Ricerca

Voci trovate:  49
Quotidiano
17 ottobre 2025

Flussi d’ingresso 2026-2028, confermata la precompilazione delle domande: quattro date per i click day

A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 240/2025 del D.P.C.M. 2 ottobre 2025, relativo alla programmazione dei flussi d’ingresso per il triennio 2026-2028, e del D.L. n. 146/2025, che ha introdotto nuove disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadin
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 ottobre 2025

DDL Semplificazioni, proroga della deroga sul lavoro occasionale in agricoltura

Il ddl Semplificazioni licenziato dal Senato in data 8 ottobre 2025 - ora all’esame della Camera - prevede, tra le altre, alcune disposizioni che interessano la materia del Lavoro. Tra queste si segnalano quelle riguardanti il lavoro occasionale in agricoltura, le procedure per il rilascio
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 ottobre 2025

Salario minimo, legge delega in GU: cosa prevede

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 230/2025, la legge n. 144/2025, con cui viene data delega al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva. La disposizione è finalizzata a garantire ai lavoratori il diritto ad una retribuzione proporzionata
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2025

Click Day nulla osta al lavoro per il settore turistico-alberghiero, al via le domande per la seconda tranche 2025

Dalle ore 9,00 del 1° ottobre scatta il click day per le domande di nulla osta al lavoro relative al restante 30% delle quote di lavoro nel settore turistico-alberghiero previste per il 2025, ai sensi dell’articolo 2, comma 6, lett. b), del D.L. n.145/202 (la prima tranche del 70% è stata oggetto d
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 aprile 2025

Certificazione Parità di Genere, domande entro il 18 aprile: importi e documentazione necessaria

Ultimi giorni per la presentazione delle domande di partecipazione all'Avviso pubblico finalizzato alla concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per ricevere assistenza tecnica e supporto nel ridurre il divario di genere in azienda e ottenere la Certificazione di Parità di Gene
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 aprile 2025

Revoca delle dimissioni telematiche: va inviata al datore di lavoro?

Domanda - Un dipendente ricorre giudizialmente, imputando la cessazione del rapporto di lavoro, non a dimissioni, ma ad un licenziamento intervenuto oralmente. Si chiede di sapere se sia corretto l’operato giudiziale del dipendente oil quale a sostegno della propria domanda, deduce di aver revocato
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 aprile 2025

Contenuti del potere direttivo del datore di lavoro

Nello svolgimento del rapporto di lavoro, al datore di lavoro competono, come noto, una serie di poteri funzionali all'organizzazione dell'impresa: il potere direttivo, il potere di controllo e il potere disciplinare. L’esercizio del potere direttivo da parte del datore di lavoro – o dei suoi co
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 aprile 2025

Dimissioni per fatti concludenti, disciplina non applicabile ai neogenitori

Il numero di giorni di assenza che possono comportare le dimissioni per fatti concludenti ex articolo 19 del Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) è da considerarsi un termine legale minimo, dal momento che il datore di lavoro può inoltrare la comunicazione all’Ispettorato del Lavoro anche in un mom
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 gennaio 2025

Assenza ingiustificata del lavoratore: comunicazione solo se finalizzata alla risoluzione del rapporto di lavoro

Con la Nota n. 579/2025 pubblicata ieri, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime importanti indicazioni sulle novità introdotte dalla Legge n. 203/2024 in merito alla risoluzione del rapporto di lavoro in caso di assenza ingiustificata del lavoratore. Si tratta, come noto, delle d
Leggi l'articolo
Lavoro
20 gennaio 2025

Prospetto informativo disabili: scadenza al 31 gennaio

Come ogni anno, il 31 gennaio 2025 scade il termine per l’invio del prospetto informativo disabili. Le aziende con almeno 15 addetti, che hanno subito cambiamenti nella situazione occupazionale tali da modificarne l’obbligo o da incidere sul computo delle quote di riserva, hanno l’obbligo di inviar
Leggi l'articolo
Voci trovate:  49