Ricerca
Voci trovate: 129
Informa+
30 luglio 2024
Cassa integrazione in caso di temperature troppo elevate
In piena estate il caldo si sente sempre di più e anche per quest’anno le aziende che ritengano ci sia l’impossibilità al lavoro per la presenza di temperature troppo alte possono richiedere l’integrazione salariale per i lavoratori, tutelandone la salute e la sicurezza. Con il Messaggio INPS n.
Informa+
29 luglio 2024
Assegno di incollocabilità: nuovi importi da luglio
L’importo mensile dell’assegno di incollocabilità è stato rivalutato nella misura di 305,78, con decorrenza 1° luglio 2024. La novità è contenuta nel Decreto ministeriale n. 108 del 26 giugno 2024, emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. In breve, si ricorda che si tratta di u
Informa+
26 luglio 2024
Prestatori lavoro occasionale: contatti e dati anagrafici solo tramite MyINPS
Dal mese di luglio 2024 i dati relativi ai contatti di posta elettronica e/o di SMS possono essere inseriti e aggiornati dai prestatori di lavoro occasionale esclusivamente accedendo all’area riservata MyINPS. Lo ha comunicato l’INPS con il messaggio 2710 del 23 luglio 2024. La piattaforma temati
Informa+
23 luglio 2024
Bonus Maroni: dal 2 agosto parte il calendario
Al via dal 2 agosto il calendario del cd. “Bonus Maroni”. Si tratta di un incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per l’accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile nell’anno 2024. Di fatti, la Legge di Bilancio 2024
Informa+
22 luglio 2024
Piattaforma “Prisma” abilitata anche a lavoratori e Patronati
A partire da oggi, 22 luglio 2024, i lavoratori e gli istituti di Patronato sono abilitati all’utilizzo della piattaforma “PRISMA”, la quale fornisce, su richiesta del datore di lavoro o dell’intermediario abilitato a svolgere gli adempimenti, un prospetto di sintesi delle informazioni presenti negl
Informa+
19 luglio 2024
Assegno di Inclusione: indicazioni attuative dal Ministero del Lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’intenzione di fornire un’informazione completa sull’Assegno di Inclusione, ha diffuso una nota (n. 12067 del 16 luglio 2024) contenente chiarimenti riguardo a nuove disposizioni e funzionalità. Pagamento beneficio: quando si decade o viene
Informa+
15 luglio 2024
Congedo straordinario Caregiver: requisiti e modalità di richiesta
Con il termine “congedo straordinario” si indica un periodo di assenza dal lavoro retribuito concesso ai lavoratori dipendenti che assistono familiari con disabilità grave, secondo quanto stabilito dall’articolo 3, comma 3, della legge n.104/1992. Nel presente contributo approfondiremo le modalit
Informa+
12 luglio 2024
Bonus psicologo: pubblicate le graduatorie
Trascorso già da un po' il 31 maggio 2024, con il messaggio n. 2584 dell’11 luglio 2024 l’Inps comunica che, all’esito dell’attività istruttoria delle domande per l’anno 2024 relative allo stanziamento dei fondi per l’anno 2023, per l’erogazione del contributo per sostenere le spese relative a sessi
Informa+
12 luglio 2024
Entro il 15 luglio la richiesta di verifica dei requisiti per accedere all’Ape sociale
I soggetti interessati ad accedere all’Ape Sociale devono presentare richiesta di riconoscimento delle condizioni di accesso entro il 15 luglio 2024. Possono richiedere l’Ape sociale quattro categorie di lavoratori: coloro che sono in disoccupazione a seguito di licenziamento (anche collett
Informa+
11 luglio 2024
Liberi professionisti: obbligo iscrizione alla Gestione separata
Anche i titolari di reddito da arti e professioni, il cui esercizio è subordinato all’iscrizione agli Albi hanno obbligo di iscrizione alla Gestione Separata INPS. Con il Messaggio n. 2403 del 27 giugno 2024 l’Istituto si adegua alle varie sentenze intercorse dal 2022 al 2024. L’obbligo di iscriz
Voci trovate: 129