Ricerca
Voci trovate: 28
Quotidiano
30 settembre 2024
Imposta sostitutiva TFR: non richiesto il visto di conformità
L’Agenzia delle Entrate, dopo l’interlocuzione avuta con il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro avvenuta in data 19 settembre 2024, ha stabilito che non è necessario applicare il visto di conformità sulle eccedenze di ritenute fiscali relative all’acconto dell’imposta sostituti
Quotidiano
26 maggio 2025
No all’anticipazione mensile del Tfr
L’anticipazione mensile in busta paga del trattamento di fine rapporto (T.f.r.) non è ammessa e le somme così corrisposte devono considerarsi erogate a titolo retributivo e quindi sono soggette a obbligazione contributiva (Cass., Sez. IV civ. - L, sent. 20 maggio 2025, n. 13525).
La Corte di Appello
Quotidiano
17 maggio 2025
TFR, aggiornato a aprile 2025 il coefficiente di rivalutazione
L’ISTAT, con il comunicato stampa del 16 maggio 2025, ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di aprile 2025, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), n
L’Esperto
19 maggio 2025
TFR, anticipo mensile in busta paga
Domanda - Si chiede di sapere se il datore di lavoro può legittimamente anticipare mensile del TFR in busta paga. Risposta - Con la nota prot. 616 del 3 aprile 2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha fornito, alcuni chiarimenti in merito alla legittimità della prassi di anticipo mensile del
Quotidiano
8 maggio 2025
TFR in busta paga a scadenza periodica, ipotesi di legittimità
Con la nota n.616 del 03.04.2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro si è pronunciato sulle erogazioni mensili del TFR. Capita non di rado che il DL eroghi, assecondando una espressa richiesta da parte del dipendente, anticipazioni del trattamento di fine rapporto maturato con cadenza annuale o bienn
Quotidiano
23 aprile 2025
Editoria, novità per il recupero quote TFR maturate in CIGS
Fornite le istruzioni operative e contabili destinate alle imprese editoriali per il recupero delle quote di TFR maturate in regime di contratto di solidarietà con trattamento di integrazione salariale straordinaria (GICS) in vigenza del regime assicurativo e regolamentare dell’INPGI. È quanto c
Quotidiano
17 aprile 2025
TFR, coefficiente di rivalutazione aggiornato a marzo 2025
Con il comunicato stampa del 16 aprile 2025, l’ISTAT ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di marzo 2025, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), non
Quotidiano
18 marzo 2025
TFR, aggiornato a febbraio 2025 il coefficiente di rivalutazione
L’Istat, con il comunicato stampa diffuso ieri, ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di febbraio 2025, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonch
Voci trovate: 28