Ricerca

Voci trovate:  27
Quotidiano
2 dicembre 2024

Versamento acconto imposta sostitutiva TFR al 16 dicembre

Scade il prossimo 16 dicembre 2024 il termine per versare l’acconto dell’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni dei fondi per il Trattamento di fine rapporto (Tfr). Su tale rivalutazione, infatti, è dovuta un’imposta del 17% da versare in due rate: la prima al 16 dicembre 2024, a titolo di ac
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 giugno 2025

TFR, coefficiente di rivalutazione aggiornato a maggio 2025

Con il comunicato stampa del 16 giugno 2025, l’Istat ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di maggio 2025, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), no
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 giugno 2025

Trattamento di fine rapporto, meglio lasciarlo in azienda o destinarlo a un fondo pensione?

Domanda - La decisione sulla destinazione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) rappresenta uno dei momenti più delicati per ogni lavoratore, specie all’inizio di un nuovo impiego. Ma conviene davvero lasciare il TFR in azienda, oppure è meglio affidarlo alla previdenza complementare? Risposta -
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 maggio 2025

No all’anticipazione mensile del Tfr

L’anticipazione mensile in busta paga del trattamento di fine rapporto (T.f.r.) non è ammessa e le somme così corrisposte devono considerarsi erogate a titolo retributivo e quindi sono soggette a obbligazione contributiva (Cass., Sez. IV civ. - L, sent. 20 maggio 2025, n. 13525).
La Corte di Appello
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 maggio 2025

TFR, aggiornato a aprile 2025 il coefficiente di rivalutazione

L’ISTAT, con il comunicato stampa del 16 maggio 2025, ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di aprile 2025, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), n
Leggi l'articolo
L’Esperto
19 maggio 2025

TFR, anticipo mensile in busta paga

Domanda - Si chiede di sapere se il datore di lavoro può legittimamente anticipare mensile del TFR in busta paga. Risposta - Con la nota prot. 616 del 3 aprile 2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha fornito, alcuni chiarimenti in merito alla legittimità della prassi di anticipo mensile del
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 maggio 2025

TFR in busta paga a scadenza periodica, ipotesi di legittimità

Con la nota n.616 del 03.04.2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro si è pronunciato sulle erogazioni mensili del TFR. Capita non di rado che il DL eroghi, assecondando una espressa richiesta da parte del dipendente, anticipazioni del trattamento di fine rapporto maturato con cadenza annuale o bienn
Leggi l'articolo
Voci trovate:  27