Ricerca
Voci trovate: 15
Quotidiano
23 settembre 2025
Commercianti, sbloccate le domande di indennizzo per cessazione attività
Sbloccate le domande di indennizzo per cessazione di attività commerciale presentate alle sedi territoriali Inps dal 1° maggio 2025 fino al 31 agosto 2025. Lo ha reso noto lo stesso Istituto Previdenziale con il Messaggio n. 2719/2025 (non pubblicato sul proprio portale), in cui è precisato che
Quotidiano
8 agosto 2025
Sconto Contributivo INPS del 50%, le risposte ai dubbi dei nostri lettori
Da oggi, 8 agosto 2025, è possibile presentare domanda per accedere allo sconto contributivo del 50% riservato ai soggetti che si iscrivono nel 2025 per la prima volta alla gestione previdenziale dell’INPS relativa agli artigiani o alla gestione previdenziale dell’INPS relativa agli esercenti attiv
Quotidiano
7 agosto 2025
Sconto contributivo del 50%, invio domande dall’8 agosto 2025
L’attesa è finita. Con il Messaggio n. 2449 del 7 agosto 2025, l’INPS rende noto che dall’8 agosto 2025 è finalmente possibile presentare la domanda di riduzione contributiva del 50%, per i lavoratori autonomi che si sono iscritti per la prima volta nel 2025 alle gestioni speciali degli artigiani e
Quotidiano
2 luglio 2025
Amministratori di SRL, dall’adempimento PEC brutte sorprese
L’adempimento dell’obbligo Pec per i soci amministratori di società a responsabilità limitata può comportare la richiesta di iscrizione alla gestione IVS INPS di riferimento. Come noto, la Legge di Bilancio 2025 (articolo 1, comma 860 della legge n. 207/2024), ha esteso, dal 1° gennaio 2025, l’obbl
Quotidiano
2 luglio 2025
Contributi Artigiani e Commercianti, precisazioni sui termini di versamento 2025
Con la Circolare n. 105/2025 del 27 giugno scorso, l’Inps ha fornito le istruzioni per la compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF” cui sono tenuti i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché i lavoratori autonomi isc
Informa+
24 giugno 2025
Lavoratori autonomi artigiani e commercianti, Osservatorio INPS 2024
Nel 2024 il numero degli artigiani e dei commercianti italiani continua a scendere, evidenziando un cambiamento strutturale nel panorama del lavoro autonomo. È quanto emerge dall’ultimo Osservatorio Statistico INPS sui lavoratori iscritti alle gestioni speciali. Artigiani Gli artigiani iscrit
L’Esperto
19 febbraio 2025
Le possibili riduzioni INPS per gli iscritti all’INPS Commercio - Artigianato
Domanda - Ho aperto partita IVA nel 2024, attività commerciale, adottando il regime forfettario. Alcuni miei colleghi, nella stessa situazione, versano i contributi INPS ridotti. Vorrei capire perché io li verso pieni e come fare a ridurli. Inoltre, ho saputo che per i primi tre anni di attività è
Quotidiano
8 febbraio 2025
INPS Artigiani Commercianti 2025: importi, nuove riduzioni ed effetti del concordato
In data 7 febbraio 2025 l’INPS ha pubblicato la Circolare nr. 38, con la quale sono stati comunicati gli importi dei contributi dovuti da artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2025. Una prima novità è quella dell’avvenuto allineamento delle percentuali, dovuto al progressivo inn
Quotidiano
10 febbraio 2025
Inps: contribuzione 2025 per artigiani e commercianti
Con la Circolare n. 38/2025 del 7 febbraio, l’Inps ha comunicato gli importi dei contributi dovuti da artigiani e commercianti per l’anno 2025, specificando che le aliquote contributive sono tutte pari alla misura del 24% e che anche per quest’anno continua ad applicarsi la riduzione del 50% dei co
Quotidiano
16 maggio 2025
Artigiani e Commercianti, in scadenza i contributi sul minimale di reddito
Ultimo giorno per il pagamento dei contributi sul minimale di reddito, dovuti dagli Artigiani e dai Commercianti in relazione al primo trimestre 2025. Il versamento, infatti, deve essere effettuato entro il 16 maggio 2025. A riguardo, si segnala che, ad oggi, per i nuovi iscritti nel 2025, non
Voci trovate: 15

