Ricerca

Voci trovate:  59
Lavoro
6 ottobre 2025

Part-time verticale ciclico: gestione contributiva e riflessi sulle pensioni

Il lavoro a tempo parziale verticale o ciclico presenta peculiari riflessi in ambito previdenziale. La normativa vigente stabilisce che i periodi di non lavoro compresi in un contratto di part-time ciclico sono pienamente riconoscibili ai fini del diritto alla pensione, a condizione che la contribu
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 novembre 2024

Manovra 2025: incremento transitorio delle pensioni minime

Il disegno di legge di bilancio 2025, ha intrapreso il suo percorso d’approvazione in Parlamento con l’esame alla Camera. La prima sezione del provvedimento, individua il quadro di riferimento finanziario e provvede alla regolazione annuale delle grandezze previste dalla legislazione vigente, al fi
Leggi l'articolo
Informa+
9 luglio 2025

Pensioni, verso lo stop all’aumento dell’età pensionabile dal 2027

Il governo valuta la sospensione dell’adeguamento automatico all’aspettativa di vita previsto per il 2027: sul tavolo un possibile congelamento di tre mesi dell’età pensionabile. Ma l’Ufficio parlamentare di bilancio avverte: rischio squilibri nel sistema previdenziale. Stop all’aumento dell’età p
Leggi l'articolo
Informa+
4 luglio 2025

Pensioni ex Forestali, riconosciuti gli anni di laurea ai fini pensionistici

Con la Circolare INPS n. 109 del 4 luglio 2025, arriva una svolta importante per molti dipendenti pubblici: gli ufficiali del disciolto Corpo Forestale dello Stato, passati all’Arma dei Carabinieri nel 2017, potranno finalmente vedersi riconosciuti, ai fini pensionistici, gli anni di studi universi
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 luglio 2025

Assegno ordinario d’invalidità da integrare al minimo anche se liquidato interamente col sistema contributivo

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 94 depositata ieri, ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 1, comma 16, della legge n. 335 del 1995, in riferimento all’art. 3 Cost., nella parte in cui non esclude, dal divieto di applicazione delle disposizioni sull’integrazione al minimo, l’assegno or
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 novembre 2024

Inps: riscatto ai fini pensionistici dei percorsi di formazione tenuti dalle ITS Academy

Con la Circolare n. 98/2024, l’Inps ha fornito indicazioni in merito al riscatto ai fini pensionistici dei percorsi di formazione tenuti dalle fondazioni Istituti tecnologici superiori (ITS Academy) di cui all’articolo 5 della legge n. 99/2022. Finalità degli ITS Academy - Ai sensi dell’articolo
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 marzo 2025

Isopensione, prepensionamento per lavoratori di aziende in difficoltà

Domanda - L’isopensione è uno strumento che consente ai lavoratori interessati da eccedenze di personale di andare in pensione con 7 anni di anticipo. Si chiede di sapere anche nel 2025 si possa accede all’isopensione. Risposta - La risposta è affermativa. Anche nel 2025 c’è la possibilità di ac
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 marzo 2025

Pensione precoci, domanda di riconoscimento requisiti entro il 31 marzo

Tempo sino al 31 marzo 2025 per la presentazione della domanda relativa al riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio della riduzione del requisito contributivo per i lavoratori precoci. Infatti, per effetto delle previsioni di cui l’articolo 29, comma 1, della legge n. 203/2024
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 marzo 2025

Pensionati lavoratori, l’Inps chiarisce quando è prevista la tutela della malattia

Con la Circolare n. 57/2025 dell’11 marzo, l’Inps ha fornito indicazioni in merito al riconoscimento della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro dipendente. L’Istituto, in particolare, ha illustrato le diverse ipotesi per cui è possi
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 marzo 2025

Pensionamento posticipato, incentivi 2025 per chi continua a lavorare

Domanda - Si chiede di conoscere quale norma consenta ai lavoratori dipendenti, sia privati che pubblici, di ritardare il pensionamento. Risposta - La Legge di Bilancio 2025 introduce significative modifiche per il pensionamento dei lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati. Una misura chi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  59