Ricerca
Voci trovate: 13
Quotidiano
2 luglio 2025
Emergenze climatiche, firmato il Protocollo per il contenimento dei rischi sul lavoro
Firmato il protocollo quadro dal Ministro del Lavoro, Marina Calderone; un accordo tra Ministero del Lavoro, imprese e sindacati per contenere i rischi sul lavoro nelle ore più calde. Di seguito si riportano le indicazioni più rilevanti. Automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le
Quotidiano
28 giugno 2025
Prevenzione da calore e radiazione solare, Linee Guida per la sicurezza nei luoghi di lavoro
Lo scorso 19 giugno 2025, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato le linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare. Si tratta, nello specifico, di un documento di sintesi dei vari documenti emanati dalle Regioni e Province Autonom
Quotidiano
21 giugno 2025
Calderone, entro luglio un nuovo decreto sulla sicurezza sul lavoro
Con un comunicato stampa del 19 giugno scorso, la Confederazione Nazionale del Lavoro (CNL) ha reso nota la partecipazione all’incontro organizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, svoltosi mercoledì 18 giugno 2025, presso la Sala D’Antona della sede ministeriale di Via Flavia, pe
L’Esperto
11 giugno 2025
Infortunio sul lavoro, chi effettua la visita fiscale?
Domanda - Si chiede di sapere se i lavoratori le lavoratrici che hanno subìto un infortunio debbano rispettare degli orari di reperibilità? È possibile che, come accade in caso di malattia, un medico effettui un controllo al mio domicilio? Risposta - Anzitutto chiariamo che la “visita fiscale” è
L’Esperto
5 giugno 2025
Controllo lavoratori, un’unica domanda per installazione di strumenti di controllo a distanza con società aventi più sedi
Domanda - Si chiede di sapere se una società che ha più sedi, anche in più ambiti provinciali, può fare un’unica e sola domanda di autorizzazione all’installazione di strumenti di controllo dei lavoratori, se l’ufficio competente dell’ispettorato delle varie sedi è lo stesso. Risposta - La rispos
Quotidiano
10 settembre 2025
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, a breve la bozza di decreto: confronto Governo-parti sociali verso la stesura finale
Battute finali per la predisposizione del decreto-legge in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, attualmente in preparazione presso il tavolo permanente tra Governo e parti sociali. La notizia è stata diffusa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso una nota stampa
Quotidiano
20 gennaio 2025
Formazione sulla prevenzione degli infortuni domestici
La procedura informatica per l’inoltro delle domande di accesso ai finanziamenti Inail per la realizzazione di interventi informativi finalizzati alla prevenzione degli infortuni in ambito domestico sarà aperta dalle ore 12:00 dell'11 marzo 2025. A renderlo noto è stato lo stesso Istituto con un
Quotidiano
6 novembre 2024
Designazione del RLS: chiarimenti dal Ministero del Lavoro
Nella risposta ad interpello n. 5/2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ricordato che nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza deve essere eletto o designato dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindac
Quotidiano
7 ottobre 2024
Protezione da agenti cancerogeni: recepita la nuova Direttiva UE
Il D.Lgs. n. 135/2024 pubblicato in GU 26 settembre n. 226, ha recepito la Direttiva (UE) 2022/431, che modifica la Direttiva 2004/37/CE, in merito alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante l’attività lavorativa. Pertanto a
Quotidiano
3 ottobre 2024
Infortunio in itinere del dipendente in Smart working
Il Tribunale di Milano, con sentenza del 16 settembre 2024, ha stabilito che è ricompreso nella tutela Inail l’infortunio in itinere avvenuto alla lavoratrice in Smart working durante la fruizione di un permesso per motivi personali. In dettaglio il caso in questione riguarda una lavoratrice che
Voci trovate: 13