Ricerca

Voci trovate:  60
L’Esperto
19 dicembre 2024

Cumulabilità della pensione: una nuova attività lavorativa

Domanda - Un pensionato ha ricevuto la pensione di vecchiaia quest’anno e nello stesso anno, ha ricevuto una proposta di assunzione come lavoratore dipendente. Si chiede di sapere se la pensione di vecchiaia sia cumulabile con la nuova attività lavorativa. Risposta - La risposta è affermativa.
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 dicembre 2024

Accumulare contributi in diverse gestioni previdenziali

Domanda - Oggi molti lavoratori e lavoratrici accumulano contributi in varie gestioni previdenziali durante diverse fasi lavorative, comprendendo ruoli da dipendenti pubblici o privati, autonomi, professionisti o collaboratori. Si chiede una fotografia dei metodi della totalizzazione e cumulo.
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 dicembre 2024

Rivalutazione delle pensioni 2025

Il sistema di rivalutazione delle pensioni, volto a preservare il potere d'acquisto dei pensionati, si evolve costantemente per adattarsi ai cambiamenti economici e normativi. Per il 2025, sulla base del Decreto Ministeriale del 15 novembre 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 27 no
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 dicembre 2024

Pensione Supplementare: beneficio per contributi in gestione diversa

Domanda - Un contribuente ha lavorato per 30 anni in un’impresa privata, versando i suoi contributi all’Inps nella Gestione Lavoratori Dipendenti. Al raggiungimento dei 67 anni di età conseguirà la sua pensione di vecchiaia. Tuttavia, il contribuente, ha anche lavorato come libero professionista d
Leggi l'articolo
Informa+
9 luglio 2025

Pensioni, verso lo stop all’aumento dell’età pensionabile dal 2027

Il governo valuta la sospensione dell’adeguamento automatico all’aspettativa di vita previsto per il 2027: sul tavolo un possibile congelamento di tre mesi dell’età pensionabile. Ma l’Ufficio parlamentare di bilancio avverte: rischio squilibri nel sistema previdenziale. Stop all’aumento dell’età p
Leggi l'articolo
Informa+
4 luglio 2025

Pensioni ex Forestali, riconosciuti gli anni di laurea ai fini pensionistici

Con la Circolare INPS n. 109 del 4 luglio 2025, arriva una svolta importante per molti dipendenti pubblici: gli ufficiali del disciolto Corpo Forestale dello Stato, passati all’Arma dei Carabinieri nel 2017, potranno finalmente vedersi riconosciuti, ai fini pensionistici, gli anni di studi universi
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 luglio 2025

Assegno ordinario d’invalidità da integrare al minimo anche se liquidato interamente col sistema contributivo

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 94 depositata ieri, ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 1, comma 16, della legge n. 335 del 1995, in riferimento all’art. 3 Cost., nella parte in cui non esclude, dal divieto di applicazione delle disposizioni sull’integrazione al minimo, l’assegno or
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 novembre 2024

Manovra 2025: incremento transitorio delle pensioni minime

Il disegno di legge di bilancio 2025, ha intrapreso il suo percorso d’approvazione in Parlamento con l’esame alla Camera. La prima sezione del provvedimento, individua il quadro di riferimento finanziario e provvede alla regolazione annuale delle grandezze previste dalla legislazione vigente, al fi
Leggi l'articolo
Informa+
15 novembre 2024

APE Sociale: rifinanziamento per il 2025

Confermata per il 2025 la misura APE Sociale, incrementata di: 20 milioni di euro per il 2025; 30 milioni di euro per il 2026; 50 milioni di euro per il 2027; 10 milioni di euro per il 2028. E’ quanto disposto dal DL n.155 pubblicato in GU Serie Generale n.246 del 19 ottobre 2024.
Leggi l'articolo
Informa+
13 novembre 2025

Pensioni di dicembre più ricche: come funziona davvero il “bonus Natale” e cosa cambia con tredicesima e quattordicesima

A dicembre pensioni più alte? Sì. Perché? L’ultimo mese dell’anno è tradizionalmente quello in cui molti pensionati ricevono un assegno più alto. Non solo per effetto della tredicesima, ma anche perché l’INPS accredita quello che ormai dai media è stato ribattezzato come “bonus Natale”, un importo
Leggi l'articolo
Voci trovate:  60