Ricerca

Voci trovate:  129
Informa+
25 febbraio 2025

Assegno Unico 2025: rinnovo ISEE entro il 28 febbraio

Entro il prossimo 28 febbraio 2025, i soggetti già beneficiari dell’Assegno Unico dovranno aggiornare l’attestazione ISEE per l’anno in corso al fine di ottenere, a partire dal mese di marzo 2025, gli importi rivalutati ai sensi dell’art. 4, co. 11, del D. Lgs. n. 230/2021, secondo il quale sia l’AU
Leggi l'articolo
Informa+
21 febbraio 2025

AUU: calendario pagamenti febbraio-giugno 2025

Con il Messaggio n. 633 del 19 febbraio 2025, l’Inps ha comunicato le date si accredito dell’AUU da febbraio a giugno 2025. In particolare, per questi mesi relativi alle prestazioni in corso di godimento che non hanno subito variazioni, i pagamenti vengono accreditati a partire dal giorno 20 del mes
Leggi l'articolo
Informa+
19 febbraio 2025

Patronato: accesso al SIISL per la gestione delle posizioni dei percettori di NASPI e DIS-COLL

Dal 1° febbraio 2025 gli Istituti di Patronato possono accedere al SIISL anche per le posizioni relative ai percettori di NASPI e DIS-COLL. A comunicarlo è l’Inps con il messaggio n. 575 pubblicato nei giorni scorsi. In particolare, gli Istituti di Patronato possono accedere al SIISL per supporta
Leggi l'articolo
Informa+
13 febbraio 2025

INPS: rilasciato il servizio “Consulente RED”

Con il Messaggio n. 525 dell’11 febbraio 2025, l’Inps ha rilasciato il servizio “Consulente RED”, realizzato per rendere visibili in modo chiaro al pensionato direttamente nella sezione “MyINPS” o per il tramite di Istituti di Patronato, i dati reddituali rilevanti per la determinazione del diritto
Leggi l'articolo
Informa+
10 febbraio 2025

Modello RED: entro il 28 febbraio l’invio

Entro il prossimo 28 febbraio 2025 pensionati e titolari di prestazioni collegate al reddito devono presentare il Modello RED. Presentare il modello dichiarativo è essenziale per continuare a ricevere nel 2025 le prestazioni il cui accesso è condizionato al rispetto di specifici limiti di reddito in
Leggi l'articolo
Informa+
3 febbraio 2025

Ccnl esercizi cinematografici: siglata la bozza di accordo

In data 23 gennaio 2025, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dipendenti degli esercizi cinematografici e del cinema teatrale. L’accordo, che avrà decorrenza dal 1° gennaio 2023 fino al 31 dicembre 2026, si affianca a un p
Leggi l'articolo
Informa+
30 luglio 2024

Cassa integrazione in caso di temperature troppo elevate

In piena estate il caldo si sente sempre di più e anche per quest’anno le aziende che ritengano ci sia l’impossibilità al lavoro per la presenza di temperature troppo alte possono richiedere l’integrazione salariale per i lavoratori, tutelandone la salute e la sicurezza. Con il Messaggio INPS n.
Leggi l'articolo
Informa+
29 luglio 2024

Assegno di incollocabilità: nuovi importi da luglio

L’importo mensile dell’assegno di incollocabilità è stato rivalutato nella misura di 305,78, con decorrenza 1° luglio 2024. La novità è contenuta nel Decreto ministeriale n. 108 del 26 giugno 2024, emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. In breve, si ricorda che si tratta di u
Leggi l'articolo
Informa+
26 luglio 2024

Prestatori lavoro occasionale: contatti e dati anagrafici solo tramite MyINPS

Dal mese di luglio 2024 i dati relativi ai contatti di posta elettronica e/o di SMS possono essere inseriti e aggiornati dai prestatori di lavoro occasionale esclusivamente accedendo all’area riservata MyINPS. Lo ha comunicato l’INPS con il messaggio 2710 del 23 luglio 2024. La piattaforma temati
Leggi l'articolo
Informa+
23 luglio 2024

Bonus Maroni: dal 2 agosto parte il calendario

Al via dal 2 agosto il calendario del cd. “Bonus Maroni”. Si tratta di un incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per l’accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile nell’anno 2024. Di fatti, la Legge di Bilancio 2024
Leggi l'articolo
Voci trovate:  129