Ricerca
Voci trovate: 15
Quotidiano
7 ottobre 2024
Protezione da agenti cancerogeni: recepita la nuova Direttiva UE
Il D.Lgs. n. 135/2024 pubblicato in GU 26 settembre n. 226, ha recepito la Direttiva (UE) 2022/431, che modifica la Direttiva 2004/37/CE, in merito alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante l’attività lavorativa. Pertanto a
Quotidiano
3 ottobre 2024
Infortunio in itinere del dipendente in Smart working
Il Tribunale di Milano, con sentenza del 16 settembre 2024, ha stabilito che è ricompreso nella tutela Inail l’infortunio in itinere avvenuto alla lavoratrice in Smart working durante la fruizione di un permesso per motivi personali. In dettaglio il caso in questione riguarda una lavoratrice che
Quotidiano
30 settembre 2024
Responsabilità datoriale in ordine al rischio infortunistico del lavoratore
Con un articolo di approfondimento il Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha provveduto più di recente a evidenziare ai profili di responsabilità datoriale riguardo al rischio infortunistico dei lavoratori, riportati nel presente articolo nel loro contenuto esse
Quotidiano
2 luglio 2025
Emergenze climatiche, firmato il Protocollo per il contenimento dei rischi sul lavoro
Firmato il protocollo quadro dal Ministro del Lavoro, Marina Calderone; un accordo tra Ministero del Lavoro, imprese e sindacati per contenere i rischi sul lavoro nelle ore più calde. Di seguito si riportano le indicazioni più rilevanti. Automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le
Quotidiano
28 giugno 2025
Prevenzione da calore e radiazione solare, Linee Guida per la sicurezza nei luoghi di lavoro
Lo scorso 19 giugno 2025, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato le linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare. Si tratta, nello specifico, di un documento di sintesi dei vari documenti emanati dalle Regioni e Province Autonom
Quotidiano
21 giugno 2025
Calderone, entro luglio un nuovo decreto sulla sicurezza sul lavoro
Con un comunicato stampa del 19 giugno scorso, la Confederazione Nazionale del Lavoro (CNL) ha reso nota la partecipazione all’incontro organizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, svoltosi mercoledì 18 giugno 2025, presso la Sala D’Antona della sede ministeriale di Via Flavia, pe
L’Esperto
11 giugno 2025
Infortunio sul lavoro, chi effettua la visita fiscale?
Domanda - Si chiede di sapere se i lavoratori le lavoratrici che hanno subìto un infortunio debbano rispettare degli orari di reperibilità? È possibile che, come accade in caso di malattia, un medico effettui un controllo al mio domicilio? Risposta - Anzitutto chiariamo che la “visita fiscale” è
L’Esperto
5 giugno 2025
Controllo lavoratori, un’unica domanda per installazione di strumenti di controllo a distanza con società aventi più sedi
Domanda - Si chiede di sapere se una società che ha più sedi, anche in più ambiti provinciali, può fare un’unica e sola domanda di autorizzazione all’installazione di strumenti di controllo dei lavoratori, se l’ufficio competente dell’ispettorato delle varie sedi è lo stesso. Risposta - La rispos
Quotidiano
27 luglio 2024
Ammortizzatori sociali per ondate di calore: istruzioni Inps su CISOA e CIGO
Tra le varie disposizioni contenute nel c.d. Decreto Agricoltura (D.L. n. 63/2024, convertito, con modificazioni, in legge n. 101/2024), l’articolo 2-bis, commi da 1 a 4, prevede due misure che, in attuazione delle politiche finalizzate a prevenire l’esposizione dei lavoratori a rischi per la salute
Quotidiano
22 luglio 2024
Inail: Avviso pubblico formazione e informazione 2024
Con il nuovo avviso pubblico formazione e informazione 2024, l’Inail - ai sensi degli artt. 9 e 10 del decreto legislativo n. 81/2008 e ss.mm.ii., nonché del disposto dell’art. 12 della legge n. 241/1990 -mette a disposizione 14 milioni di euro per il finanziamento di progetti integrati di formazion
Voci trovate: 15