente del lavoro può incorrere in responsabilità professionale se è venuto meno all'obbligo di preventiva informazione verso il cliente circa la necessità di non avere pendenze con l'INPS per poter usufruire di benefici previdenziali. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 27158
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 ottobre 2025

Inps, emissione Avvisi Bonari per la gestione contributiva agricola

Con il Messaggio n. 2955/2025, l’Inps ha reso disponibile una nuova comunicazione rivolta ai datori di lavoro agricolo e ai lavoratori autonomi agricoli, relativa alla pubblicazione degli Avvisi Bonari all’interno del “Cassetto Previdenziale del Contribuente”. L’Istituto, in particolare, ha comu
Leggi l'articolo
Lavoro
8 ottobre 2025

Pignorabilità delle prestazioni previdenziali non pensionistiche: regole e limiti

Recentemente, l’Inps, con la Circolare n. 130/2025, ha fornito un quadro riepilogativo delle regole sul pignoramento delle prestazioni previdenziali non pensionistiche e delle indennità a sostegno al reddito dei lavoratori in conseguenza di cessazione, sospensione o riduzione dell’attività lavorati
Leggi l'articolo
Informa+
9 dicembre 2024

Invalidità civile: obbligo di comunicazione dei redditi per l’anno 2020

L’ Istituto di previdenza – con la pubblicazione del messaggio n.4097 datato 4 dicembre – è intervenuto sul tema delle prestazioni economiche di invalidità e, in particolare, sull’obbligo di comunicazione. Di fatti, tali prestazioni sono collegate al reddito e vengono corrisposte nel caso in cui i
Leggi l'articolo
Informa+
4 dicembre 2024

Piattaforma intermediari per erogazione prestazioni individuali: conclusa la fase di sperimentazione

Terminata nella giornata di ieri, 3 dicembre, la fase di sperimentazione della “Piattaforma intermediari per l’erogazione delle prestazioni individuali” prevista nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Progetto n.50, iniziata dal 1° aprile. Ne consegue la possibilità di abilitare tut
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 dicembre 2024

Sisma Centro Italia 2016/2017: l’Inail riapre i termini per la definizione agevolata dei premi sospesi

Facendo seguito alla Circolare n. 57/2023 e alla Nota n. 1181/2024, con l’Istruzione operativa n. 11625 del 29 novembre 2024, l’Inail reso noto che dal 5 al 20 dicembre 2024, all’interno della sezione “Comunicazione sospensioni/recuperi agevolati”, è nuovamente disponibile il servizio “Domanda di d
Leggi l'articolo
Lavoro
3 dicembre 2024

Percorsi formativi presso ITS Academy riscattabili ai fini pensionistici

Coloro che abbiano frequentato un corso formativo presso gli ITS Academy (Istituti tecnologici superiori) potranno riscattare gli anni del percorso ordinario di studio ai fini pensionistici in quanto, ai sensi dell’articolo 4, comma 9, della legge n. 99/2022, ai percorsi formativi delle fondazioni
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 novembre 2024

Contributi figurativi LSU finanziati da Enti utilizzatori: nuovo servizio dall’Inps

Con il Messaggio n. 3959 del 26 novembre 2024 l’Inps comunica l’attivazione del nuovo servizio “Domanda di accredito contributi figurativi LSU finanziati da Enti utilizzatori” per la presentazione delle domande di accredito della contribuzione figurativa. Il nuovo servizio è disponibile sul port
Leggi l'articolo
Voci trovate:  145