Ricerca
Voci trovate: 93
Quotidiano
31 gennaio 2023
Ultima chiamata per l’una tantum di 150 euro
Scade oggi, 31 gennaio, il termine per l’invio all’Inps della domanda per ottenere l’una tantum di 150 euro introdotta dall’articolo 19 del D.L. 144/2022. Il termine riguarda i collaboratori coordinati e continuativi di cui all’articolo n. 409 del c.p.c., i dottorandi e gli assegnisti di ricerca,
Quotidiano
31 gennaio 2023
Trattamento di emolumenti pensionistici percepiti da contribuente con doppia nazionalità
La pensione corrisposta al contribuente cittadino italiano che ha svolto un'attività di lavoro dipendente a carattere pubblico sino ad un determinato periodo e che, nel corso della stessa annualità, si è trasferito nel Regno Unito e risulta iscritto all'AIRE, dev’essere assoggettata ad imposizione e
L’Esperto
31 gennaio 2023
Libretto di famiglia: per quali servizi e limiti di utilizzo
Domanda - Per quale tipo di servizi è possibile ricorrere al libretto di famiglia? Risposta - Il libretto di famiglia è stato introdotto dal Decreto Legge n. 50 del 24.04.2017 recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi
Quotidiano
28 gennaio 2023
Bonus per genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili a carico: domande dal 1° febbraio al 31 marzo 2023
Dal 1° febbraio 2023 e fino al 31 marzo 2023 è possibile presentare la richiesta, relativa all’anno 2023, per il contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità introdotto dalla legge di Bilancio 2021 (articolo 1, commi 365 e 366 dalla legge n. 178/2020). Lo ha
Lavoro
30 gennaio 2023
Una tantum autonomi e professionisti: istanza di riesame
Per cercare di contrastare il caro vita dovuto all'aumento dei costi dell'energia e all'aggravarsi della situazione internazionale derivante dal conflitto russo – ucraino, è stata introdotta a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS e dei pr
Lavoro
30 gennaio 2023
Prospetto informativo disabili: scadenza al 31 gennaio
Come ogni anno, il 31 gennaio 2023 scade il termine per l’invio del prospetto informativo disabili. Le aziende con almeno 15 addetti, che hanno subito cambiamenti nella situazione occupazionale tali da modificarne l’obbligo o da incidere sul computo delle quote di riserva, hanno l’obbligo di inviare
Quotidiano
30 gennaio 2023
Decreto flussi 2022: fissata a 82.705 unità la quota massima ingressi
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 26/2022, il DPCM del 29 dicembre 2022 con cui sono stati programmati, in maniera transitoria, i flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2022. Il decreto, in particolare, fissa una quota massima di in
Quotidiano
30 gennaio 2023
Avviso Inail formazione 2022: entro il 14 marzo le date di apertura e chiusura dello sportello informatico
Ai fini della partecipazione all’Avviso Inail formazione 2022, entro il 14 marzo 2023 saranno pubblicate le date di apertura e chiusura dello sportello informatico per la fase di registrazione dei proponenti e le Regole tecniche sulle modalità di funzionamento dello sportello. A darne comunicazione
Quotidiano
30 gennaio 2023
Politiche attive e contratti a termine: novità in arrivo
Tra le varie interrogazioni alla Ministra Calderone in tema di Lavoro nel corso della Seduta in Senato del 26.1.2023, si segnalano quelle relative al programma di attuazione delle politiche attive, quelle inerenti alle anticipazioni in materia di contratti a termine e quelle sul prolungamento delle
L’Esperto
30 gennaio 2023
Assunzioni under 36
Domanda - Chi può beneficiare dello sgravio contributivo under 36? Risposta - Come anticipato dalla domanda stessa quando si parla di Bonus assunzioni under 36 si parla di uno sgravio contributivo; nella fattispecie ciò si configura nell’esonero contributivo pari al 100% dei contributi INPS ann
Voci trovate: 93