Ricerca

Voci trovate:  40
Quotidiano
21 febbraio 2025

Risoluzione del rapporto per assenza ingiustificata del lavoratore: istruzioni per la compilazione dell’Uniemens

Con il Messaggio n. 639 del 19 febbraio 2025, facendo seguito della previsione normativa introdotta dall’articolo 19 del c.d. Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), l’Inps ha fornito indicazioni in merito alla compilazione del flusso Uniemens per le ipotesi di interruzione del rapporto di lavoro dovu
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 febbraio 2025

Inidoneità nell'Apprendistato: escluso l'Obbligo di Repêchage

La Suprema Corte, con la sentenza n. 30657/2024, ha stabilito un principio cardine in materia di apprendistato professionalizzante: l'accertata inidoneità fisica o psichica dell'apprendista alla mansione specifica non impone al datore di lavoro l'obbligo di ricercare posizioni lavorative alternative
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 febbraio 2025

Tredicesima mensilità: quando spetta?

La corresponsione della tredicesima mensilità non configura, nell'ordinamento giuridico italiano, un diritto soggettivo generalizzato per tutti i lavoratori subordinati. Essa non è intrinsecamente considerata una componente retributiva separata e aggiuntiva rispetto alle dodici mensilità ordinarie.
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 febbraio 2025

Dimissioni per fatti concludenti: 15 giorni di calendario comune o di effettivo lavoro?

Domanda - L’ art 19 della Legge 13 dicembre 2024, n. 203 - c.d. Collegato Lavoro - ha introdotto delle novità in materia di risoluzione del rapporto di lavoro per assenze ingiustificate. Si chiede di sapere con riguardo alla fattispecie delle cosiddette “dimissioni per fatti concludenti” se il termi
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 maggio 2024

“ASSE.CO” rilasciata dai Consulenti del Lavoro

Per certificare la regolarità delle imprese nella gestione dei rapporti di lavoro e al tempo stesso promuovere e diffondere la cultura dei legali, è a disposizione “Asse.Co”. L’asseverazione rilasciata dai Consulenti del Lavoro, sulla base di un protocollo d’intesa siglato con il Ministero del Lavor
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 ottobre 2024

Pubblicità del Codice di Disciplina: legittima apertura del procedimento disciplinare

All’inadempimento del lavoratore agli obblighi liberamente assunti con la stipula del contratto di lavoro individuale - quali quello di diligenza e obbedienza alle disposizioni datoriali e dei preposti (art. 2104 c.c.) - nonché alla violazione del divieto di concorrenza (art. 2105 c.c.), ne conseg
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 ottobre 2024

Tempestività del procedimento disciplinare

La Cassazione, con l’ordinanza n. 24609 del 13 settembre 2024, ha nuovamente affrontato il tema riguardante l’importanza della tempestività nella contestazione disciplinare da parte del datore di lavoro. Ciò nel rispetto del principio di buona fede e della correttezza che contraddistinguono il rappo
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 settembre 2024

Profili applicativi del Patto di non concorrenza

Innanzitutto occorre rammentare che secondo le previsioni codicistiche di cui all’art 2105 concernente l’obbligo di fedeltà, il lavoratore non può in alcun modo trattare affari in maniera concorrente con l’imprenditore né tantomeno divulgare notizie attinenti all’organizzazione e ai metodi di lavoro
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 settembre 2024

L’istituto di Banca Ore come strumento di flessibilità organizzativa

La Banca Ore è uno strumento di natura contrattuale che consente di amministrare la flessibilità dell’orario di lavoro, ponendosi come un istituto utile per un migliore contemperamento degli interessi datoriali e dei lavoratori. Dal punto di vista aziendale, rappresenta a pieno titolo uno strumen
Leggi l'articolo
Lavoro
11 settembre 2024

Indennità di malattia, maternità, permessi 104 e congedo straordinario non anticipati dal datore

Durante l'assenza dal lavoro per malattia, maternità, permessi 104 e congedo straordinario disabili al lavoratore dipendente, viene erogata l'indennità economica, in sostituzione della retribuzione, per il periodo stabilito dalla legge e dalla contrattazione collettiva. L'indennità è anticipata dal
Leggi l'articolo
Voci trovate:  40