Ricerca

Voci trovate:  57
Lavoro
1 agosto 2024

Reversibilità. Prova della “vivenza a carico”

In caso di morte del pensionato, il requisito della vivenza a carico del figlio inabile ai fini della pensione di reversibilità, se non si identifica indissolubilmente con lo stato di convivenza, né con una situazione di totale soggezione finanziaria, va considerato con particolare rigore, essendo n
Leggi l'articolo
Informa+
31 luglio 2024

Pensioni e cessione del quinto: i tassi del III trimestre 2024

Aggiornati i valori dei tassi del III trimestre 2024 relativi alla cessione del quinto delle pensioni. Rispetto al trimestre precedente tali valori, dapprima individuati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, sono in aumento e sono stati comunicati dall’Inps con il messaggio n. 2614 del 16 lug
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 agosto 2024

Pensioni INPS: diminuzione importo medio nel 2024

Pubblicati i dati dell’Osservatorio sul monitoraggio fiscale dei flussi di pensionamento dell’INPS – in data 23 luglio – relativo alle pensioni con decorrenza nel 2023 e nel primo semestre 2024, con rilevazione al 2 luglio. Da tali dati emerge che il totale delle pensioni con decorrenza nel 2023
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 luglio 2024

Pensione in anticipo e assegno più sostanzioso per chi si avvale della pace contributiva

Per coloro che non hanno contributi precedenti al 1° gennaio 1996, l’articolo 1, commi da 126 a 130, della legge n. 213/2023 (legge di Bilancio 2024) ha reintrodotto nell’ordinamento, per il biennio 2024-2025, l’istituto del riscatto di periodi non coperti da contribuzione (c.d. pace contributiva),
Leggi l'articolo
Informa+
18 luglio 2024

Conversione del premio di risultato in contributi alle forme pensionistiche complementari

L’assenza di obbligo di comunicazione (in capo ai dipendenti) in caso di versamento di contributi a fondi pensione in base a piani di Welfare aziendale, può applicarsi anche in relazione all’ipotesi di contributi versati a fondi pensione in sostituzione del premio di risultato aziendale? L’Agenzia d
Leggi l'articolo
Informa+
8 luglio 2024

Pensioni degli “usurati”: semplificazione dei controlli

Per la presentazione delle domande di certificazioni e pensioni è necessario indicare lo svolgimento dell’attività di lavoro usurante. A tal proposito, a partire dal 28 giugno, gli uffici Inps hanno a disposizione la funzione “lavori usuranti”, mediante la quale possono visualizzare la presentazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 giugno 2024

Riscatto degli anni di laurea e trattamento pensionistico

Il riscatto degli anni di laurea non può essere “neutralizzato” per passare nel computo della pensione dal sistema retributivo a quello misto. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza n. 112/2024, pubblicata ieri, che ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzional
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 giugno 2024

Quattordicesima pensionati 2024: erogazione d’ufficio per chi possiede i requisiti

Con il Messaggio n. 2362/2024 dello scorso 25 giugno, l’Inps ha reso noto che con la mensilità di luglio 2024 provvederà d’ufficio a erogare la quattordicesima ai pensionati in possesso dei prescritti requisiti reddituali e che, alla data del 31 luglio 2021, hanno un’età maggiore o uguale a 64 anni.
Leggi l'articolo
L’Esperto
19 dicembre 2024

Cumulabilità della pensione: una nuova attività lavorativa

Domanda - Un pensionato ha ricevuto la pensione di vecchiaia quest’anno e nello stesso anno, ha ricevuto una proposta di assunzione come lavoratore dipendente. Si chiede di sapere se la pensione di vecchiaia sia cumulabile con la nuova attività lavorativa. Risposta - La risposta è affermativa.
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 dicembre 2024

Accumulare contributi in diverse gestioni previdenziali

Domanda - Oggi molti lavoratori e lavoratrici accumulano contributi in varie gestioni previdenziali durante diverse fasi lavorative, comprendendo ruoli da dipendenti pubblici o privati, autonomi, professionisti o collaboratori. Si chiede una fotografia dei metodi della totalizzazione e cumulo. R
Leggi l'articolo
Voci trovate:  57