Ricerca

Voci trovate:  554
Infostudio
20 settembre 2024

Esonero assunzione donne vittime di violenza: conguaglio arretrati entro il 30 settembre

Gentile Cliente, l’articolo 1, commi da 191 a 193, della legge n. 213/2023 (legge di Bilancio 2024), ha previsto un esonero contributivo in favore dei datori di lavoro privati che, nel triennio 2024-2026, assumono donne disoccupate vittime di violenza, beneficiarie del Reddito di libertà. Con la
Leggi l'articolo
Lavoro
20 settembre 2024

Assenza del lavoratore: tutti i casi in cui non spetta la retribuzione

Il lavoratore che si assenta non ha diritto alla retribuzione, intesa come corrispettivo della prestazione svolta. In alcuni casi la normativa in vigore prevede il riconoscimento di una indennità, mentre al ricorrere di alcune fattispecie individuate dalla legge o dai contratti collettivi sussiste i
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 settembre 2024

Accesso ISCRO: almeno 3 anni di P.IVA

Quanti anni di P.IVA servono per poter chiedere all’ISCRO?
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2024

Collaboratori sportivi: cumulabilità con Naspi e Discoll

L’INPS espone, nel messaggio n. 2985 del 2024, alcuni chiarimenti in materia di compatibilità tra l’indennità di disoccupazione NASPI ed i redditi da lavoro sportivo, soprattutto per i collaboratori sportivi dilettanti. Queste nuove indicazioni mirano a evitare il rischio di decadenza dall’indennità
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2024

Diffida amministrativa: dall’INL l’elenco delle violazioni sanabili

Con la nota n. 6774/2024 del 17 settembre, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro è nuovamente intervenuto per fornire chiarimenti in materia di diffida amministrativa ex artt. 1 e 6 del D.lgs. n. 103/2024. In particolare, facendo seguito alla recente nota n. 1357 del 31 luglio 2024, ha reso disponib
Leggi l'articolo
Lavoro
19 settembre 2024

Trasferta e rimborso spese: quali regole per gli amministratori

Il diritto degli amministratori di società per azioni a percepire un compenso è un diritto disponibile, rispetto al quale è dunque legittima anche l’accettazione di un incarico a titolo gratuito. A prescindere dalla gratuità del ruolo svolto, all’amministratore possono essere riconosciuti dei rimbor
Leggi l'articolo
Lavoro
18 settembre 2024

Malattia del lavoratore all'estero: regole e procedure

Può accadere che un evento morboso colga il lavoratore subordinato mentre si trova all’estero, in ferie o per una trasferta di lavoro. La tutela per malattia è sempre garantita al dipendente, alle medesime condizioni. Ciò che cambia è la procedura di giustificazione della incapacità lavorativa. Cert
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 dicembre 2024

Esonero contributivo parità di genere: rilasciato dall’Inps il modulo di istanza online

Con il Messaggio n. 4479/2024 del 30 dicembre, l’Inps ha reso noto che nel “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)” è stato rilasciato il modulo di istanza online “SGRAVIO PAR_GEN”, volto all’inoltro delle domande di esonero contributivo da parte dei datori di lavoro privati che conseguano la “Cert
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 gennaio 2025

Collegato Lavoro: come cambia il lavoro dei giovani

Il Collegato Lavoro (L. n. 203/2024) introduce importanti novità in materia di apprendistato rendendo possibile la trasformazione del contratto da primo livello in apprendistato di alta formazione, purché la durata massima complessiva dei due periodi di apprendistato non ecceda quella individuata da
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 dicembre 2024

Collegato lavoro: tutte le novità in vigore dal 2025

È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Legge Collegato lavoro (L. n. 203/2024) che introduce numerose ed importanti norme di semplificazione e regolazione, con particolare riferimento ai temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, della disciplina dei contratti di lavoro, dell’ade
Leggi l'articolo
Voci trovate:  554