Ricerca

Voci trovate:  150
Quotidiano
28 ottobre 2025

INPS, pubblicato il manuale di classificazione previdenziale aggiornato

L’INPS con il Messaggio n. 3206 del 27 ottobre 2025 annuncia la pubblicazione del nuovo Manuale di classificazione previdenziale, che definisce la classificazione dei datori di lavoro in base al codice ATECO 2025 e che sostituisce il procedente Manuale riferito al codice ATECO 2007. Con lo stess
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2025

Isopensione, gestione Uniemens per imponibili eccedenti il massimale contributivo

Con il Messaggio n. 3166/2025, l’Inps ha fornito nuove precisazioni in merito alla gestione, nel flusso Uniemens, dei lavoratori coinvolti negli accordi di esodo incentivato disciplinati dall’articolo 4, commi da 1 a 7-ter, della legge n. 92/2012 e ss.mm.ii. (cosiddetta isopensione). Le indicazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 maggio 2025

Congedo parentale 2025, 3 mesi all’80%: come fare domanda

Con la Circolare n. 95/2025, l’Inps è intervenuto per fornire indicazioni in merito alle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2025 in materia di congedo parentale, che, come noto, ha elevato, dal 60% all’80%, l’indennità per il mese di congedo introdotto dalla legge di Bilancio 2024 e dispo
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 maggio 2025

Ferie collettive, entro il 31 maggio la richiesta di differimento contributivo

Il prossimo 31 maggio scade il termine per la presentazione dell’istanza di autorizzazione al differimento degli obblighi contributivi per consentire la fruizione delle ferie collettive. Ai datori di lavoro, infatti, è data facoltà di presentare una richiesta telematica all’Inps per chiedere il
Leggi l'articolo
Lavoro
27 maggio 2025

Soccida: chiarimenti Inps sul requisito di prevalenza

Con la Circolare n. 94 del 21 maggio 2025, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito all’inquadramento previdenziale delle attività svolte tramite contratto di soccida nel settore agricolo, con particolare riferimento al rispetto del requisito di prevalenza. Tale condizione è necessaria per mantenere
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 maggio 2025

Lavoratori dello spettacolo e dello sport, dall’Inps il report con i dati 2024

Con una news dello scorso 22 maggio, l’Inps ha pubblicato il report annuale sui lavoratori dello spettacolo e dello sport, con i dati del 2024, riportando i dati rilevati dall’Osservatorio Nazionale. Il quadro che emerge evidenzia tendenze contrastanti: da un lato, un aumento nel numero di lavor
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 maggio 2025

Contribuzione in agricoltura, il contratto di soccida: a cosa prestare attenzione

Con la Circolare n. 94 del 21 maggio 2025, l’INPS ha fornito importanti chiarimenti in merito alla contribuzione previdenziale nel settore agricolo relativamente all’utilizzo del contratto di soccida. L’Istituto, in particolare, è intervenuto per ridurre il contenzioso previdenziale in essere e
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 maggio 2025

RedEst 2025 al via dal 22 maggio: dichiarazioni reddituali per i pensionati all’estero, e riapertura della Campagna 2024

L’INPS ha ufficialmente comunicato, con il messaggio del 21 maggio 2025, l’avvio della Campagna RedEst 2025 a partire dal 22 maggio 2025. L’iniziativa, che riguarda l’anno di reddito 2024, consente ai titolari di prestazioni collegate al reddito e residenti all’estero di dichiarare telematicamente
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 maggio 2025

INPS, obblighi contributivi per i funzionari pubblici nelle istituzioni europee: i chiarimenti

Con la circolare n. 93 del 21 maggio 2025, l’INPS fornisce una serie di chiarimenti in merito agli obblighi contributivi del personale dipendente delle Amministrazioni pubbliche italiane, collocato fuori ruolo per impieghi temporanei nelle Istituzioni dell'UE. Vediamo le novità e gli adempimenti.
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 maggio 2025

INPS, dal 2025 scatta l’avviso automatico ai parasubordinati che superano il massimale contributivo

Con il messaggio n. 1561 del 19 maggio 2025, l’INPS comunica che a partire da maggio invierà comunicazioni informative ai lavoratori parasubordinati che, secondo i dati trasmessi dai committenti tramite Uniemens, avranno raggiunto il massimale annuo di reddito previdenziale. Con questa novità, l
Leggi l'articolo
Voci trovate:  150