Ricerca

Voci trovate:  28
L’Esperto
9 ottobre 2025

Ape sociale, incompatibilità con il lavoro dipendente o autonomo a chi ha ottenuto la certificazione dei requisiti nel 2024 o nel 2025

Domanda - Sono titolare di Ape sociale certificata nel 2024. Vorrei sapere se è possibile svolgere lavoro dipendente entro il limite di 8.000 euro annui. Mi è stato detto che dal 2024 l’Ape sociale non è più compatibile con il lavoro dipendente e autonomo a prescindere dai limiti annui. È così?
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 ottobre 2025

Quota 103, non basta sommare età e contributi

Domanda – Sono un lavoratore dipendente del settore privato con 39 anni di contributi; il prossimo mese di novembre compirò 64 anni di età. Ho diritto alla pensione con quota 103? Risposta – Come noto, la legge di Bilancio 2025 (articolo 1, comma 174, della legge n. 207/2024) ha prorogato a
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 ottobre 2025

Pace contributiva, ammessa anche per gli iscritti alla Gestione Separata Inps

Domanda - Con riferimento alla pace contributiva introdotta per gli anni 2024/2025, mi potreste chiarire se l’accesso alla misura è consentito anche per chi è iscritto alla gestione Separata? Risposta – In linea generale, l’accesso alla pace contributiva di cui al quesito è consentito anche agli
Leggi l'articolo
Informa+
15 settembre 2025

Pensioni, il Governo pensa alla rivalutazione degli assegni: ecco cosa può cambiare e chi ci guadagna

L’adeguamento degli assegni pensionistici, il prossimo anno, si traduce in una spesa che ai aggira intorno ai 5 miliardi di euro, senza considerare le maggiori entrate fiscali che sarebbero una conseguenza degli aumenti. Un tema su cui l’esecutivo sta lavorando in vista della prossima Manovra. A
Leggi l'articolo
Informa+
2 aprile 2025

Pensioni, oltre 44 mila nuovi esodati dal 2027. Cgil lancia l’allarme

Nel 2027, in assenza di interventi correttivi, il requisito per la pensione anticipata salirà a 43 anni e 1 mese di contributi (42 anni e 1 mese per le donne), mentre per la pensione di vecchiaia passerà da 67 a 67 anni e 3 mesi. Se fosse così, migliaia di lavoratori e lavoratrici che negli ultimi
Leggi l'articolo
Informa+
18 marzo 2025

Nuove modalità di adesione alla Gestione delle prestazioni creditizie per dipendenti pubblici e pensionati

Dal 12 gennaio 2025 è possibile aderire alla gestione delle prestazioni creditizie in maniera unitaria per i dipendenti pubblici in pensione o in attività, nel caso in cui non lo abbiano ancora fatto o qualora non siano stati ammessi precedentemente. L’INPS, mediante la circolare del 3 marzo 202
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 marzo 2025

Lavoratori precoci: nel 2025 ulteriore data per per presentare domanda di pensionamento

Domanda - Si chiede di sapere se dal 2025, è stata introdotta una nuova scadenza per la presentazione delle domande di riconoscimento dei requisiti per i lavoratori precoci. Risposta - La risposta è affermativa. Fino al 2024, si poteva presentare la domanda entro due scadenze: 1° marzo e 30 nove
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 novembre 2024

Percezione pensione di vecchiaia: è possibile essere assunta come dipendente?

Domanda - Una donna percepisce la pensione di vecchiaia dall’inizio di quest’anno. La stessa ha ricevuto una proposta di assunzione come lavoratrice dipendente. Cosa succederebbe con la pensione che percepisce? Risposta - Coloro che sono andati in pensione di vecchiaia con le regole del sistem
Leggi l'articolo
Voci trovate:  28