Ricerca
Voci trovate: 61
Informa+
15 novembre 2024
APE Sociale: rifinanziamento per il 2025
Confermata per il 2025 la misura APE Sociale, incrementata di: 20 milioni di euro per il 2025; 30 milioni di euro per il 2026; 50 milioni di euro per il 2027; 10 milioni di euro per il 2028. E’ quanto disposto dal DL n.155 pubblicato in GU Serie Generale n.246 del 19 ottobre 2024.
Informa+
13 novembre 2024
APE sociale: entro il 30 novembre la richiesta di verifica dei requisiti
Con una nota stampa dell’8 novembre l’Inps ha ricordato che il prossimo 30 novembre 2024 scade il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all’APE Sociale (anticipo pensionistico). Per accedere al beneficio, infatti, i soggetti interessati devono, prelim
Quotidiano
13 novembre 2024
APE sociale: entro il 30 novembre la richiesta di verifica dei requisiti
Con una nota stampa dell’8 novembre l’Inps ha ricordato che il prossimo 30 novembre 2024 scade il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all’APE Sociale (anticipo pensionistico). Per accedere al beneficio, infatti, i soggetti interessati devono, prelim
Informa+
27 marzo 2025
Ape Sociale 2025, domande entro il 31 marzo: i requisiti e come fare
Si avvicina la prima delle tre date di scadenza per la richiesta di riconoscimento delle condizioni di accesso alla c.d. Ape Sociale, di cui all’articolo 1, commi da 179 a 186, della legge n. 232/2016 (legge di bilancio 2017) e ss.mm.ii., prorogata sino alla fine dell’anno dalla legge di Bilancio 2
L’Esperto
26 marzo 2025
Madre lavoratrice, anticipare il pensionamento o aumentare la pensione futura?
Domanda - Si chiede di sapere, se madre una lavoratrice possa anticipare il pensionamento o aumentare la pensione futura. Risposta - Da evidenziare che la novità riguarda le lavoratrici che hanno iniziato ad avere una posizione contributiva dal 1° gennaio 1996 quindi nel “sistema contributivo”.
Informa+
25 marzo 2025
Pensioni all’estero, la campagna di accertamento dell’esistenza in vita 2025 e 2026
L’Inps, con il Messaggio n. 890/2025, ha comunicato l’avvio della campagna di accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026. Come di consueto, il processo di verifica, necessario ai fini del pagamento delle pensioni Inps all’estero, sarà articolato in due fasi cronologicamente distin
L’Esperto
20 marzo 2025
Isopensione, prepensionamento per lavoratori di aziende in difficoltà
Domanda - L’isopensione è uno strumento che consente ai lavoratori interessati da eccedenze di personale di andare in pensione con 7 anni di anticipo. Si chiede di sapere anche nel 2025 si possa accede all’isopensione. Risposta - La risposta è affermativa. Anche nel 2025 c’è la possibilità di ac
Quotidiano
17 marzo 2025
Pensione precoci, domanda di riconoscimento requisiti entro il 31 marzo
Tempo sino al 31 marzo 2025 per la presentazione della domanda relativa al riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio della riduzione del requisito contributivo per i lavoratori precoci. Infatti, per effetto delle previsioni di cui l’articolo 29, comma 1, della legge n. 203/2024
Quotidiano
15 marzo 2025
Pensionati lavoratori, l’Inps chiarisce quando è prevista la tutela della malattia
Con la Circolare n. 57/2025 dell’11 marzo, l’Inps ha fornito indicazioni in merito al riconoscimento della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro dipendente. L’Istituto, in particolare, ha illustrato le diverse ipotesi per cui è possi
L’Esperto
13 marzo 2025
Pensionamento posticipato, incentivi 2025 per chi continua a lavorare
Domanda - Si chiede di conoscere quale norma consenta ai lavoratori dipendenti, sia privati che pubblici, di ritardare il pensionamento. Risposta - La Legge di Bilancio 2025 introduce significative modifiche per il pensionamento dei lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati. Una misura chi
Voci trovate: 61

