Ricerca

Voci trovate:  136
Quotidiano
15 luglio 2025

Esonero contributivo per artigiani e commercianti: come richiedere il riesame degli esiti INPS

L’INPS con il messaggio n. 2253 del 15 Luglio 2025 ribadisce le modalità per presentare richiesta di riesame in caso di esito negativo delle verifiche sull’esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dalla Legge 178/2020. A seguire i dettagli.
L’inps chiarisce nuovamente che gli inter
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 luglio 2025

Settore agricolo, le aliquote 2025 aggiornate per il versamento dei contributi volontari

Con la Circolare n. 110/2025, l’Inps ha comunicato le aliquote 2025 per il versamento della contribuzione volontaria relativa alle varie categorie di lavoratori agricoli. Le modalità di calcolo sono diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontar
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 luglio 2025

Fondo bilaterale Telecomunicazioni, precisazioni Inps su calcolo e domande delle prestazioni integrative

Facendo seguito alla Circolare n. 86 del 1° agosto 2024 e al Messaggio n. 1185/2025, l’Inps, con il Messaggio n. 2230/2025, ha fornito precisazioni in merito alle modalità di calcolo delle prestazioni riconosciute dal Fondo di solidarietà bilaterale della Filiera delle Telecomunicazioni. Si tratt
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 luglio 2025

La beffa dello sconto contributivo INPS 2025 artigiani e commercianti: sta per scadere anche il secondo versamento, ma manca ancora il modulo

Lo scorso 24 aprile 2025 l’Inps ha pubblicato la tanto attesa circolare con le istruzioni per l’applicazione dello sconto contributivo per chi si iscrive per la prima volta alle gestioni speciali degli artigiani e commercianti nel corso del 2025. Nonostante questo, l’agevolazione non è ancora uf
Leggi l'articolo
Informa+
14 luglio 2025

Certificato medico introduttivo, aggiornato il servizio

L’INPS ha diramato le istruzioni operative relative all’attuazione del Decreto interministeriale n.94 del 10 aprile 2025 concernente i criteri sperimentali per l’accertamento della disabilità riferita a disturbi dello spettro autistico, diabete di tipo 2 e sclerosi multipla. Le disposizioni sono
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 luglio 2025

Esistenza in vita pensionati all’estero 2025/2026: tempi, cosa fare e cosa rischia chi non risponde alla verifica INPS

Domanda - Si chiede di sapere da quando parte la campagna Inps per l’accertamento dell’esistenza in vita per chi percepisce un trattamento pensionistico all’estero. Risposta - La campagna di accertamento dell'esistenza in vita partita è richiesta dall'INPS per i pensionati residenti all'estero ed
Leggi l'articolo
Informa+
10 luglio 2025

Riforma pensioni, flessibilità in uscita e tutele per i lavoratori discontinui nel nuovo piano INPS

Sul tavolo dell’INPS un pacchetto di misure che mirano ad una riforma previdenziale. Occhi puntati su flessibilità in uscita, incentivi all’invecchiamento attivo e strumenti a tutela dei lavoratori discontinui. Ma non solo, tra gli obiettivi anche azioni per creare un nuovo equilibrio tra assistenza
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 luglio 2025

Contributi lavoro domestico alla cassa

Ultimo giorno utile per il versamento dei contributi trimestrali dovuti per il lavoro domestico. Scade oggi, infatti, il termine per effettuare il versamento relativo al II trimestre del 2025, per il periodo aprile/giugno 2025. Si ricorda, infatti, che il versamento dei contributi per i lavorator
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 luglio 2025

Fondo di Garanzia INPS, dal 31 luglio il nuovo servizio accessibile anche ai Patronati

Con il Messaggio n. 2172/2025, l’Inps rende noto che, dal 27 giugno 2025, il nuovo servizio per l’invio della domanda di intervento del Fondo di Garanzia, inizialmente riservato ai soli cittadini, è stato esteso in via sperimentale a un gruppo di Istituti di patronato e che, a decorrere dal 31 lugli
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 luglio 2025

L'INPS diventa hub dei dati sociali, al via il progetto Welfare as a Service

Con il Messaggio n. 2171/2025, l’Inps fornisce una descrizione dettagliata del progetto “Welfare as a Service” (WAAS), attuato nell’ambito della misura 1.3.1, denominata “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” (PDND) e rientrante nella Componente 1 della Missione 1 del PNRR “Digitalizzazione, innovazi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  136