Ricerca
Voci trovate: 51
Informa+
11 giugno 2025
Quattordicesima pensione 2025: a chi spetta, quando viene pagata, come funziona
Buone notizie per i pensionati: torna la quattordicesima mensilità. Ma attenzione! Non è un diritto che spetta a tutti. L’erogazione di questo extra non riguarda tutti i pensionati, ma solo chi rientra in criteri ben precisi legati all’età, al tipo di pensione e al reddito. Con pagamenti previsti a
L’Esperto
27 febbraio 2025
Opzioni pensionistiche per professionisti con 40 anni di contributi
Domanda - Si chiede di conosce quali siano le opzioni pensionistiche per i professionisti con 40 anni di contributi, cercando evidenziare come diverse casse previdenziali professionali consentano ancora l'accesso alla pensione anticipata con tale requisito. Risposta - Diverse Casse previdenziali
Lavoro
21 febbraio 2025
La previdenza complementare
La previdenza complementare rappresenta un pilastro essenziale del sistema pensionistico italiano, offrendo ai lavoratori la possibilità di integrare la pensione pubblica e costruire un futuro previdenziale più stabile.
Premessa Definizione e Inquadramento del Sistema di Previdenza Complement
Quotidiano
19 febbraio 2025
Pensione precoci: modifica dei termini per le istanze di riconoscimento delle condizioni d’accesso
Facendo seguito alle novità introdotte dal c.d. Collegato Lavoro (Legge n. 203/2024), l’Inps, con il Messaggio n. 598/2025, ha comunicato la modifica dei termini di presentazione delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio per i lavoratori precoci, di cui all’articolo
L’Esperto
10 febbraio 2025
Riscatto della laurea anche parziale ai fini pensionistici
Domanda - Si chiede di sapere se un dipendente con oltre 40 anni di lavoro possa accedere alla pensione prima dei 67 anni riscattando anche in maniera parziale i periodi di studi universitari. Risposta - La risposta è affermativa. Le spese sostenute per il riscatto della laurea possono essere rec
Informa+
6 febbraio 2025
Aumento pensioni e trattamenti di assistenza 2025
L'INPS ha recentemente pubblicato la Circolare n. 23/2025, che introduce significative novità riguardanti la rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per l'anno in corso. Gli importi sono adeguati al tasso di rivalutazione provvisorio dello 0,8%, stabilito dal decreto intermini
Quotidiano
5 febbraio 2025
Aumento pensioni e trattamenti di assistenza 2025
L'INPS ha recentemente pubblicato la Circolare n. 23/2025, che introduce significative novità riguardanti la rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per l'anno in corso. Gli importi sono adeguati al tasso di rivalutazione provvisorio dello 0,8%, stabilito dal decreto intermini
L’Esperto
3 giugno 2025
Pensione, come contano i contributi figurativi per raggiungere i 20 anni richiesti
Domanda - Ho raggiunto l’età per la pensione di vecchiaia, ma non sono sicuro di avere almeno 20 anni di contributi a causa di periodi di malattia o congedo di paternità? Si chiede di avere alcune informazioni per chiarire quest’ultimo aspetto. Risposta - Per accedere alla pensione di vecchiaia è
Informa+
28 maggio 2025
Sciopero Poste Italiane, ritardi in vista per le pensioni?
Il mese di giugno si aprirà con uno sciopero di Poste Italiane, martedì 3 giugno i dipendenti incroceranno le braccia per reclamare salari e diritti. La mobilitazione interesserà le prestazioni ordinarie per l’intero turno di lavoro del 3 giugno, per le prestazioni straordinarie, supplementari e
L’Esperto
29 maggio 2025
Ape sociale, per l’accesso è necessario o non necessario aver fruito dell’indennità di disoccupazione?
Domanda - Si chiede di sapere per l’accesso all’Ape sociale è necessario aver fruito dell’indennità di disoccupazione. Risposta - La risposta è affermativa. Con la sentenza del 25.03.2025, n. 7846 la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “l’art. 1, comma 179, lett. a), l. n. 232/20
Voci trovate: 51