Ricerca
Voci trovate: 76
Informa+
8 novembre 2024
Manovra: Ape sociale anche nel 2025
Tra le misure in materia pensionistica che il ddl di Bilancio 2025 proroga per un altro anno trova posto anche l’Ape sociale, che sarà applicata fino al 31 dicembre 2025 in favore dei soggetti che ne abbiano i requisiti previsti. Si tratta, come noto, di un'indennità a carico dello Stato erogata
Informa+
7 novembre 2024
Legge di Bilancio: Opzione donna confermata anche per il 2025
In materia pensionistica, il ddl di Bilancio 2025, attualmente al vaglio della Camera, prevede la proroga della c.d. Opzione donna in favore delle lavoratrici (sia dipendenti che autonome) che maturino entro il 31 dicembre 2024 (in luogo del 31 dicembre 2023) un'anzianità contributiva pari o superi
Informa+
6 novembre 2024
ADI e lavoro dipendente: decadenza dal diritto in caso di omessa comunicazione
In caso di avvio di un'attività di lavoro dipendente da parte di uno o più componenti il nucleo familiare nel corso di fruizione dell’Assegno di inclusione (ADI), il componente del nucleo che ha avviato un’attività di lavoro dipendente deve provvedere alla comunicazione del reddito derivante dall'a
Informa+
5 novembre 2024
Pensioni all’estero: accertamento dell’esistenza in vita 2024-2025
È iniziata la seconda fase della campagna INPS per l’accertamento dell’esistenza in vita di chi percepisce un trattamento pensionistico all’estero. L’accertamento dell’esistenza in vita è una verifica necessaria ai fini del pagamento delle pensioni INPS all’estero e viene effettuato da Citibank.
Informa+
28 marzo 2025
Disabilità: le agevolazioni fiscali per il settore auto
In linea generale, la normativa mostra particolare attenzione per le persone con disabilità e per i loro familiari, riservando loro numerose agevolazioni. Di recente, l’Agenzia delle Entrate, ha pubblicato la Risoluzione n. 11/2025 chiarendo che è possibile fruire della detrazione del 19% per l’
Informa+
26 marzo 2025
Torna il bonus mamme lavoratrici, tutte le novità del 2025
Il bonus mamme lavoratrici 2025 ha avuto un iter lungo e complicato, ma secondo alcune indiscrezioni il decreto attuativo sembra essere quasi pronto e la sua pubblicazione è prevista a breve. Rispetto al 2024 ci sono state un bel po' di modifiche, vediamo cosa è cambiato. Quali sono le novità d
Informa+
26 marzo 2025
NASpI, regole di accesso per i magistrati onorari esclusivisti
Con la Circolare n. 69/2025, l’Inps è intervenuto per fornire indicazioni in merito all’accesso alla NASpI da parte dei magistrati onorari esclusivisti del contingente a esaurimento, iscritti all'Assicurazione generale obbligatoria, alla luce dell’interpretazione autentica dell'articolo 15-bis, com
Informa+
21 marzo 2025
Assegno Unico Universale, a gennaio erogati 1,6 miliari di euro per le famiglie
A gennaio sono stati erogati un totale di 1,6 miliardi di euro con l’Assegno Unico Universale alle famiglie italiane. Dal 2022 l’Inps ha erogato oltre 53 miliardi di euro. I nuclei familiari che hanno beneficiato dell’Assegno a gennaio sono stati 5.938.551 per un totale di 9.381.467 figli. Per i
Informa+
20 marzo 2025
Inail e Patronati, un nuovo Protocollo d’intesa per migliorare il supporto agli utenti
Con la circolare n. 23 del 18 marzo 2025 l’Inail descrive il Protocollo d’Intesa firmato il 6 marzo 2024 con i Patronati. Le linee guida Inail mirano a migliorare il servizio all’utenza semplificando e ottimizzando i flussi operativi, anche attraverso tecnologie digitali avanzate. Inail e Patron
Informa+
17 marzo 2025
È online la Certificazione Unica 2025
La Certificazione Unica 2025 è online, lo comunica l’Inps con una nota pubblicata nei giorni scorsi. La CU 2025 è relativa ai redditi percepiti nel 2024 ed è indispensabile per la presentazione della dichiarazione dei redditi. Il documento è accessibile a tutti i cittadini attraverso le modalità di
Voci trovate: 76