Ricerca
Voci trovate: 142
Informa+
14 maggio 2025
Pensioni, invalidità e NASpI: l’Inps accelera i tempi
I tempi di attesa per l’approvazione delle domande di pensione, indennità di disoccupazione e invalidità civile si sono ridotti. Tuttavia, per quanto riguarda le invalidità civili, la fase di accertamento sanitario richiede ora più tempo. È quanto emerge dalla Relazione di verifica sull’attività
Lavoro
15 maggio 2025
Bonus Donne, domande di esonero dal 16 maggio
Con la Circolare n. 91/2025, l’Inps ha fornito le istruzioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo totale destinato ai datori di lavoro che assumono, a tempo indeterminato, donne svantaggiate entro il 31 dicembre 2025 (c.d. Bonus Donne). Previsto dall’articolo 23 del D.L. n. 60/2024,
Lavoro
14 maggio 2025
Bonus giovani under 35, chi può chiederlo e come fare domanda dal 16 maggio
Con la Circolare n. 90/2025, l’Inps ha fornito le indicazioni operative per la fruizione del Bonus Giovani under 35, riconosciuto in favore dei datori di lavoro privati che, fino al 31 dicembre 2025, assumono, o effettuano la trasformazione del contratto di lavoro subordinato da tempo determinato a
Quotidiano
12 maggio 2025
Bonus giovani 2025, la circolare INPS: requisiti, come richiederlo e per quali lavori
L'INPS ha finalmente pubblicato le tanto attese istruzioni per il Bonus Giovani. Il decreto Coesione 2024, infatti, ha introdotto un'importante misura per favorire l’occupazione giovanile stabile. Dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, i datori di lavoro privati potranno beneficiare di un esone
Quotidiano
7 maggio 2025
INPS, nuovi chiarimenti sulla valorizzazione dei contributi per chi è cessato prima del 31 luglio 2010
A seguito della pubblicazione del messaggio INPS n. 2802 del 2 agosto 2024, sono stati richiesti chiarimenti sull’applicabilità della circolare INPDAP n. 11 del 17 maggio 2006, in particolare in relazione agli assicurati cessati dal servizio prima del 31 luglio 2010 senza diritto a pensione. Il
Quotidiano
29 novembre 2024
Contributi figurativi LSU finanziati da Enti utilizzatori: nuovo servizio dall’Inps
Con il Messaggio n. 3959 del 26 novembre 2024 l’Inps comunica l’attivazione del nuovo servizio “Domanda di accredito contributi figurativi LSU finanziati da Enti utilizzatori” per la presentazione delle domande di accredito della contribuzione figurativa. Il nuovo servizio è disponibile sul port
Informa+
26 novembre 2024
INPS: cedolino pensione di dicembre
Con l’arrivo del mese di dicembre si avvicina anche il pagamento delle pensioni da parte dell’Istituto di Previdenza che – a tal proposito – ha reso disponibile il cedolino di pensione dal 21 novembre 2024. Si ricorda che si tratta del documento che consente di verificare l’importo erogato ogni
Quotidiano
18 novembre 2024
Inps: istruzioni per il recupero dello sgravio contributivo connesso ai contratti di solidarietà
Con la Circolare n. 97 del 15 novembre 2024, l’Inps ha fornito le istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà in favore delle aziende ammesse allo sgravio contributivo di cui all’articolo 6 del D.L. n. 510/1996, convertito, con modificazio
Quotidiano
15 novembre 2024
Compliance e contrasto al lavoro sommerso: disponibile la Piattaforma Inps
Con il Messaggio n. 3782 del 13 novembre 2024, l’Inps ha comunicato il rilascio della “Piattaforma di gestione delle azioni di compliance e di contrasto al lavoro sommerso” e fornito le indicazioni per l’effettuazione delle regolarizzazioni UniEmens, anche alla luce delle previsioni di cui all’arti
Quotidiano
23 aprile 2025
Parità di genere, tempo fino al 30 aprile per la richiesta di esonero
C’è tempo fino al 30 aprile per la richiesta di esonero contributivo in favore dei datori di lavoro che hanno ottenuto la “Certificazione della parità di genere” di cui all’articolo 46-bis del decreto legislativo n. 198/2006 (Codice per le pari opportunità tra uomo e donna) entro il 31 dicembre 202
Voci trovate: 142

