Ricerca
Voci trovate: 61
Informa+
10 novembre 2025
Pensioni, aumenti in vista per il 2026 e non solo per le minime: tutte le simulazioni INPS
Dal 1° gennaio 2026 scatterà un nuovo aumento delle pensioni grazie alla rivalutazione legata all’inflazione. L’Inps applicherà il meccanismo della perequazione “a fasce”, che tutela maggiormente gli assegni più bassi e riduce in parte l’adeguamento per quelli più elevati. Ecco come verranno aggior
Quotidiano
6 novembre 2025
Quota 100 e redditi da lavoro, la Corte Costituzionale dichiara inammissibile la questione sul divieto di cumulo
Con la sentenza n. 162 del 2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale ordinario di Ravenna, sezione lavoro, nei confronti dell’articolo 14, comma 3, del D.L. n. 4/2019, convertito in legge n. 26/2019. La disposizio
Informa+
3 novembre 2025
Pensioni 2026, aumento età pensionabile: chi dovrà lavorare di più e cosa cambia davvero
Nuova svolta per il sistema previdenziale italiano segnata dalla manovra 2026: l’età pensionabile sale di tre mesi, mentre restano alcune eccezioni per lavori gravosi e categorie tutelate. Confermate con criteri più rigidi, la Quota 103, Opzione Donna e Ape Sociale, insieme al bonus Giorgetti per c
Informa+
28 ottobre 2025
Pensioni 2026: tutte le novità previste nella bozza della Manovra
La bozza della Manovra 2026 introduce diversi interventi in ambito pensioni pensati per contenere la spesa nel lungo periodo e dare maggiore flessibilità in uscita a determinate categorie di lavoratori. Non si tratta di misure definitive e potranno cambiare nel testo finale, ma delineano già un
Lavoro
24 ottobre 2025
Cumulo lavoro e pensione: limiti e regole
Indice Premessa Regole generali Pensione di vecchiaia Pensione anticipata / anzianità Pensioni di invalidità, inabilità, assegni di invalidità Pensioni ai superstiti / reversibilità Tabella riassuntiva del cumulo tra pensione e redditi da lavoro Riferimenti normativ
Informa+
28 maggio 2025
Sciopero Poste Italiane, ritardi in vista per le pensioni?
Il mese di giugno si aprirà con uno sciopero di Poste Italiane, martedì 3 giugno i dipendenti incroceranno le braccia per reclamare salari e diritti. La mobilitazione interesserà le prestazioni ordinarie per l’intero turno di lavoro del 3 giugno, per le prestazioni straordinarie, supplementari e
L’Esperto
29 maggio 2025
Ape sociale, per l’accesso è necessario o non necessario aver fruito dell’indennità di disoccupazione?
Domanda - Si chiede di sapere per l’accesso all’Ape sociale è necessario aver fruito dell’indennità di disoccupazione. Risposta - La risposta è affermativa. Con la sentenza del 25.03.2025, n. 7846 la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “l’art. 1, comma 179, lett. a), l. n. 232/2
Informa+
20 maggio 2025
Pensioni giugno 2025, il cedolino INPS: tutti i tagli in arrivo
Disponibile sul sito INPS il cedolino della pensione del mese di giugno 2025 cioè il documento, accessibile tramite il servizio online, che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’Istituto e di conoscere le ragioni per cui questo importo può subire delle variazioni.
Informa+
19 maggio 2025
Over 67 senza pensione, ecco come accedere all’assegno sociale INPS
Chi ha raggiunto i 67 anni di età ma non ha maturato i contributi necessari per accedere alla pensione di vecchiaia, può richiedere l’Assegno Sociale INPS. È una prestazione assistenziale rivolta a cittadini italiani e stranieri in difficoltà economica, che risiedono stabilmente in Italia e risp
Informa+
7 maggio 2025
Pensioni, taglio in arrivo a giugno: chi dovrà restituire i bonus del 2022
A partire da giugno, per molti pensionati scatterà una trattenuta sull’assegno mensile. L’Inps ha avviato il recupero delle somme dei bonus contro il caro energia erogati automaticamente nel 2022, sulla base di dati fiscali provvisori. Ora che sono disponibili i dati definitivi del 2021, l’INPS
Voci trovate: 61

