Ricerca
Voci trovate: 13948
Lavoro
1 dicembre 2022
Risarcimento del danno da straining
Rientra nell’obbligo datoriale di protezione di cui all’art. 2087 cod. civ., in interazione con il diritto del lavoratore alle mansioni corrispondenti all’inquadramento di cui all’art. 2103 cod. civ., la tutela contro le tecnopatie da costrittività organizzativa, potendosi configurare lo straining
Quotidiano
1 dicembre 2022
Manovra 2023: “Pensione Anticipata Flessibile” con incentivo al Trattenimento in Servizio
Nella Legge di Bilancio 2023 è stata introdotta, in via sperimentale per il solo anno 2023, la misura della “Quota 103” definita, all’art. 53, “Nuova Pensione Anticipata Flessibile”. La novità di rilievo che interessa la nuova misura è l’introduzione, o reintroduzione, di un incentivo al tratten
Quotidiano
1 dicembre 2022
Reiezioni domande indennità 200 euro: al via le istanze di riesame
Con il Messaggio n. 4314 del 30 novembre 2022, l’Inps comunica che i lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di cui all’articolo 409 del c.p.c., dottorandi e assegnisti di ricerca, i lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti, di cui agli articoli
L’Esperto
1 dicembre 2022
Fringe benefit fino a 3000 euro: la detassazione non si applica agli amministratori di società di persone che non hanno compenso
Domanda - La detassazione dei fringe benefit fino a 3000 euro si può applicare agli amministratori di società di persone che non hanno compenso? In caso affermativo, è necessaria una delibera assembleare? E per quanto riguarda il Lul? Risposta - Il fringe benefit di 3000 euro spetta a tutti i l
Quotidiano
30 novembre 2022
Esoneri contributivi per le aziende con certificazione di parità di genere
Con decreto adottato il 20 ottobre 2022 dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con i Ministri per le Pari Opportunità e la Famiglia e dell'Economia e delle Finanze, è stata data attuazione alla disposizione prevista dall'articolo 5 della Legge n. 162/2021, la quale ha previs
Lavoro
30 novembre 2022
La tredicesima mensilità
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, tutti i lavoratori dipendenti hanno il diritto di percepire la tredicesima mensilità̀: l’ammontare e il momento di corresponsione di questa mensilità̀ aggiuntiva sono disciplinati dal contratto nazionale di categoria e/o dagli accordi sindacali. Di norma
Lavoro
30 novembre 2022
Le funzioni del “Mobility Manager”
Con decreto del 16 settembre 2022 (GU n.271 del 19-11-2022) il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha aggiornato la disciplina del decreto 12 maggio 2021 relativo alla figura del Mobility Manager. In particolare, sono state inserite alcune precisazioni circa l’obbligo del “PSCL” da
L’Esperto
30 novembre 2022
Trasferimento e distacco: due istituti diversi
Domanda - Nella scelta della destinazione del lavoratore e dell’utilizzazione della sua prestazione gli istituti del trasferimento e del distacco sono equivalenti? Quali sono gli elementi che li contraddistinguono? Risposta - Tra i diversi istituti applicabili nella gestione del personale in rel
Quotidiano
29 novembre 2022
Bonus lavoratori fragili: domani ultimo giorno per la domanda
Domani ultimo giorno utile per fare richiesta all’Inps del bonus da 1.000 euro previsto dalla Legge di Bilancio 2022 (articolo 1, comma 969, Legge n. 234/2021), a favore dei c.d. lavoratori fragili. Si tratta, come noto, dell’indennità una tantum per i lavoratori cd. “fragili” del settore privat
Lavoro
29 novembre 2022
Pensioni: Quota “102”
Ancora poco tempo per accedere al trattamento Pensionistico anticipato in “Quota 102” disciplinato dal Decreto Legge 4/2019 integrato e modificato dalla Legge 234/2021. La misura, si ricorda, consente di conseguire in anticipo la pensione a tutti coloro che perfezionano l’anzianità anagrafica di a
Voci trovate: 13948

