Ricerca

Voci trovate:  98
Quotidiano
21 maggio 2025

ANF, rivalutati dall’Inps i livelli reddituali e gli importi mensili

Con la Circolare n. 92/2025 dello scorso 19 maggio, l’Inps ha comunicato i nuovi livelli reddituali validi ai fini della corresponsione dell'Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) ai nuclei con familiari diversi da quelli con figli e orfanili e, quindi, composti dai coniugi, dai fratelli, dalle sorel
Leggi l'articolo
Informa+
19 maggio 2025

Educazione Digitale per l’Occupazione, al via il nuovo progetto per l’inclusione digitale e lavorativa

Un milione di cittadini coinvolti per rafforzare le competenze digitali e migliorare l’accesso al mercato del lavoro. Il Ministero del Lavoro lancia EDO, un’iniziativa nazionale che offre formazione digitale gratuita per persone disoccupate o in transizione lavorativa, con l’obiettivo di migliora
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 maggio 2025

Assegno per il nucleo familiare, da luglio i nuovi importi: chi può richiederlo

L'assegno al nucleo familiare è un contributo economico offerto dall'INPS per supportare le famiglie di lavoratori dipendenti, pensionati e percettori di NASpI, a condizione che abbiano nuclei familiari composti da più di un membro e redditi inferiori ai limiti stabiliti annualmente dalla Legge.
Leggi l'articolo
Informa+
28 ottobre 2024

Garante privacy: ok alle verifiche Inps sull’Assegno di Inclusione

Inps e Garante Privacy collaborano, arriva il parere favorevole di quest’ultimo sulle modalità e sulle misure tecniche e organizzative che l’Istituto di Previdenza adotterà per utilizzare le informazioni necessarie per effettuare i controlli sulla concessione dell’Assegno di Inclusione (AdI) e del S
Leggi l'articolo
Informa+
24 ottobre 2024

Garanzia dell’equilibrio di potere. Invalidità dell’accordo transattivo presso la sede aziendale

I fatti su cui poniamo la lente d’ingrandimento riguardano l’ordinanza 10065/2024 della Suprema Corte di Cassazione e narrano di un lavoratore che ha sottoscritto con la società presso cui lavorava un accordo transattivo avente ad oggetto la riduzione della retribuzione ai fini del mantenimento del
Leggi l'articolo
Informa+
23 ottobre 2024

DL Anticipi: rifinanziamento dell’Ape sociale

Tra le novità introdotte dal D.L. n. 155/2024 (c.d. decreto Anticipi), si segnala, in materia previdenziale, il rifinanziamento dell’Ape sociale. L’articolo 2, in particolare, prevede un aumento dell’autorizzazione di spesa pari a 20 milioni di euro per il 2025, 30 milioni di euro per il 2026, 50 mi
Leggi l'articolo
Informa+
18 ottobre 2024

Assegno Unico non calcolato nell’ISEE: quali novità per il 2025

Il 15 ottobre il Governo ha approvato il documento programmatico di bilancio che è stato inviato nei termini sia all’Unione europea che al Parlamento. Diverse le novità per natalità e asili nido. In particolare, viene introdotto un nuovo bonus per i nuovi nati, con l’introduzione di una “Carta pe
Leggi l'articolo
Informa+
16 ottobre 2024

Tirocini di Inclusione Sociale: quando si può verificare la sospensione dell’Assegno di Inclusione

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nei giorni scorsi è tornato sul tema dell’Assegno di Inclusione, fornendo un chiarimento importante riguardo alle ipotesi di sospensione dell’indennità nel caso in cui i beneficiari del sussidio partecipino a tirocini di inclusione sociale. I chiarim
Leggi l'articolo
Informa+
15 ottobre 2024

Inail: nuovo regime sanzionatorio per omissioni ed evasioni contributive

Con la Circolare n. 31 del 10 ottobre 2024, l’Inail ha fornito indicazioni in merito al nuovo regime sanzionatorio per omissioni ed evasioni contributive, introdotto dall’articolo 30, commi da 1 a 4, del D.L. n. 19/2024, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 56/2024. La norma, in particol
Leggi l'articolo
Informa+
14 ottobre 2024

Certificati di malattia e visite mediche: nuovo servizio su App IO

Per i lavoratori privati e pubblici, è disponibile un nuovo servizio sull’App IO per le comunicazioni relative alle certificazioni di malattia e alle visite mediche di controllo. In particolare, al momento della ricezione di un certificato telematico di malattia, ai lavoratori che hanno registrat
Leggi l'articolo
Voci trovate:  98