Ricerca
Voci trovate: 514
Quotidiano
10 febbraio 2025
Rimborso utenze domestiche: l’autodichiarazione non deve essere autenticata
Con risposta all'interpello n. 17 del 30 gennaio 2025, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’autodichiarazione necessaria per l'ottenimento del rimborso delle utenze domestiche da parte dei lavoratori dipendenti. Secondo l'Agenzia, l'autodichiarazione sostitutiva di atto di
Quotidiano
11 febbraio 2025
Braccianti agricoli: domande per il trascinamento giornate entro il 24 febbraio
Con la Circolare n. 37/2025, l’Inps ha fornito le indicazioni operative per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli, valevoli per l’anno 2024, in relazione al beneficio previdenziale loro riconosciuto in caso di calamità, ex articolo 21, comma 6, della legge n. 223/1991, com
Quotidiano
8 febbraio 2025
Relazioni efficaci sui luoghi di lavoro: vantaggi nello sviluppo dell’intelligenza emotiva
Investire nello sviluppo dell'intelligenza emotiva può quindi tradursi in un ambiente di lavoro più sano e produttivo. Nel contesto lavorativo moderno, l’intelligenza emotiva impatta inevitabilmente negli ambienti lavorativi, determinando la qualità delle relazioni, delle performance e una migliore
Lavoro
10 febbraio 2025
Decontribuzione Sud PMI: come applicare lo sgravio
La Decontribuzione Sud PMI è operativa ed applicabile a partire dall’Uniemens di febbraio 2025, con recupero degli arretrati spettanti per il mese di gennaio, in favore delle microimprese e delle piccole e medie imprese che occupano non più di 250 dipendenti, nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania,
Quotidiano
7 febbraio 2025
Auto in uso promiscuo: carburanti Green imponibili per i dipendenti
L’Agenzia delle Entrate si è espressa durante l’appuntamento 2025 di Telefisco, che si è svolta il 5 febbraio 2025, con riferimento all’assegnazione auto ad uso promiscuo ai lavoratori subordinati definendo imponibili in qualità di lavoro dipendente i rimborsi riconosciuti ai dipendenti per le ricar
L’Esperto
7 febbraio 2025
Esonero lavoratrici madri con figli: esclusa la quota a carico del datore di lavoro
Con riferimento all’esonero per le lavoratrici madri con figli, mi potreste chiarire se l’agevolazione copre anche i costi a carico del datore di lavoro?
Documento in PDF
Lavoro
6 febbraio 2025
Nuove partite IVA: contratto misto e sconto contributivo
Dal 2025 è possibile lavorare per la stessa azienda contemporaneamente come dipendente e come lavoratore autonomo. Lo prevede il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) che lega questa opportunità al rispetto di specifici requisiti da verificare sia in capo al datore di lavoro che in capo al dipendente
Informa+
5 febbraio 2025
Assegno Unico 2025: nuovi importi e aggiornamento delle soglie ISEE
L’Assegno Unico Universale (AUU) è erogato d’ufficio, in continuità, per coloro che hanno già beneficiato della misura, nel caso in cui negli archivi dell’Inps risulti presente la relativa domanda in stato di “accolta”, senza necessità di presentarne una nuova. È quanto premesso dall’Istituto di pre
Quotidiano
5 febbraio 2025
Assegno Unico 2025: importi aggiornati e nuove soglie ISEE
Con la Circolare n. 33/2025, l’Inps ricorda che, in forza delle previsioni di cui all’articolo 12, comma 3, del decreto legislativo n. 230/2021, le domande di Assegno Unico e Universale (AUU) già presentate valgono anche per gli anni successivi a quello di presentazione, fatto salvo l’onere – in cap
L’Esperto
5 febbraio 2025
Patente a crediti: è possibile modificare l’istanza?
Domanda - In caso di errore nella dichiarazione di esenzione giustificata o nella modifica delle condizioni da dichiarare per il rilascio, come posso correggere quanto dichiarato nella domanda per la patente a crediti inviata all’Ispettorato Nazionale del Lavoro? Risposta - Sono molteplici i requ
Voci trovate: 514