Ricerca

Voci trovate:  27
Informa+
2 aprile 2025

Pensioni, oltre 44 mila nuovi esodati dal 2027. Cgil lancia l’allarme

Nel 2027, in assenza di interventi correttivi, il requisito per la pensione anticipata salirà a 43 anni e 1 mese di contributi (42 anni e 1 mese per le donne), mentre per la pensione di vecchiaia passerà da 67 a 67 anni e 3 mesi. Se fosse così, migliaia di lavoratori e lavoratrici che negli ultimi
Leggi l'articolo
Informa+
15 settembre 2025

Pensioni, il Governo pensa alla rivalutazione degli assegni: ecco cosa può cambiare e chi ci guadagna

L’adeguamento degli assegni pensionistici, il prossimo anno, si traduce in una spesa che ai aggira intorno ai 5 miliardi di euro, senza considerare le maggiori entrate fiscali che sarebbero una conseguenza degli aumenti. Un tema su cui l’esecutivo sta lavorando in vista della prossima Manovra. A
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 agosto 2025

Bonus Giorgetti in busta paga da settembre: a chi spetta e quanto vale

Dal 1° settembre 2025 arriva un bonus che sarà un sollievo per molti lavoratori: si tratta del cosiddetto Bonus Giorgetti, una misura che il Governo ha pensato per incoraggiare chi ha già maturato i requisiti per la pensione anticipata ma sceglie di restare in servizio. Vediamo nel dettaglio in cos
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 maggio 2025

Inps e pensioni, nuove proposte per il TFR: cosa cambia

Il sistema pensionistico italiano, basato sul modello a ripartizione, si regge sull’equilibrio tra lavoratori attivi e pensionati. Per garantire la sostenibilità del sistema, è essenziale che l’economia cresca e che la popolazione attiva sia numerosa e stabile. Tuttavia, l’Italia sta affrontando un
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 aprile 2025

Pensione estera e trasferimento in Italia: come viene tassata la pensione?

Domanda - Un pensionato turco si trasferisce in Italia il 10 aprile 2024. La moglie si trasferirà in un secondo momento, pertanto lei rimane residente in Turchia. La residenza viene fissata presso un'abitazione di proprietà della figlia (residente all'estero), per cui è stato redatto e regolarmen
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 maggio 2025

Ape sociale, una via d’uscita per andare in pensione

Domanda - Si chiede di sapere se un lavoratore che non ha ancora maturato i requisiti ordinari per la pensione di vecchiaia o anticipata, può aver diritto all’indennità Ape Sociale. Risposta - La nuova legge di Bilancio ha, infatti, prorogato fino al 31/12/2025 la possibilità di accedere all’Ape
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 maggio 2025

Pensioni, incentivo al posticipo: istruzioni INPS 2025 su certificazione e gestioni contributive

Con il Messaggio n. 1411/2025, l’Inps ha fornito indicazioni in merito alla gestione delle domande relative al beneficio concesso ai lavoratori che, pur avendo maturato i requisiti minimi per l'accesso a quota 103 nell’anno 2025 e alla pensione anticipata ordinaria, decidono di restare in servizio,
Leggi l'articolo
Voci trovate:  27