Ricerca
Voci trovate: 15
Quotidiano
28 marzo 2025
INL, violazione unica per violazione di precetti rientranti in una medesima categoria
In caso di violazione di più precetti normativi riguardanti la sicurezza sui luoghi di lavoro non può ravvisarsi il concorso materiale di illeciti qualora i precetti rientrino in una medesima categoria. A chiarirlo è la Nota n. 2668/2025, pubblicata il 19 marzo scorso dall’INL, in coerenza con qu
Quotidiano
20 gennaio 2025
Formazione sulla prevenzione degli infortuni domestici
La procedura informatica per l’inoltro delle domande di accesso ai finanziamenti Inail per la realizzazione di interventi informativi finalizzati alla prevenzione degli infortuni in ambito domestico sarà aperta dalle ore 12:00 dell'11 marzo 2025. A renderlo noto è stato lo stesso Istituto con un
Quotidiano
7 dicembre 2024
Formazione dei preposti: nuovi chiarimenti dal Ministero del Lavoro
Con l’Interpello n. 7/2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è nuovamente intervenuto per ribadire che la formazione dei preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro continua a seguire regole di cui all’Accordo Stato-Regioni del 2011, che prevede – all’interno dell’Allegato
Quotidiano
27 luglio 2024
Ammortizzatori sociali per ondate di calore: istruzioni Inps su CISOA e CIGO
Tra le varie disposizioni contenute nel c.d. Decreto Agricoltura (D.L. n. 63/2024, convertito, con modificazioni, in legge n. 101/2024), l’articolo 2-bis, commi da 1 a 4, prevede due misure che, in attuazione delle politiche finalizzate a prevenire l’esposizione dei lavoratori a rischi per la salute
Quotidiano
22 luglio 2024
Inail: Avviso pubblico formazione e informazione 2024
Con il nuovo avviso pubblico formazione e informazione 2024, l’Inail - ai sensi degli artt. 9 e 10 del decreto legislativo n. 81/2008 e ss.mm.ii., nonché del disposto dell’art. 12 della legge n. 241/1990 -mette a disposizione 14 milioni di euro per il finanziamento di progetti integrati di formazion
Quotidiano
20 luglio 2024
Infortuni giornalisti: convenzione tra INPS e INAIL
INPS e INAIL hanno sottoscritto in data 5 luglio 2024 una convenzione per la gestione dell’assicurazione contro gli infortuni dei giornalisti titolari di un rapporto di lavoro dipendente in relazione agli eventi verificatisi alla data del 30 giugno 2022, in cui la gestione è transitata da INPGI a IN
Quotidiano
29 giugno 2024
Garante privacy: non consentito l’utilizzo del riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro
Sanzione di 120.000 euro per una concessionaria che, in violazione delle norme sulla privacy, ha utilizzato sistemi di riconoscimento facciale per il controllo delle presenze sul posto di lavoro. A renderlo noto è il Garante della Privacy nella Newsletter n. 525 del 26 giugno 2024, in cui viene r
Quotidiano
22 giugno 2024
Realtà virtuale in ambito formativo: il parere del Ministero Del Lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rispondendo ad un interpello formulato dall’Università degli Studi di Siena ha espresso il proprio parere rispetto alla possibilità di utilizzare la realtà virtuale come metodo di apprendimento nell’ambito dei percorsi formativi e di aggiornamento o
Quotidiano
19 giugno 2024
Bando ISI 2023: oggi click day per l’invio della domanda
Da oggi, 19 giugno 2024, le imprese che hanno concluso correttamente la fase di registrazione al portale partecipante possono accedere, previa autenticazione, allo sportello informatico per l’inoltro della domanda relativa al Bando ISI 2023, tramite cui le imprese e gli Enti del Terzo Settore posson
Quotidiano
6 novembre 2024
Designazione del RLS: chiarimenti dal Ministero del Lavoro
Nella risposta ad interpello n. 5/2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ricordato che nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza deve essere eletto o designato dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindac
Voci trovate: 15